RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II





avataradmin
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:55

(seconda parte della discussione, la prima parte è qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2899184 )

riassumendo:

Sono state pubblicate tutte le caratteristiche tecniche in dettaglio della Canon EOS R!

E' confermato che non ci sarà lo stabilizzatore sul sensore, ma la maggior parte delle ottiche Canon sono IS quindi non mi strapperei i capelli per questo, senza contare che lo possono sempre aggiungere nei futuri modelli (anche le prime Sony non lo avevano).

L'AF sembra promettente - dual pixel AF con fino a 5655 punti - mentre la raffica è lenta per gli standard attuali, 5 FPS con AF continuo. Ottimo l'LCD ad alta risoluzione, veramente snodato - non come i Nikon e Sony - e con un touchscreen fatto bene, e finalmente anche Canon offre la possibilità di ricarica via USB-C (finalmente!).

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r





Fonte :

drive.google.com/file/d/1CAZOijAyrUJcOMWNHbjFpGq2CznrIAoN/view

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:58

Stavamo parlando di Karmal che non riesce a far le foto a F2 con le reflex MrGreen

Comunque unica cosa che conta, il PREZZO si sa?

avataradmin
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:00

Comunque unica cosa che conta, il PREZZO si sa?


nessuna informazione affidabile sul prezzo, per ora ;-)

personalmente direi 2000-2500, ma è solo una mia stima.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:03

Semt, è vero che si legge sempre con difficoltà gli scritti altrui.
Il tuo 5% della popolazione, ammesso che sia una percentuale valida, scatta con lo smartphone e pubblica su fb.
Io ho scritto pro e fotoamatori evoluti.
Scripta manent...MrGreen

user17361
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:04

Le otiche R non possono andare sulle reflex EF ??

user65671
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:04

Diciamo meglio: l'unica cosa che rimane è il prezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:05

Le otiche R non possono andare sulle reflex EF ??

NO

user23063
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:05

@Vincenzo no...

avataradmin
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:09

ragazzi, per l'ennesima volta, evitate scontri personali, litigi, fuori tema, memes e altre cose del genere... non siamo all'asilo, un pò di contegno!

user17361
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:11

" Le otiche R non possono andare sulle reflex EF ?? "
NO


Neanche con un adattatore di terze parti ??

user65671
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:12

Se permetti il prezzo sarà un aspetto chiave.
A 2000 o meno può andare bene.
Se di più non direi.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:12

A quanto pare hanno fatto incompatibile apposta l'attacco

user36220
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:12

I pro, vediamo un pò... quelli che fanno matrimoni? Quelli che scattano a bordo campo negli stadi? Quelli che fanno faunistica in modo serio? Oliviero Toscani? Chissà come mai non mi viene in mente nessuno di queste categorie che usi mirrorless, di qualsivoglia marchio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:12

forse con un adattatore introflesso
dipende se con i diametri si riesce.

avataradmin
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:13

Le ottiche RF hanno tiraggio molto più corto delle EF, quindi non è possibile in nessun modo usare RF su Canon EF, neanche con adattatore.

(lo stesso vale anche per Nikon, non si possono usare i Nikon Z su Nikon F).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me