| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:14
Leggendo qua e là ho scoperto l'esistenza del Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX, mi è sembrata una lente interessante da montare su una APSC Sony (con adattatore Nikon/E-mount), qualcuno ci ha provato? Pareri? Ci sono alternative interessanti nella stessa fascia di prezzo? PS: l'uso principale sarebbe per paesaggi (naturali/urbani). |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 20:19
Io al momento, su Sony a6000, sto usando il Sony E10-18 f4 e mi piace tantissimo. Prevalentemente per paesaggi, ma mi trovo benissimo anche negli interni. Però è in effetti molto più caro del Tokina. Altrimenti, ho usato, con anello adattatore, il Canon EF-S 10-18 f4.5/5.6 e mi piaceva molto, anche se molto meno luminoso del Tokina. Però ha un buon prezzo e usato un prezzo ottimo :) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:00
Grazie Norma. Il Sony 10-18 costa un po' di più, non tantissimo ma potrebbe fare la differenza (considerando degli F4 entrano in gioco anche i Sigma 8-16 e 10-20). Certo, il Sony ha dalla sua che pesa la metà dei Sigma e del Tokina e che registra gli EXIF. Ci penserò su ;-) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:17
Andreamb scusa se mi intrometto, sto valutando il passaggio a Sony a6300 o Canon M50 (o M5) e cercavo pareri sul grandangolo Sony 10-18. Lo vedo come unica alternativa non tenendo conto dell'utilizzo di altri marchi con adattatore. Quindi vale quel prezzo (sugli 800€)? E per quanto riguarda il fatto degli exif vuoi dire che gli obiettivi utilizzati con adattatori vari (anche se con chip elettronico?) non registrano mm e focale utilizzata? Grazie! |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:53
@Giovet non lo so, io non l'ho mai tenuto in mano né usato il Sony 10-18 Prova a leggere le recensioni qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_10-18 Sulla mia A3000 per adesso ho usato: - l'obbiettivo kit Sony 18-55 - un Nikon Micro 55mm f/3.5 AI - un Miranda 50mm f 2.8 gli ultimi due con adattatori senza chip, quindi non viene registrato nessun dato della lente (obbiettivo, focale, diaframma). Però, pensandoci bene, anche se gli adattatori avessero i chip dubito che verrebbe registrato qualcosa, sono obbiettivi che hanno più di trent'anni, gli EXIF all'epoca non esistevano PS: su "trovaprezzi" il Sony 10-18 si trova a prezzi più bassi (circa 650€), su Amazon si trova a 740€. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 15:16
Grazie mille per la risposta. Mi leggo il link e cerco di farmi un'idea (sia per il grandangolo che per il parco ottiche Sony apsc in se) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 22:02
Ben detto, soprattutto riguardo al voler provare qualsiasi lente sul mercato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |