JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Come da titolo vorrei informazioni su un' ottica "normale" da regalare a possessori di un' alpha6000 di sony così da avere un "tuttofare" luminoso e godere di un bello sfocato che possiedo il solo zoom kit (mi pare sia un 18-55).
Io ho sempre usato ed uso tuttora reflex canon ma ho consigliato questo modello di mirrorless in quanto mi pareva un' ottimo compromesso tra qualità, dimensioni e prezzo(considerando il nuovo attuale).
Ho letto che visto il tiraggio delle ML si possono montare molte ottiche vintage..ho letto molto bene delle pentax ad esempio...avete consigli magari con un prezzo indicativo concorrenziale?
Nelle mie ricerche mi sono imbattuto anche in questo nuovo 7artisans Photoelectric 35mm f/1.2 che mi attira parecchio, perchè compatto e, luminoso e perchè seppur sia una cineseria sembra bn costruito...certo costa più di un vintage ma con 125 euro me lo porterei a casa ed è una cifra accettabile
per le sony alpha ci sono moltissime possibilità...di vintage relativamente economici ce sono diversi...molto dipende dai gusti e dalla disponibilità economica. personalmente ho iniziato diciamo a collezionare alcuni M42 (è il tipo di attacco) ed exacta...che sono reperibili facilmente... per una discussione approfondita puoi guardare qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2763139
per la sony a6000 devi attivare il focus peaking e acquistare l'anello adattatore sul quale innestare i vari vintage.
Per il discorso di quali ottiche cerchi...ci sono tante soluzioni...alcuni vintage danno un'effetto sfocato particolare in base alle lamelle dei diaframmi...(sfocato swirly, sfocato a stelle, sfocato a pallettoni....ecc ecc) alcuni hanno una resa diversa in base al diaframma selezionato, altri sono particolarissimi (helios)... ovviamente il tutto si riconduce a quello che cerchi e quanto vuoi investirci
Grazie della rispsota, non ci speravo più :) Vorrei un ottica compatta e leggera, con una buona nitidezza perlomeno al centro senza particolari artefatti nello sfocato e nei colori. Mi rendo conto che é come voler la luna, di certo non mi interesano sfocati particolari/creativi
Partiamo da dei dettagli che hai trascurato: - budget - quanto luminoso
Per esempio potremmo consigliarti il Sigma 30/2.8 che a meno di 200€ è un ottima lente, ma magari non soddisfa alcuni dei tuoi requisiti. Estremizzando si potrebbe arrivare a questa lente che aggiungendoci l'adattatore stai dentro i 20€ ( video recensione )
Il budget è basso(meno spendo e meglio é) anche perché sarebbe un regalo a chi di fotografia masrica poco. Vorrei fosse luminoso ma soprattutto usabile, intendo dire che non mi interessa un 7artisan 1.2 se come leggo soffre di velature e riflessi parassiti, CA ecc.ecc, o meglio va anche bene dia qualche prpblema a TA ma vorrei che chiusa a f 2/2.2 sia ottima e che corrisponda all incirca a un 50mm su aps-c
si trova tra 40 e 60 euro l'anello a 8/10 euro...tra le varie versioni del mir la prima è l'unica che dà problemi ma basta chiudere di uno stop e si risolvono...guardati le foto con il link che ti ho messo sopra
Grazie mairott..prezzo interessante. Lavpra bene anche a tutta apertura? Decente perlomeno ai bordi?
Esiste qualche anello che consigli meglio di altri ?
Ed infine come riconosco la prima versione(che minconsigli di diaframmare)rispetto alle versioni più recenti?
Le foto sembrano interessanti..certo uno stop di luce in più farebbe la differenza
Salendo un po di focale mi piace molto la resa del pentax takumar 50mm 1.8.(ancora di più quella del SMC Pentax-M 50mm F1.7)
Anche qui leggo esistere diverse versioni(numero elementi/trattamento antiriflesso) una buona focale da ritratto anche se l idea del "normale" andrebbe a farsi friggere
onestamente...ho letto del discorso della prima versione del mir 1b...che ha problemi di "coma" qui sul forum io stesso ne ho una versione che sembra affetta da questo problema...ma con uno stop di chiusura non mi crea nessun problema...prima metto a fuoco, poi chiudo uno stop e scatto...ripeto non saprei come riconoscerlo... il takumar è strepitoso...però ha un bokeh particolare e tu dicevi che volevi una lente normale che non abbia problemi ... per gli anelli onestamente utilizzo i fotodiox e non mi trovo male...guarda in amazzonia o sulla baia,,,io li compro dalla cina per pagarli meno però poi ci vogliono 20 giorni minimo per averli
io ho acquistato il kamlan 50mm f 1.1 è mi diverto. il fiore su sfondo verde nella mia galleria è fatto con quello. Tuttavia la lente che prefirisco su a6000 è il sigma 30mm f1.4 dc dn
il problema è che non capisco dove vuoi arrivare...se lo devi regalare non so se è gradito un manual focus, ci vuole un pochino per arrivare a gestirlo. poi passare da un 35 a 50...su aps-c significa passare da 55 a 75 mm ed inoltre non sappiamo che genere di foto prediliga l'utilizzatore...
in ogni caso come per ogni altra cosa con i vintage più spendi più ottieni...sono d'accordo sul fatto che tu lo voglia luminoso... ma tornando sempre al discorso precedente se vuoi spendere poco...di luminosi tipo f.1.8 f1.7 se ne trovano ma bisogna che tu decida la focale che ti interessa...
ecco in questo pentacon si che vedo lo sfocato "strano" che non avvertivo troppo nel takumar.
A veder queste foto mi verrebbe voglia di prenderne uno per me e usarlo sulla 5d anche se mi pare d aver letto dovrei modificare la lente per via dello specchio che scontra dentro al perno dell' automatismo diaframma(corretto?)
prezzo a parte cosa consiglieresti(su alpha 6000) tra il pentax m 50 1.4 e questo pentacon? il pentax 50 1.4 da una ricera tra forum efoto mi pare un ottimo compromesso
ovviamente il pentax...ma non parliamo dello stesso prezzo..inoltre come ti dicevo prima tu cerchi a gusto tuo..ma non sai cosa predilige quello che poi lo utilizza...quindi o ti informi o ti butti sulle tue preferenze... su canon ho sentito di varie difficoltà come pure su nikon che ho e che per i vintage non utilizzo
Se ne parla poco perche chi usa un adattatore di questo tipo va direttamente sul Techart Pro che è anche configurabile da remoto tramite una app. Il fatto è che un adattatore motorizzato, piu anello dedicato all'ottica costa sui 400 euro. Quindi a meno di non avere ottiche manual focus di pregio, o diverse ottiche vintage con lo stesso attacco, a mio giudizio ha poco senso. Intendo dire che per me non ha senso spendere 400 euro di adattatore per montare un vintage da 100 o 150 euro. Discorso diverso per chi si ritrova un set di ottiche Leica ad esempio da utilizzare sulla Sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.