| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 21:50
Ciao a tutti. Possiedo e utilizzo con soddisfazione una mirrorless Panasonic G3, una fotocamera piuttosto datata ma che mi ha dato parecchie soddisfazioni. Per questa fotocamera ho 3 obiettivi: - Panasonic 14-140 F3.5/5.6 stabilizzato: che non uso mai. - Panasonic Leica 25mm F1.4 che praticamente uso sempre. - M.Zuiko 45mm F1.8 che uso saltuariamente. Mi piacerebbe cambiare fotocamera restando nella categoria Mirrorless .... só bene che una nuova fotocamera non mi farà fare foto migliori, forse in alcune condizioni mi faciliterà le cose ma alla fine chi compone e scatta sono io... diciamo che vorrei cambiarla per dare una scossa, un pizzico di novità alla mia passione. Ho letto parecchie recensioni e mi pare di aver capito che restando in casa Panasonic fino alla G6 non è che cambi molto a livello di sensore. Della G7 ho letto buone recensioni ma anche nell'usato costa parecchio e quindi stavo pensando o di passare a una Olympus usata (ma non saprei quale) oppure ho sempre avuto una strana attrazione per la Sony A7 (nell'usato potrei permettermi solo il primo modello) anche se poi gli obiettivi sono davvero ingombranti paragonati a quelli per le micro 4/3. Vi chiedo quindi consiglio, sopratutto per una Olympus usata, quale scegliereste? E la Sony A7 primo modello? È valida? Grazie anticipatamente |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 22:29
“ Vi chiedo quindi consiglio, sopratutto per una Olympus usata, quale scegliereste? „ Secondo me, attualmente, delle olympus, la più conveniente nell'usato è l'EM1 old. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 0:16
“ E la Sony A7 primo modello? È valida? „ Dovresti cambiare tutto il corredo... fossi in te resterei in m4/3, anche per la leggerezza del corredo. Quoto quanto detto da Hardy. Adesso la EM1 old la trovi a prezzi interessanti. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 0:51
Lumix gx80. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 6:22
...se cambi idea e vuoi fare il salto alla FF, sensore stabilizzato, mirino incredibile, qualità file molto alta.. ti posso vendere la mia a7II che ho qui sul mercatino ;) |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 7:34
Cambia molto tra la A7 e la A7II ? Con tutte queste lettere dopo il numero non ci sto capendo nulla... |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 9:22
Se sei soddisfatto della G3, non vedo perchè stravolgere tutto...a meno di non aver voglia di provare un sistema molto diverso. Hai due ottimi fissi tra l'altro Dalla G3 alle g80/gx8 il salto è sensibile. Sensore stabilizzato, video e photo 4k, focus stacking/post focus, sensore evoluto, mirino nettamente migliore (specie su gx8), migliore ergonomia. Hai obiettivi piccoli e leggeri, valuta anche gx80 se il mirino non eccelso non ti crea fastidi...per il resto è una mini gx8, con qualche tasto fn in meno e senza la comoda leva di commutazione AFF-AFS/AFC/MF (che invece trovi su G80). Il passaggio a FF Sony è un discreto bagno di sangue...sicuramente è formato completamente diverso. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 9:47
non hai fornito budget, sul nuovo darei un occhiata a g80 o gx80 se vuoi risparmiare sull'usato la mia EM1 o una M10 se vuoi massimizzare il risparmio |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 9:48
Grazie Ilrasta, mi hai chiarito un po' le idee. Non vorrei sbagliare la la leva di commutazione AFF-AFS/AFC/MF è presente su entrambi i modelli che mi hai indicato. Ora ci studio su.... |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 9:53
E' presente su G80 e GX8, ma non su GX80, sulla quale puoi accedere attraverso il menu rapido (tasto fn2) che sicuramente è meno rapido e soprattutto devi guardare la fotocamera (mirino o display). Ce l'ho su G80 ed è molto comodo...in genere la g80 ha una velocità operativa elevata. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 9:56
“ Non vorrei sbagliare la la leva di commutazione AFF-AFS/AFC/MF è presente su entrambi i modelli che mi hai indicato. „ per la posizione in cui si trova è abbastanza improbabile spostarla per sbaglio, per lo meno a me non è mai successo |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:04
Spiegatemi una cosa: io ho regolato la macchina su AFF il giorno dopo che l'ho presa e non l'ho più spostata Sbaglio qualche cosa? |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:12
Da possessore della g80, non posso che parlarne bene. E' un buon compromesso tra peso e prestazioni/caratteristiche. Per esempio l'ho preferita alla gx80 per la presenza dell'ingresso microfono. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:48
“ Cambia molto tra la A7 e la A7II ? Con tutte queste lettere dopo il numero non ci sto capendo nulla... „ Questa è l'opinione di Lucadita, uno dei maggiori esperti di Sony A7xx su questo forum: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2310733&show=4 |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 14:21
Si, lessi quel post e effettivamente quasi tutti quei punti me la fecero preferire. Certo che conta anche il budget iniziale e quanta voglia di conoscere un nuovo sistema e tutto quello che gira intorno. Io vendo solo perché mi piace cambiare molto spesso... mi manca fuji e pentax.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |