| inviato il 11 Giugno 2018 ore 21:18
Ciao a tutti, come da titolo è un po' di tempo che sono intenzionato a sostituire l'ottica in oggetto perché nn mi ha mai soddisfatto un granché se nn per la sua grande versatilità. L'utilizzo principale (se nn praticamente esclusivo) sarebbe per scatti paesaggistici; vorrei rimanere (vista la versatilità) su uno zoom e a tal proposito ho preso in considerazione i seguenti obiettivi - Tamron 24-70 G2 (di cui ho sentito parlare sempre piuttosto bene...anche nelle recensioni presenti sul forum) - Sigma 24-70 art (da quello che leggo però in generale un "gradino sotto" rispetto al tamron) - Nikon 24-70 G ED (ho qualche dubbio ad acquistare una lente un po' "datata" e anche dai commenti ci sono pareri discordanti) La mia domanda è quindi...cambiando il 24-120 con uno delle lenti indicate avrei un effettivo aumento della qualità che ne giustifichi l'acquisto? Ho anche pensato di nn vendere il 24-120 e di affiancargli un'ottica fissa...qui però mi resta il grosso dubbio(viste le mie abitudini) di nn sfruttare al massimo una lente fissa per la scarsa versatilità(però con sensibile aumento della qualità??). A tal proposito le lenti che sto prendendo in considerazione sono le seguenti sempre principalmente per paesaggistica - Sigma 24 Art - Sigma 35 Art - Nikon 24 f 1.8 (1.4 fuori budget) - Nikon 35 f 1.8 (1.4 fuori budget) Attualmente il mio parco ottiche è composto da - Nikon 24-120 - Nikon 70-200 f4 - Tamron 15-30 f2.8 e come corpo macchina la D750. Spero di ricevere qualche utile consigli che mi porti alla scelta giusta... Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere! Saluti Federico |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 8:55
Ciao Federico, io ti suggerirei di tenere tutto quello che hai e di provare una lente fissa: magari scopri un nuovo modo di fotografare (io lavoro solo con lenti fisse... malato!), il nikon 35mm 1.8 a cui fai riferimento, forse mi sembra di capire, che sia il modello stamdard per DX. Una lente fissa formidabile per la tua D750 è il 50ino economico nikon. Il 24mm nikon è notevole, provato una volta a un incontro nikon, è sempre stata una lente che avrei voluto acquistare. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 9:15
Io ho sempre visto il 24-70 come una lente da ritratto ambientato, non da paesaggio. Per i paesaggi hai già il 15-30 e il 70-200. Il mio consiglio è verificare a che focali scatti di più, valutando poi se in quelle sei coperto o meno ma Al posto tuo non prenderei nulla. PS: Ho sia la D750 che il 24-120 (che mi piace poco), più troppa altra roba |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 13:48
@Fabio Conte in effetti mi stuzzica una lente fissa ma essendo la prima non saprei cosa scegliere... @Mtdbo quindi anche tu nn sei soddisfatto del 24-120...hai provato qualche lente che si abbina bene con la D750? |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 15:34
“ @Mtdbo quindi anche tu nn sei soddisfatto del 24-120...hai provato qualche lente che si abbina bene con la D750? „ ho il 14-24, ho il 70-200 TAMRON G2, perché il Nikkor l'f4 fa parte della serie del 24-120, ho il 105 macro ho il 300 PF f4 e il classico 50ino. Ho messo in vendita l'ottimo 20 AF-D perché punto a prendere il 20 o 28 f1.8. Tutti questi obiettivi mi danno grandi soddisfazioni (AF-D incluso), il punto debole è proprio il 24-120 ma non ho nessuna voglia di prendere un 24-70, per ora. Ho sentito la necessità del diaframma 2.8 del 24-70 solo qualche giorno fa, ad un workshop e con una modella, in interni. Fuori ho usato il 70-200 con gran soddisfazione. Un 35 tipo l'art lo vedo stupendo per fotografare modelle languidamente abbandonate sull'erba sfocando lo sfondo, non per fare paesaggi. Se però proprio dovessi, prenderei il 24-70 TAMRON G2 che però non ho mai usato e che userei solo per fotografare modelle. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 15:45
Ci sarebbe il Sigma 24/105 ART che è migliore del 24/120, ma non così superiore da consigliare la sostituzione (consigliabile in caso di primo acquisto si) considerando che la maggior parte delle foto di paesaggio si fanno a diaframmi ideali www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_24-105os |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 17:11
Ferdero, hai, come me, il 15 30 e il 70 200 f4. Venderei il 24 120 e prenderei un bel Sigma 24 70 G1 ( ormai si trova a prezzi da saldo ed e' un'ottica eccellente. Lo dico perché la possiedo ) o il G2, che costa di piu' e non so se ne vale la pena. A quel punto, sei coperto da 15 a 200 con ottiche di alta qualita'. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:14
Guardando un po' i dati di scatto ho notato(ma già lo sapevo) che con il 24-120 fotografo per il 60-70% a 24mm...quindi se dovessi considerare un fisso starei sul Nikon 20 1.8(di cui ho letto un gran bene) o al massimo il Sigma 24 Art...tenendo ovviamente il 24-120 come tutto fare.... @Mtdbo siccome interessa anche a te hai avuto modo di provare il Nikon 20 1.8? @Paolo Iacopini il tuo ragionamento sul Sigma 24-105 è lop stesso che ho fatto io perciò l'ho scartato quasi subito @Piero1964 onestamente se vendo il 24-120 ad oggi punterei al Tamron G2 |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:23
Purtroppo non ho avuto occasione di provare il 20 1.8 “ con il 24-120 fotografo per il 60-70% a 24mm „ una domanda: perché non giri con il 15-30 montato fisso sulla macchina per un po'? |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:30
ciao, possiedo sia il 24-120 che il Tamron G2 24-70. Trovo quest'ultimo superiore quanto a nitidezza sulle lunghe distanze (paesaggi). |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:35
Il 20mm f/1.8 G è davvero un'ottica notevole che consiglio di cuore. Però, nel tuo caso, non l'acquisterei a meno di un cambio considerevole del parco ottiche. Mi pare di aver capito che non ti piace cambiare lente e quel “ ho notato(ma già lo sapevo) che con il 24-120 fotografo per il 60-70% a 24mm „ mi porta a consigliarti un buon 24-70 f/2.8 come il Tamron G2. Altrimenti non mi spiego come mai non ti stia bene la configurazione attuale quando potresti tenere montato, per la maggior parte del tempo, l'ottimo 15-30 in tuo possesso. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 23:37
@NicoC in effetti hai ragione...probabilmente l'unico acquisto “sensato” per le mie esigenze sarebbe il 24-70 G2... |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 23:39
Più che altro per la tua attuale configurazione |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 7:01
"- Nikon 24-120 - Nikon 70-200 f4 - Tamron 15-30 f2.8 e come corpo macchina la D750." Butta via quel cesso di 24 - 120, ti compri un 50 F 1,8, così hai anche un'ottica luminosa, che oltretutto va bene, e stop. Mai duplicare le focali con ottiche della stessa qualità o quasi. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 8:27
Tra il 70-200 ed il 15-30 ci vedo bene in mezzo anch'io un bel 50mm, o comunque un bel fisso, in base alle tue preferenze di focale, per fotografie più studiate e luminosità maggiore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |