| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 16:52
Ciao a tutti, come da titolo volevo qualche consiglio per quanto riguarda un buon obiettivo macro per Nikon APS-C, senza ovviamente spendere cifre folli essendo io tutt'altro che un professionista! Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà! |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:35
la qualità è notevole sul sigma 105 os ...poi dipende pure se vuoi un af o va bene un mf... se vai di mf il consiglio è cercare un nikon 105 ais... che di qualità ne ha da vendere www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_105_f1-8ais anche il budget di spesa è da considerare con questi sei intorno alle 300 nell'usato il sigma va spesso in saldo in amazzonia ....e come lente è sicuramente riutilizzabile in altri campi...tipo sul ritratto (occhio però che spacca il capello a nitidezza) |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:37
Ti consiglio il 60 macro 2.8 primo tipo af. Colori molto belli, nitido e brillante. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 22:21
Sigma 105 OS hsm. Ottima lente. Usata per un annetto su D7200 e sostituita poi dal 150 OS hsm, sempre Sigma, per stare un po ' più distante da quei soggetti poco propensi alla nostra vicinanza. Come ricordato da Mairotto , ottima anche per ritrattistica. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:35
Grazie mille per i suggerimenti, terrò d'occhio anche qualche occasione nel mercatino dell'usato! |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:59
Davide, consiglio anche io di guardare all'usato, perché spesso i macro si comprano per provarli e poi si rivendono praticamente nuovi se il genere non appassiona (l'ho fatto anche io col primo macro che ho avuto). Inoltre sono obiettivi relativamente semplici e robusti, e se non hai fretta potrai trovare sicuramente qualche buona occasione. Oltre a quelli suggeriti, considera anche il Tamron 90 non stabilizzato: ha ottima QI ed è leggero, usato costa poco e rende molto. Ciao Luca |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:50
Ottimo il Tamron, peccato per la dominante un po troppo calda. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 11:01
Dipende anche dal tipo di macro che intendi farne, per macro di insetti in genere, quindi più impegnativi, meglio minimo il 105 Sigma OS che ti hanno suggerito per stare ad una certa distanza evitando di farli scappare, tralaltro ottimo l'ho avuto. Per macro a piccoli oggetti o fiori, ottimo il 60 2,8D che ti ha consigliato giuliano oppure la versione G. Il 90 è una via di mezzo. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:22
Io dico sempre tamron 90 sp oppure sigma hsm os 105, sono i migliori sulla piazza, il tamron usato lo trovi a prezzi favorevolissimi, però ne perdi autofocus e stabilizzazione |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 9:55
Grazie mille a tutti per i consigli, valuterò le occasioni sul mercatino dell'usato! |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:08
Serve stabilizzatore? Serve af? Si vuole usare anche per ritratti? Lunghezza focale? La tua macchina ha la presa di forza per per ottiche serie d? Budget? Valuta la lente addizionale raynox : extreme-macro.co.uk/raynox-adapter-techniques/ Un mio scatto con lente montata su nikon 50 f1. 4d: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2277205&srt=&show2=1&l=it Spendi pochissimo la monti sulle ottiche che hai (a patto di rientrarci con la filettatura porta filtri) e nel caso la macro incomincia a interessarti può tornarti utile per ingrandimenti notevoli montata su ottiche macro 1:1. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 1:54
Io ti consiglio il 40mm 2.8 nikon, costa poco ed è un dell'obiettivo per approcciarsi al mondo della macrogotografia. Io lo uso con soddisfazione da parecchi anni anche come tuttofare. Però non ti nascondo che sto mettendo da parte i miei soldini per il Nikkor 105mm macro 2.8 vr, se c'è la disponibilità economica credo che il 105 sia il top. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 9:12
il 40mm nikon te lo sconsiglio perchè devi stare troppo vicino al soggetto\oggetto con tutte le problematiche del caso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |