RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon 600d a... ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Canon 600d a... ?





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 13:22

Buongiorno a tutti,
dopo anni di onoratissimo e felicissimo servizio, sto valutando di sostituire la mia Canon 600D a favore di qualcosa di più leggero, compatto e che abbia un pizzico di tecnologia in più, soprattutto in ambito video.
Per questo motivo stavo indirizzando la ricerca verso qualche mirrorless, anche usata, che mi faccia comunque fare un passo avanti in qualità foto e che mi permetta di girare dei video discreti da caricare sul mio canale youtube senza troppa difficoltà.
Chiedo a voi esperti e appassionati, prima di tutto, se pensate che possa essere una buona idea sostituire una 600D con una mirrorless, magari guadagnandone anche in qualità, e se potreste gentilmente indirizzarmi verso un prodotto piuttosto che un altro.

Il budget dipende molto da quello che potrò farci con la vendita della mia dotazione attuale (e magari potreste darmi un'idea di un prezzo di vendita coerente, grazie):

- Canon 600D in ottimissime condizioni e tenuta sempre maniacalmente. Alla fine non è stata usata quotidianamente negli ultimi 5 anni e l'ho acquistata nuova in negozio.
- Canon 18-55 di kit come nuovo.
- Canon EF-S 55-250 mm F/4-5.6 IS STM acquistato due anni fa come nuovo.
- Borsa, cintura, caricabatterie e 1 batteria originali Canon.

Ringrazio tutti per la pazienza e la disponibilità,
Buona giornata,
Ferdi

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:16

Nessun suggerimento?

Pensavo di valutare tutta la mia dotazione intorno ai 400 euro, la macchina ha meno di 7000 scatti.
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:25

Se vuoi valutare sony ci sarebbe la a6000, che fa ottimi full hd (XAVC-S o AVCHD), o la a6300, per il 4k, ma soffre un pò di rolling shutter e di possibile surriscaldamento, per video lunghi/al caldo. Con la a6300 puoi usare S-log2 e 3 o cimentarti con altri profili pre-definiti/customizzabili, per la post produzione. Io faccio pochi video, solo per ricordo, quindi non so dirti molto più su questo aspetto, ma vedo che su youtube molti la usano. Posso dirti che se giri in studio la a6300 è alimentabile direttamente da cavetto, per la a6000 esistono alimentatori da alloggiare nel vano batteria, in sostituzione della stessa.
Con entrambe dovresti avere un miglioramento dell'IQ delle foto, la a6300 (tra i sensori al top per aps-c) leggermente meglio della a6000 (comunque molto valida). Entrambe hanno un ottimo autofocus, singolo e continuo, lock su immagini per il tracking, Face detection (con riconoscimento dei volti preferiti) ed eye focus (a comando). Credo sia facile trovare l'impostazione preferita per i video.
Nessuna delle due ha stabilizzatore in camera, che è quasi sempre presente nelle lenti sony (sigla OSS, optical steady shoot), meno in quelle di terze parti.
So che le lenti canon sono utilizzabili tramite adattatore, ma non so dirti molto di più perché non l'ho mai fatto.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:29

Grazie infinite Sierra!
Non pretendo di avere una qualità cinematografica, ma solo un comparto un po' più curato e prestante di quello presente nella 600D!
Quindi farei un passettino in avanti in qualità generale (foto/video) già con la a6000.
Su Panasonic, Fujifilm e Olympus sai dirmi qualcosa? Rispetto a Sony come le collochi in ambito fotografico?

Grazie infinite,
ferdi

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:52

Su Panasonic, Fujifilm e Olympus sai dirmi qualcosa? Rispetto a Sony come le collochi in ambito fotografico?

Io presi la a6000 a suo tempo per la qualità del sensore, consultate le schede e i test in rete, e perché la valutai perfetta per le mie esigenze, anche in termini di portabilità (e di budget ovviamente). Credo che oggi come rapporto qualità/prezzo sia pressoché imbattibile, almeno in campo ml (non solo io, visto che è ancora la più venduta). La a6300 ha un sensore più recente, con migliore gamma dinamica, le specifiche sulla carta lo danno come uno dei migliori sensori per aps-c sul mercato. Facendo PP con capture one trovo i suoi RAW molto lavorabili e relativamente facile ottenere foto di qualità. I jpeg diretti della macchina hanno una resa dei colori accurata ma che, ad esempio sull'incarnato, potrebbe piacere meno di quello che fanno altre case, poi ovviamente sono gusti (a me piacciano).
Le sony hanno una dotazione inferiore nel parco ottiche rispetto ad altre case, ma alla fine c'è tutto quello che può servire, sony o di altre produttori.

Delle Fuij si parla bene, le avevo anche valutate prima di optare per restare in sony, hanno un sensore che dovrebbe essere quello della a6300 con qualche differenza (mosaico, probabilmente chipset diversi). Non ho capito la gestione degli ISO estesi, ma le foto mi sembrano di qualità. In ogni caso difficile, e forse inopportuno su un forum, dare giudizi senza averle usate. Stesso discorso per le altre.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 21:43

Ancora Grazie per la pazienza :)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 21:55

Questo può essere un parametro di valutazione del tuo usato
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_600d
per la macchina, se per te sono più importanti i Video, io valuterei 2 Brand Sony e Panasonic vai in un negozio specializzato, guardale provale e poi decidi quale e dove comprarle

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 23:35

Ferdi91,
Ho dato un'occhiata più approfondita alle specifiche della tua attuale fotocamera, ti confermo che, per entrambe le sony, il guadagno in IQ dovrebbe essere rilevante (ovviamente un pò di più per la a6300), soprattutto se sfrutti la post produzione (che puoi fare con capture one x sony, che esiste anche in versione "light" gratuita).

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 23:36

ti confermo anche, come detto sopra, che per il comparto video le panasonic sono molto apprezzate.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:02

Grazie infinite a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda la mia priorità, è certo che mi piacerebbe avere una macchina fotografica che abbia impiantato un sistema intelligente, snello e di buona qualità nel comparto video (ad esempio, l'ingresso per un microfono esterno sarebbe assai gradito), però il fattore fotografico resta comunque fondamentale per la scelta: street e paesaggi su tutti, con la sicurezza di non rimanere poi deluso in seguito al passaggio dall'attuale Canon 600D.
Per adesso, le papabili mi sembrano le due Sony che ha gentilmente consigliato Sierra e una Lumix gx80, anche se, proprio in ambito foto, non sono sicuro che problemi potrei riscontrare diminuendo la dimensione del sensore.

Grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:05

qualcosa di più leggero della Canon 600D? ma se è un peso piuma.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:29

Ne faccio più un discorso di ingombro, effettivamente, e a favore di qualcosa di più performante.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:41

Leggendo un po' di recensioni qui su Juza, ho letto un gran bene sulla Olympus OM-D E-M10 III. Cosa ne pensate?
Potreste spiegarmi, per cortesia, quale sia effettivamente il neo di avere un sensore 4/3 rispetto al più grosso APS-C su un uso advanced-amatoriale, ma comunque mai professionale? I 16.1 Mpixels, un po' sottodimensionati rispetti agli oltre 20 delle concorrenti di altre case, sono un fattore fortemente discriminante?

Sempre grazie a tutti per la pazienza!

ferdi

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:47

perchè non ti prendi una 5D3 usata? anche se costa ancora parecchio però ha un bel corpo massiccio ed un af affidabile

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:56

5D3 intendi Canon? Cerco qualcosa di più leggero e meno ingombrante e per questo l'intenzione è di passare ad un sistema mirrorless.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me