RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manfrotto 410







avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 23:45

ciao a tutti. vorrei iniziare a realizzare qualche macro mediamente spinta oltre l 1:1

ho un piccolo gitzo versione traveller(quando lo comprai ormai 10 anni fa era il più piccolo in catalogo) in carbonio che userei principalmente con le gambe chiuse per aumentarne la stabilità...il treppiede ha la sua piccola testa a sfera, semre gitzo, senza sgancio rapido ne frizione ne funzione panoramica.

una testa super base insomma seppur molto compatta e comunque di qualità .

vorrei acquistare una slitta micrometrica a 2vie(meglio la 4 vie), pensavo alla ishoot in quanto tra prezzo, caratteristiche e recensioni su amazon mi pare un buon compromesso 8vorrei realizzare buone macro senza investire un capitale in un genere con cui vorrei "giocare" e basta, perlomeno per adesso.

https://www.amazon.it/universale-Focusing-fotocamera-Arca-Swiss-treppi

pensate sia necessario acquistare anche una testa micometrica?
se si mi sembra di legger molto bene della manfrotto 410 ma rispetto a quela recensita qua sul sito i otrovo solo la versione junior, persino sul sito manfrotto ufficiale.
www.manfrotto.it/testa-junior-a-cremagliera
Qualcuno mi aiuta ad orientarmi sulla scelta migliore?

Se fosse possibile a me piacerebbe investire in una buona testa a sfera con attacco arcaswss anzichè la cremagliera, trovo molto comoda e veloce ..ma forse per la macro non è la scelta migliore...o magari potrei montare la ishoot sulla mia piccola testa a sfera gitzo e vedere come mi trovo e un domani prendere qualcosa di più performante come le ottime markins.

un saluto a tutti, è molto bello e sollevante vedere come questo sito abbia resistito alla moria dei siti di fotografia della rete, flickr in primis, digeriti da instagam e facebook e vari social.


avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 6:07

Ciao Marco,
faccio foto ai fiori e quindi non ho bisogno di forti ingrandimenti, ho la 410 montata su uno 055 e una Sirui K20 montata su un 190, secondo me se fai macro con RR oltre 1:1 la precisione della 410 non è in discussione, a me capita che con la Sirui a sfera quando serro la testa un piccolo cambiamento nell'inquadratura avviene, cosa che non succede con la 410, questa la mia esperienza. Se tu fai forti ingrandimenti la precisione è importante, pertanto ti consiglio la 410.
Vinicio

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 13:48

Grazie della risposta..ma la versione junior é ugualmente valida?(parrebbe essere l unica versione attualmente disponibile ma sembra diversa da quella recensita qui su Juza)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 15:51

o magari potrei montare la ishoot sulla mia piccola testa a sfera gitzo e vedere come mi trovo e un domani prendere qualcosa di più performante come le ottime markins.

Non so quale testa a sfera tu abbia, tuttavia se sei indeciso se prenderti quella a cremagliera fai prima una prova per vedere se ne sei soddisfatto. Tanto a comprare dopo c'è sempre tempo. ;-)

Per la slitta micrometrica leggi recensioni dei vari modelli e cercane una non ballerina, ma abbastanza precisa.
Faresti foto singole o pensi adotteresti la tecnica del focus stacking?

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 21:16

Grazie a tutti per le risposte.
Ho ordinato la slitta della ishoot aprpfittandone di rrgalarmi un anello di fissaggio per il 70/200 di qualitá decente..spendendo in tutto 65 EUR.

McBrandon l' idea é quella di cimentarmi nel focus stacking utilizzando il 50 1.4 invertito con tubi di prolunga e moltiolicatore 1.4x kenko sperando di mantenere una qualitá decente.

La testa in mio possesso é questa www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=gitzo_g1077m regge solo 2kg ma devo dirti che con la mia attrezzatura che sta sotto a quel peso non ha mai mostrato il minimo cedimento(ne ho provato una cinese che avrebbe dovuto tenere 8kg ed era inutilizzabile)...ora mi guardo anche un po' la 808 di manfrotto.. concordo che a comprare si sia sempre a tempo..devo solo capire la questione della dicitura "junior".

Grazie a tuttti!


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 22:28

Credo che la dicitura "Junior" sia solo per differenziarla ulteriormente, come nome, dalle altre teste a cremagliera:
www.manfrotto.it/prodotti/treppiedi-per-fotografia/teste-per-treppiedi

Se ci fai caso la testa "Junior a cremagliera" è la 410, mentre quella "a cremagliera" senza cioè la dicitura "Junior" è la costosissima 400; stessa cosa hanno fatto con la dicitura "Xpro" (la Mhxpro-3wg) e la ben più costosa "Pro" (la 405).

Se vuoi cimentarti nel focus stacking ti serve qualcosa di preciso e per quanto riguarda la slitta da te citata ne stanno parlando qui (se non l'hai già letto):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1733350&show=3

Per quanto riguarda le portate dichiarate a volte i modelli più blasonati hanno portate sottostimate rispetto a quelle dichiarate, da quello che ho letto in giro, mentre altri prodotti le hanno sovrastimate. Eeeek!!! Triste

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 0:05

Si grazie, l' avevo giá ordinata prima di leggere la(per fortuna positivissima)recensione.

Riguardo la 410 il dubbio si trattassero di due modelli differenti é dato dall'immagine trovata nella recensione qui su Juza e quelle trovate on line...


www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_410

cdn.manfrotto.com/media/catalog/product/cache/9/image/9df78eab33525d08

Riguardandole é come se avessero le ghiere invertite

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 0:09

Ciao a tutti.
Ho acquistato la 410 visto che a detta di tutti é stabile come una roccia.

Ho notato un gioco minimo ma percetibile a maggior ragione guardando le immagini attraverso il live view a partire dal 1:1 non parliamo di macro spinte.

Tanto ler quantificare quanto sopra immaginate che scattando con l autoscatto l immagine vibra per circa 4 secondi prima di fermarsi

L idea ě che parte del gioco sia data dalla piastra manfrotto ma ho l impressione che anche la testa inbse abbia un minimo gioco su uno dei due assi

Pensate sia un modello difettoso e debba restituirlo o che sia un limite della testa? Il treppiede(055)sembra invece piuttosto stabile spece con la colonna centrale abbassata.

Aspetto speranzoso un vostro riscontro

Grazie!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 7:12

Tanto ler quantificare quanto sopra immaginate che scattando con l autoscatto l'immagine vibra per circa 4 secondi prima di fermarsi

Otturatore meccanico bicilindrico 1000cc?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 14:24

Non l ho cApita. Comunque scatto in live view e autoscatto percui niente otturatore. Vibra dopo aver premuto il pulsante di scatto con 70/200 f4 senza anello treppiede montato, solo per far una prova

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 16:45

Ciao a tutti.
Ho acquistato la 410 visto che a detta di tutti é stabile come una roccia.

Ho notato un gioco minimo ma percetibile a maggior ragione guardando le immagini attraverso il live view a partire dal 1:1 non parliamo di macro spinte.


La mia inizialmente era un macigno, poi ha cominciato a sviluppare un po' di gioco sulla piastra, paragonabile alla vibrazioni di cui parlavi, e l'ho sostituita con il kit hejnar che svolge tutt'ora egregiamente il suo dovere.



L idea ě che parte del gioco sia data dalla piastra manfrotto ma ho l impressione che anche la testa inbse abbia un minimo gioco su uno dei due assi


Ora con l'attacco arca swiss il legame fotocamera testa è perfetto, ma ha cominciato a sviluppare tutta una serie di allentamenti tra le cremagliere. Tutto ciò con un po' di accortezza non pregiudica lo scatto, però la frustrazione comincia ad essere tanta visto che mi porto dietro tutto quel peso per la stabilità e la possibilità di fare regolazioni micrometriche


avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 16:30

Grazie David Bruni mi hai rispqrmiqto l investimento ulteriore nel kit hejnar dato che risolverebbe solo momentaneamente


Pensi che vi siano alternative migliori per una migliore stabilità definitiva(benro?) nella stessa fascia di prezzo """economica""" ?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 0:35

Se vuoi spendere poco penso che l'unica che trovi in Italia, già tutta tassata e senza sorprese, è proprio la Benro.

Altrimenti Leofoto G4 (bel progetto di base essendo una copia dell'Arca Swiss D4 da un azienda cinese che ha un buon livello) o Sunwayfoto GH Pro ii più economica, per certi versi più innovativa ma boh… per questo ora mi tengo la 410…

Cioè se mi si rompe una cremagliera di una cinesata, devo cambiare la testa o trovo il ricambio come per la 410?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 1:02

Grazie! Non sapevo vendessero le cremagliere di ricambio, quindi i difetti di serraggio che stai riscontramdo oggi potrebbero essere risolti con poca spesa! Giusto?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 6:01

Cerca “Manfrotto prodotto… sparse parts” e avrai esploso e prezzi:
www.manfrottospares.com/it/410-parts.html

…se mi si rompe una cremagliera di una cinesata

Anche Manfrotto costruisce in Cina:
www.dpreview.com/forums/thread/2925798

con poca spesa…

Ni. Dipende dall'entità del problema, le parti di ricambio Manfrotto si trovano per anni (e' un vanto del marchio!) ma non costano poco. Potrebbe convenire riacquistare la testa, una nuova “cinesata”.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me