| inviato il 19 Luglio 2018 ore 11:02
Buongiorno a tutti, purtroppo ho perso all'ultimo l'offerta della a6000 a 469€, adesso costa quasi 100€ in più. Come avevo già scritto in un vecchio post che, sarebbe la mia prima fotocamera, quindi competenze nulle; e il motivo per cui la comprerei è l'arrivo di un marmocchio meno di 20gg fa. Restando nella fascia dei 500 € rimane comunque un buon acquisto o potrei considerare altro? Sicuramente le dimensioni contenute sono un aspetto fondamentale, infatti anche la rx100 m3 stavo considerando che forse pur avendo "meno" potrebbe essere più che sufficiente per il mio scopo. Grazie in anticipo a chiunque mi dia un utile consiglio |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 11:49
Considerando che hai un budget basso, non ti conviene una compatta pro? Con 500€ dovresti tirarci fuori qualcosa, oltretutto una compatta seria non ti limita certo nell'apprendimento delle tecniche fotografiche. La a6000 nonostante sia una apsc ancora interessante ha poi bisogno di ottiche, va bene quella del kit ovviamente, ma ti ritrovi comunque con una apsc ormai datata. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 12:00
30 euri in più dell'offerta.... in noti negozi Online |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 17:08
Grazie ad entrambi per le risposte. Purtroppo nn so come quotare. Comunque non so cosa mi convenga, poiché è un mondo completamente nuovo, per quello chiedo consigli a voi. Infatti ho preso in considerazione anche la rx100m3 che per dimensioni è perfetta, però allo stesso tempo mi sembra di aver "meno" pagando la stessa cifra della a6000. Quindi ho detto, chi lo sa, magari mi ci applico e mi diverto e quindi con la a6000 poi avrei più flessibilità, giusto? Altrimenti cosa potrei prendere in considerazione? Mi è stata consigliata una eos m50+ obiettivo ma ni sa che supero di gran lunga il budget Grazie |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 17:32
Sull'usato ci hai fatto un pensierino? Sony A6000, Fujifilm xt10, Olympus OM-D E-M10 mII, Panasonic G7 ? Sono i best-buy del mercatino. Abbinati a un obbiettivo tipo kit rientrano nel tuo budget |
user84789 | inviato il 19 Luglio 2018 ore 17:39
Guarda all'usato Canon EOS M10 Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM Sony A5100 Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS Olympus OM-D E-M5 o Olympus OM-D E-M10 o Olympus PEN E-P5 Panasonic Lumix G Vario 12-32mm f/3.5-5.6 OIS Fujifilm X-E2 o Fujifilm X-T10 Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS Questo se vuoi stare sulle mirrorless |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:13
Preferirei comprare nuovo, anche perché non ho la più pallida idea di che obiettivo cercare, quindi qualcosa con kit pronta all'uso. Considerando sempre che la sto prendendo per l'arrivo del marmocchio. Su amazon c'è la M10 con penso lo stesso obiettivo che mi hai indicato a 479, ma sotto mi dice che c'è il modello più recente M100 a 459 sempre con obiettivo. Non mi sembrano male, rispetto alla a6000 come sono? Hanno le schermo ribaltabile che non mi dispiace, mi sembrano comunque compatte, wifi/nfc? Forse hanno meno comandi, immagino siano nel menu touch, magari un po'macchinoso no? Anche se è vero che all'inizio farò foto in automatico perché nn saprei neanche cosa toccare :) |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:17
Un bel prodotto è la Panasonic GX80, leggermente meno performante della a6000 con poca luce ma più completa come camera e comunque ottima resa complessiva, inoltre eventuali future lenti possono pescare da un corredo vasto e con prodotti per tutte le tasche. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 18:41
vai di a6000, se ti appassiona (come è successo a ne) ti fai qualche ottica, altrimenti la usi per sempre con l'obiettivo kit. rapporto qualità prezzo imbattibile, e in fatti è costantemente la mirrorless più venduta su Amazon. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 23:50
Mannaggia che fastidio non averla presa al prime day a 469! Quindi tra m10/m100 e a6000 sempre preferibile la sony? Grazie |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 7:24
Si, va benissimo |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:21
Ultima cosa. Poi oggi spero di concludere. Visto che le uniche critiche alla a6000 sono riferito all'obiettivo kit, mi sapreste consigliare un obiettivo da comprare separatamente così prendendo solo il corpo vedo quanto mi costa? Grazie ancora della pazienza e dei preziosi consigli |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:37
Io non ho acquistato l'ottica da kit ma ho preso il sigma 19mm 2.8 Ottima lente , buona resa , leggera, completa di paraluce e un ottima custodia. Personalmente preferisco le lenti fisse. Da settimane ho acquistato anche un sigma 60mm 2.8 e il prossimo sarà sempre sigma 30mm per completare il corredo. Poi valuta tu in base al tuo budget. Ciao : |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:46
il sigma 30mm f1.4 dc dn |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |