RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma la Lumix GX9 è un regresso rispetto alla GX8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma la Lumix GX9 è un regresso rispetto alla GX8 ?





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 15:45

Dalle caratteristiche sembrerebbe di si: raffica inferiore, mancata tropicalizzazione. La GX9 ha il flash incorporato, ciononostante pesa meno...non mi pare un gran vantaggio

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 16:34

la gx9 va in successione a gx7 e gx80

non è la nuova gx8 come purtroppo il nome fa pensare

in altri paesi le sigle sono molto piu chiare

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 16:41

Se ti piacevano certe caratteristiche della GX8, la GX9 è un passo indietro. Ma per molto altri versi è un passo avanti. A te perché piaceva la GX8? Fatti un giro di qua:
Panasonic GX8 ... come va?

Se invece, come giustamente ti fa notare Alessandro (Next27), ti piaceva un prodotto tipo GX7 (molti la adorano), non puoi che essere stra-felice di questa GX9. Hai di più ad un prezzo azzeccatissimo fin dall'inizio della commercializzazione e fra un annetto ancor di più.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 16:45

Gx7, segue gx80 (alias gx7 MKII), segue gx9 (alias gx7 mkiii).
La gx8 resta una categoria superiore per molti aspetti rispetto sia alla gx80 che alla gx9.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 17:54

Dal confronto delle schede su Juza, la GX9, rispetto alla GX80 avrebbe 20 mpx rispetto a 16 e un monitor con un po' di risoluzione in più. Miglioramenti minimi, a fronte di un prezzo ben più elevato. Penso che la GX80 sia ancora la scelta più razionale (così come la Olympus E-M10 Mark III che non aggiunge molto alla Mark II).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 16:38

Ottimo esempio quello della E-M10. Anche la III fa passi indietro rispetto alla II, non solo avanti.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 8:17

Ottimo esempio quello della E-M10. Anche la III fa passi indietro rispetto alla II, non solo avanti.


Qui siamo proprio all'apoteosi della non comprensibilita.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 8:44

Ma la Lumix GX9 è un regresso rispetto alla GX8 ?

così come la Olympus E-M10 Mark III che non aggiunge molto alla Mark II

Ottimo esempio quello della E-M10. Anche la III fa passi indietro rispetto alla II, non solo avanti.


Scusa se sono stato un po' criptico. Comunque il messaggio che volevo veicolare, in tema con l'argomento che riguarda un regresso della GX9 rispetto alla GX8, e' che anche la E-M10 mark iii è un regresso rispetto alla E-M10 mark ii, come sai perfettamente ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2633657 ). Quindi volevo rimarcare che anche in questo caso il modello nuovo non sempre eredita le caratteristiche di quello vecchio della stessa serie migliorandole. Spero che ora il tutto sia più comprensibile.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:42

A me sembrava comprensibile anche prima

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:58

Credo che Valerioap si riferisse alla non comprensibilità delle scelte di marketing di Olympus (che hanno reso per certi versi una nuova versione inferiore alla precedente).

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 14:19

ahahahah sta diventando incomprensibile questo topic MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 21:15

Centauro,come dice Lucatkom mi riferivo alla scelta incomprensibile di Olympus di tirar fuori una macchina che a fronte di qualche miglioria è stata castrata in modo vergognoso rispetto alla sorella minore.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 21:21

Avevo frainteso. Tutti chiaro ora.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 11:34

spulciando il menù della gx9 ho visto che è possibile impostare il tempo minimo di scatto quando si è in autoiso, cosa che non sarebbe male aggiungere sulla g80 con update firmware.. cosa per me utilissima e che non capisco perchè sia raramente (praticamente mai) implementata nel mondo ML

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 11:37

L'impostazione c'e', almeno per le Olympus, solo che è “imboscata” MrGreen nei tempi flash.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me