| inviato il 26 Aprile 2018 ore 18:59
Catodiottrico russo. 500mm fisso a f8, bokeh a ciambella. Con un po'di pazienza anche molto sotto i 100 euro. Attacco M42. Aggiungo il link per un'analisi della lente (lo specifico che avevo io) e qualche esempio del bokeh a ciambella. www.pentaxforums.com/userreviews/3m-5a-mc-cccp-500mm-f8.html |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:08
Rikenon 24mm f/2.8 M42 Vivitar 24mm F2.8 M42 MIRANDA 24 mm F2.8 Sigma Super Wide 2 24 mm F2.8 Minolta Rokkor SI 28mm f2.8 Soligor 28 mm f/2.8 M42 Tamron Adaptall II 28mm f2,8 OPTOMAX AUTO 35 mm f/2.8 M42 Makinon 35mm f2.8 Minolta MD EXAKTAR auto 35 mm F 2.8 M42 lato wide sotto i cento, ma sta un mondo...! |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 22:19
Wow bellino il 500 ma quanto pesa? Di quelli di Two_evo conosco solo rokkor .... per gli altri inizio a guardarmi intorno .... qualche 85 esiste? Per ritratti intendo...qualcuno ha qualche foto fatta con quelli che ha segnalato two_evo? |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 22:20
85 sotto i 100 e un po' difficile... Se trovo qualcosa ti dico ! |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 22:22
Anche altri riscontri sono ben accetti |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 7:58
Il 500 a specchio pesucchia, ma considerando la focale nemmeno tanto quanto si pensa. Certo, non è una lente da reportage a mano libera la sera, ma d'estate, tempo di sicurezza corposo o su treppiede può dare dei risultati particolari. |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 10:39
l'unico 85 che puoi trovare intorno ai 100 è lo Jupiter 9..... |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 12:03
i vecchi catadiottrici su digitale non valgono nulla,per me sono soldi buttati |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 12:30
@Two_Evo: io ho trovato il Canon FD 85 f/1,8 a 80 euro (+ adattatore), preso perchè mi era piaciuto in versione EF che avevo nel corredo Canon. Le focali da 135mm si trovano con più facilità: Canon FD 135 f/2,8 e 3,5 - Pentax 135 f/3,5 - Minolta MD 135 f/3,5 trovati tutti sotto il "centone"... |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 12:35
Per la focale 28mm trovi bene anche il Canon FD 28mm f/2,8 (sempre ampiamente entro il budget imposto). Io trovo ottimi i Minolta MD (28 - 35 e 50). Un bel mondo quello dei vintage è un peccato lasciarli ad ammuffire! |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 12:39
Per i 50mm segnalo il mio ultimo acquisto: Tessar Carl Zeiss Jena DDR 50mm f/2,8 - a me piace un sacco! |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 12:59
Non conoscevo questo particolare 85! Anche per una mia mancanza di amore per la focale 85 |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 14:47
@Two_Evo: il Canon 85 fuoco 1,8 è una bella lente da ritratto con ottimo rapporto prezzo /qualità. A questo link trovi informazioni utili sul sistema Canon FD: sistemacanonfd.blogspot.it/p/i-migliori-obiettivi-canon-fd.html Riguardo l' 85mm in questione : "E' un obiettivo dalla doppia personalità. Condivide lo schema ottico con il 100/2 ma a differenza di quest'ultimo, in condizioni di scarsa luce è poco contrastato e molto, molto meno definito. In condizioni ottimali invece esibisce un'ottimo contrasto ed uno splendido stacco fuoco/fuorifuoco, con nitidezza di gran livello. Usato in piena luce non sembra nemmeno lo stesso obiettivo, quindi non usatelo controluce, per carità, è drammatico, il calo del contrasto è inaccettabile. La correzione del coma e dell'aberrazione sferica è invece ottima, tuttavia soffre in modo particolarmante elevato di aberrazione cromatica. Le due versioni breach e newFD sono identiche, montatura a parte. Schema ottico: 6 lenti in 4 gruppi, rigido. Diaframma: 8 lame. Distanza minima di messa a fuoco: 90cm (85cm versione newFD) Angolo di campo: 28°30' Paraluce: BT-55 (versione breach), BT-52 (versione newFD). Portafiltri: 55mm (versione breach), 52mm (versione newFD). Messo in commercio: aprile 1974. Versione newFD: giugno 1979." |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 16:26
Tutti m42, tranne dove indicato. Zenitar 16/2.8 fish-eye: con un po' di fortuna a 100€ si trova (anche con attacco Canon, Nikon e Pentax). Mir 20/3.5: con un po' di fortuna a 100€ si trova. Mir-10A 28/3.5: sui 90€. Meyer Gorlitz Lydith 30/3.5: 30€ Mir-1B 37/2,8: sui 40€. Mir-24N 35/2 (attacco Nikon, ma esiste anche il 24M che è m42): sotto i 100€, anche abbastanza sotto. Industar 50-2 50/3.5: sui 20€ Carl Zeiss Jena Tessar 50/2.8: sui 40€ Takumar 50/1,4: con un po' di fortuna a 100€ si trova. Zenitar M 50/1.7: con un po' di fortuna si trova sotto i 100€. Volna-9 50/2.8 Macro: con un po' di fortuna si trova sotto i 100€ Industar 61 L/Z 52/2.8: 60€ Helios 44M 58/2 e seguenti: sui 30€ (disponibili anche in attacco K). Jupiter-9 85/2: con un po' di fortuna a 100€ si trova. Kaleinar 5N 100/2.8 (attacco Nikon F): sui 50€ Vega 13A 100/2.8: da 20 a 300€ (è raro e ognuno lo propone al prezzo che vuole...). Jupiter 11A 135/4: 30€ Jupiter 37AM 135/3.5: 70€ Carl Zeiss Jena 135/4: 50€ Telemar-22 200/5.6: 60€ Tair-3S 300/4.5: da 70 a 130€ a seconda della dotazione di accessori. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |