RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto Sony ff







avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 13:35

buongiorno a tutti

vorrei cambiare la mia 60d con una ff (tenete presente che dovrei cambiare tutte le lenti, avendo tutto ef-s)

dopo accurate ricerche, stavo per prendere una 6d mII da mercato parallelo (meno di 1100euro solo corpo)... ma all'improvviso mi si è palesata la possibilità di prendere una a7 II con obiettivo in kit a un gran prezzo (meno di 1000euro su amazzonia)

mi sono tornati i dubbi...


p.s. mi piace fare un po di tutto: panorami, Street, ritratti (no aviofauna o comunque no foto sportive)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 14:14

Io sono passato da canon 450d a sonya7iii vendendo il materiale canon a rce foto e ne sono molto soddisfatto.
Per il mio modo di scattare, la mirrorless mi dà molte soddisfazioni!

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 21:46

Anch'io sono passato da poco da canon (5dmarkiv) a Sony a7III. Piano piano ci sto prendendo la mano, perché è completamente differente dalla precedente a livello di funzionalità, ma le soddisfazioni non mancano Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 9:03

Mi butto

Al massimo torno indietro :)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 9:18

Secondo me la 6D2 è meglio della A72 però.
A73 non si discute, quasi il non plus ultra attuale dei sensori FF, ma la A72 no, al massimo massimo siamo lì se vuoi:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a
Ma preferisco la 6D2 a occhio.

Coi tuoi generi, peraltro, secondo me se volevi potevi anche risparmiare permutando il corpo e del materiale APSC per una 6D + 24-105 ...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 10:40

Infatti la base di partenza era 6d +24-105l...

Poi mi sono fatto prendere la mano

Ciò non toglie che, visto che sono ancora alla ricerca dell'occasione giusta, capitasse 6d e zoom a prezzo interessante...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 10:44

Maaaaa... la butto là. E affiancare la 60D con la 6D?
È solo un'idea eh, vagliala con le molle e sottoponila a tutte le tue variabili del caso, prima fra tutte il parco lenti.

Io sto pensando al FF come te, e sono possessore di 70D, quindi una situazione analoga alla tua.
Dalla mia però ho la differenza che ho preso lenti per FF via via nel tempo, e ora mi trovo con 35, 50 e 70-200 f4, quindi la scelta è abbastanza indirizzata verso Canon a meno di rivoluzioni, diciamo.

Però ecco, tutto questo discorso è per dire che sulla 70D a parte gli alti iso non mi manca proprio nulla, e mi piace da morire.
E infatti mi sta frullando in testa potente l'idea dell'affiancamento fra 70D e 6D+tuttofare (grandangolare o standard che sia), per spendere poco e avere tutta la qualità immensa del sensore della 6D, che sopperisce esattamente all'unico difetto della 70D!

Tutto qua, ecco, volevo spiegarti il motivo del mio intervento "a gamba tesa"! MrGreen
Perdona di nuovo l'intromissione... :-P

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 10:52

La tua non è una intromissione ma un valido consiglio

Effettivamente la 60d, potrebbe rimanere, anche perché per lei ho un 24, un 50 è un 17-50 tuttofare

Se trovassi una 6d a prezzo interessante, ci potrei mettere su il 50, per iniziare e vedere come gira il mondo

Il problema è che i prezzi degli usati sono troppo vicini a quelli del nuovo... E per spendere "poco" (meno di 600€) prenderesti una macchina con un po' di scatti
Allora pensi: 600 usato... Tanto vale arrivare a 800 nuovo di importazione

E una volta arrivato agli 800 sei vicino ai 1000 di una mark2... (Sony o Canon che sia)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 11:00

per lei ho un 24, un 50 è un 17-50 tuttofare

Cioè siamo messi quasi uguale... incredibile! Anche io ho il tuttofare APSC come il tuo ... MrGreen

Sull'usato vicino al nuovo, per la 6D, hai ragione: ragion per cui se dovessi, quando farò il passo, andare sul nuovo, penso andrei su una 6DII import (come hai detto anche tu:
E una volta arrivato agli 800 sei vicino ai 1000 di una mark2... (Sony o Canon che sia)
).
Per contro, è anche vero che una 6D con 10/20mila scatti, se trovata a 750€, perlomeno per me avrebbe una vita residua virtualmente infinita, incrociando le dita, dato che non penso che allo stato attuale ci scatterei mai più di 10mila foto l'anno (e sto largo col numero).

Ma infine il ragionamento va fatto anche sulle lenti. Perché se gli ingombri (come penso) non sono un problema per te (e anche questo è relativo, perché su FF un 2.8 fisso anche per le ML sarà comunque un macigno), in Canon purtroppo (e dico purtroppo perché lato corpi si stanno impegnando col contagocce) le lenti sono imbattibili. Come resa, prezzo e reperibilità sull'usato, specie per la fascia di qualità e prezzo che chiede un fotoamatore evoluto/esigente.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2018 ore 11:05

Le mie impressioni d'uso dell'A7II e dell'obiettivo kit sono queste:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1852434#15125582

Posso aggiungere che per i generi che pratichi, ovvero "panorami, Street, ritratti (no aviofauna o comunque no foto sportive)" un'A7II può darti delle soddisfazioni. Se invece avessi bisogno di un AF fulmineo o di un rendimento ottimale agli altissimi Iso, allora sarei il primo a definirla un acquisto sbagliato.
Ecco, piuttosto ti consiglierei, magari in un secondo tempo, di comprare qualche altro obiettivo perchè, anche se il 28-70 (specie a diaframmi chiusi) può far comodo in varie circostanze, quel sensore sarebbe a mio parere sprecatissimo usato solo con quello zoom.

Della 6DII non ho esperienza diretta e io preferisco parlare di ciò che conosco. Posso solo mettere il link a questa comparativa di Dxo in cui, con i loro discussi e discutibili parametri di valutazione*, l'ormai vecchiotta A7II spunta cinque punti in più della recente D6II:
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-6D-Mark-II-vers
In particolare nella famigerarata "giddì", ovvero gamma dinamica, il suo sensore del 2012 (ha esordito sull'A99 e poi sulla D600) supera quello della Canon.
Poi ovviamente in molte altre cose (sicuramente agli alti Iso, probabilmente nell'AF e in qualcos'altro) la D6II va meglio dell'A7II e in proposito potrà ragguagliarti chi la conosce.

Non c'è bisogno che dica che, almeno per ora, la gamma di obiettivi nativi Canon EF è molto più vasta di quella Sony FE. In particolare per gli zoom, dove oltretutto trovi dei Sigma e Tamron con un ottimo rapporto prezzo-qualità, mentre con l'A7 (a parte il Tamron 28-75/2,8) si sono solo gli zoom Sony, in genere più cari dei Canikon equivalenti. Vero è che gli EF con un adattatore funzionano anche sulle A7, ma con limitazioni riguardo all'AF.
Discorso differente se uno cerca degli obiettivi particolari come i Voigtlander. Oppure ha, come me, il pallino dei "vintage"; in tal caso non c'è nulla di più versatile di una ML Sony FF.


* Su come vanno presi i test di Photozone, Dxo ecc. la penso così:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 11:08

sulla baia, per esempio ci sono delle 6d mII a circa 1000 che mi stanno tentando molto (e la mI a circa 800)

ma come si fa a comprare una 6d usata a 700? daiiii

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 11:10

Infatti non ho capito perché sta mostrando questa tenuta sull'usato nonostante il calo deciso della 6DII, per me è incomprensibile. L'unica spiegazione che mi sono riuscito a dare è che forse ha ancora troppo più mercato la 6D (in giro ce ne sono veramente a camionate!).

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 11:40

un grazie a Roberto per i link, molto interessanti


p.s. ieri mi è scappata per un soffio una a7II a circa 1000eur (nuova, con obiettivo kit, su amazzonia)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 11:43

Lanma su amazon bisogna essere veloci... C'era un sony fe 50 f1.8 a 159 euro, il tempo di leggere una recensione e me l'avevano già fregato.
Guarda anche su amazon es fr de verificando le spese andando quasi fino alla fine, a volte ho fatto buoni affari

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:09

Aggiornamento: alla fine ho preso una a7II con obiettivo kit, con solo 6k scatti a 900€ spedita

Ora inizia una nuova avventura (ho sempre avuto Canon)

:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me