RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior super teleobiettivo per apsc sotto 1500 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior super teleobiettivo per apsc sotto 1500 euro?





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:34

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:42

@Il pescatore era emerso da alcune recensioni e soprattutto da numerosi post qui su juza dove molti avevano fatto l'upgrade pentendosene amaramente vedendo la differenza di prestazioni tra g1 e g2 a favore del primo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:44

Nikon AF-S 200-500mm f/5.6E ED VR

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:56

Miglior rapporto qualità/prezzo?
Il Tamrex usato 1° release...io l' ho venduto perfetto (appena tornato dal service) a 750€ 2 anni fa...;-)

Allo stesso prezzo non troverai il Nikon...che ho tutt'ora e che reputo molto buono, ma costa un pochino di +

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:58

Ho provato il 200-500, troppo pesante a mio avviso. Il Sigma Sport dovrebbe essere otticamente superiore, tropicalizzato, un carrarmato, etc. Ma è ancora più pesante e l'unica persona che conosco che lo ha al ritorno dalla Tanzania lo ha mandato in riparazione (in garanzia) perchè gli si è bloccata la ghiera dello zoom.

Quindi Sigma C o i due Tamron. Il G2 ha dalla sua la tropicalizzazione e la taratura tramite dock. Sicuro che il G1 sia meglio? Nell'usato viene via a poco

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:15

Io ti consiglio di riguardare il fuji100 -400, non arriva ai 500 ma per qualità, velocita, peso 1375g, non teme rivali..una stabilizzazione strabiliante .per avifauna è una ottica perfetta, usata in safari in Kenya sistematicamente, non teme confronti per nitidezza, e autofocus, maneggevole.... Ottica pro a prezzo molto ragionevole, in più puoi sempre associare il tc 1.4

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:16

Il G1 è otticamente meglio del G2 e questo è certo, bisogna poi vedere se gli altri aspetti sono determinanti per il proprio uso.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:17

Ma il Fujii 100-400 non va sulle ML Fujii e basta?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:24

Certo, ma l autore del post dice che scelto l obiettivo poi adegua il corpo di conseguenza

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:29

Il G1 è otticamente meglio del G2 e questo è certo

Sulla base di quali test comparativi? Non è che stiamo spaccando il micrometro?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:30

no no andatevi a cercare i post qui su juza, ci sono stati alcuni utenti che avevano il g1 e hanno fatto l'upgrade per poi scoprire che avevano perso visibilmente in nitidezza, tesi confermata anche da alcuni siti, se ne era parlato diffusamente mesi fa.

EDIT
ecco il post di cui parlavo, la questione è stata ampiamente eviscerata con serietà.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2198582

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 20:48

Mi sembra di capire che ci sarà parecchio da scervellarsi... e come giustamente suggerite forse alla fine la cosa migliore è provare a toccarli con mano
Grazie ancora a tutti per le informazioni e vostri utilissimi pareri!

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 21:40

@Matteo: Scusa ma da quel post mi pare che non si sia eviscerato proprio nulla. E' stato detto che sono stati provati 2 G2 e confrontati con 2 G1 su 2 macchine diverse, senza mettere uno scatto o altro che permettesse di vedere questa fantomatica miglior resa del G1 sul G2. In compenso sono state postate 2 recensioni di noti siti che si occupano di fotografia e tutte e due le recensioni dicono che il G2 è migliore del G1; in una c'è scritto che sono meno evidenti le migliori performance del G2 rispetto al G1 in termini di velocità AF e stabilizzazione, ma resta evidente il miglioramento di resa ottica. Non capisco perchè debba dare più credito all'autore del post, che non presenta nulla a sostegno della sua tesi (senza nulla togliere alla sua buona fede, ovviamente), piuttosto che dare credito a 2 testate web che le recensioni le fanno di mestiere.

@Francu: Personalmente concordo con chi consiglia il Nikon 200-500, che ho visto all'opera in mani sapienti e sforna veramente ottimi file, ma quei 100mm per me restano fondamentali, quindi resterei su Sigma Sport o Tamron G2, che credo se la battano veramente all'ultimo pixel in termini di resa ottica (tralascio la costruzione, la stabilizzazione e la velocità AF, dove il Sigma potrebbe essere in vantaggio). Sicuramente se trovi un G1 usato, avresti comunque ottime soddisfazioni e limiteresti di un bel po' il budget, ma tieni sempre in considerazione il fatto che sono ottiche ostiche, vanno usate tanto e capite prima di ottenere risultati che ti vadano bene.
Il 50-500 non lo prendo più in considerazione solo perchè vecchiotto e sicuramente superato in prestazioni già dal Sigma contemporary.

Adriano

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:05

Se i 600mm sono per te indispensabili (per me in avifauna lo sono), posso darti come piccolo contributo la mia piccola esperienza di prova fatta con i seguenti obiettivi:
Canon 100/400 is L II
Sigma 150/600 sport
Tamron 150/600 G2.
Il Canon e il Sigma li ho provati solo in avifauna da capanno in sequenza uno dopo l'altro, il Tamron da solo.
Il Canon mi è parso il più nitido, contrastato, veloce e reattivo come AF più leggero e quindi più agile nel bendeggio a mano libera.
Il Sigma é anch'esso nitido ma un filo sotto al Canon, in compenso è il più pesante e ingombrante del lotto.
Buono l'AF ma forse anche qui un filo dietro al Canon.
Il Tamron è una via di mezzo tra i due come pesi e ingombri, buona nitidezza ma con colori freddi.
Tra questi tre se dovessi scegliere tenendo conto solo della qualità delle immagini e della leggerezza, il Canon vincerebbe senza se e senza ma. Ma qui torniamo alla mia domanda d'inizio post: i 600mm sono indispensabili? (Che su aps/c diventano 960mm?) Allora il Canon lo metterei da parte un'attimo e prenderei in considerazione i due superzoom.
Tra i due dipende, secondo me il sigma sport ha una migliore resa in generale, le immagini mi sembrano più vicine al Canon mentre il tamron lo vedo più distante soprattutto per la resa colori e un filo in meno anche come nitidezza.
Quindi in definitiva, personalmente se dovessi scegliere un 400mm sceglierei sicuramente il Canon, mentre se dovessi scegliere un 600mm prenderei il sigma sport.
Spero di averti aiutato. Ciao


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:59

In post scaldare i colori ci vuole molto poco e poi caldo o freddo è cosa molto soggettiva

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me