| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:31
Era Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8 (parte 2) Di fatto questa G9 non è la macchina tuttofare (troppo grande, pulsante di scatto troppo sensibile, etc.) ma l'arma letale m43 per sport e avifauna. E per questo ci vuole questo 200 luminosissimo che con il moltiplicatore a corredo diventa un 200mm f4 e quindi fa concorrenza al fisso m.zuiko 300mm f4. Ma in più col 2X da acquistare a parte diventa un 400mm f5.6. Non si era detto che è l'ottica a fare la differenza? Perché questa lente non interessa a nessuno? Il prezzo è indubbiamente alto ma con una campagna di lancio del 200mm con la G9 in omaggio i 2999,99 eurini sarebbero stati meglio digeriti. Insomma protagonista è quest'ottica non il nuovo tappo! Comunque sia se avete review mirate solo a quest'ottica (provata magari su GH5/GX8 e non sulla nuovissima G9) sarebbero ben accette. Parliamone qua. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:17
Col 1.4x diventa un 280 f4.0, col 2x diventa un 400 f5.6. Inizia a diventare interessante |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:50
E' spettacolare, il tele fisso luminoso che stavo aspettando per sport ed eventi indoor ma, per quel budget, vince a mani basse l'Oly 40-150 f2.8 (imho). |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:57
Concordo, il prezzo è alto. Ecco perchè suggerivo al marketing di dare in regalo a chi fa un pre-ordine (nei negozi ancora non c'è) la G9, ma senza grip . Messa così (un po' scherzo, un po' no) la cosa acquista un altro sapore... Comunque per il 300mm m.zuiko completo di moltiplicatore viene a costare di più (listino): M.zuiko digital ED 300mm F1.4 Pro costa 2.599,00 euro M.ZUIKO DIGITAL 1.4x teleconverter MC?14 459,00 euro e bilanciando la diversa focale con la diversa luminosità, vista l'eccellenza di questo panaleica, direi che il prezzo e' corretto. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:47
@Ilcentaurorosso: ma hai messo in vendita i corpi gx8 e em5 II per finanziare la g9? |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:53
No, aspetto la GX9. Ci sono diverse cose che non mi convincono della G9, in primis il fatto che sia grossa. Pure il pulsante di scatto molto sensibile. Però devo toccarla con mano e vedere a occhio di pesce prima di bocciarla definitivamente. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 12:36
Pure io sono curioso di vedere una eventuale futura gx9, meno votata all'utilizzo con supertele grandi e grossi, quindi più simile alla gx8, ma l'assenza totale di rumors fa intuire non sia imminente (diciamo non prima della metà del 2018?). La gx8 ancora oggi mi piace, e solo alcune piccole differenze mi hanno fatto preferire la G80, ma quel mirino (e non solo quello) la rende ancora molto valida pur non essendo lo stato dell'arte. Per me, anche l'assenza di protuberanze sopra al corpo sono un plus nella logica dell'ottimizzazione degli ingombri, specie quando la si mette in borsa |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:21
Ahh ma ... allora ... i 2900 eur sarebbero solo per il tele senza la g9 ??????? Avevo letto di corsa e capito male. A questo punto, non ha senso, costano meno il 300 e il 40-150 e uno sceglie quello che gli fa più comodo, il 200 allora diventa ne carne ne pesce. Bene, il mio commercialista torna nella gabbia ... eehhmm, nella sua stanza. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:24
2999,99 (3000) ecco perché suggerivo caldamente di inserire la G9 in omaggio |
user46521 | inviato il 18 Gennaio 2018 ore 16:18
Sono fuori proprio.... Ne venderanno 1 |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 19:49
Lo vendono assieme al moltiplicatore e il prezzo street si attesterà come il 300 di cui é concorrente diretto.. Sta poi a cosa uno fá scegliere tra il 300 oly o questo 200 panaleica,che poi siano cari tutti e due é fuor di dubbio..ma sono prodotti pensati x scopi ben precisi dove qualità e costruzione richiedono il TOP.. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:00
In effetti l'M.Zuiko 300mm f4 costa 2590,00 euro di listino senza il moltiplicatore 1.4X venduto a parte o nel kit col 40-150 f2.8. Quindi il prezzo e' quello. Indubbiamente alto ma considerato pure il marchio Leica, giustificabile. Essendo però un fisso supertele e' specialistico (come il 300). |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:03
Ma visto il sensore m4/3 ed i prezzi che circolano non riuscivano a fare un 200 f2? f |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:12
f2 avrebbe fatto digerire meglio il prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |