| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:47
ciao, avrei bisogno di consigli :) mi spiego, attualmente ho una aps-c canon, dopo anni mi sono decisa a passare a full frame, la scelta ricadrà sulla 5d mark iii o mark iv, sto iniziando però dalle ottiche ( visto che ne ho solo di specifiche per apsc) stavo appunto valutando il 12-24, ma non essendo molto preparata in materia ho paura di un eventuale taratura, l' alternativa valutata è il canon 16-35 f\4 grazie a chi mi consiglierà :) |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 19:13
Del 16 35 f4 non si può che parlar bene, del 12 24 non posso dire nulla perchè non l'ho mai usato. Sicuramente è molto più "estremo" |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 19:37
“ stavo appunto valutando il 12-24, ma non essendo molto preparata in materia ho paura di un eventuale taratura, l' alternativa valutata è il canon 16-35 f\4 „ Sinceramente non ho capito quello che vuoi dire. Di che taratura parli ? Do per scontato che ti serve un obiettivo per paesaggi. Fai solo paesaggi ? Che generi fai ? |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 21:25
perdonami se non sono stata chiara, in vari gruppi di fotografia, ho letto che spesso i sigma creano problemi di front\back focus, o almeno questo è quello che ho capito nel tentativo di informarmi sulle due otticche |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 21:27
Non mi hai risposto sui generi... |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 22:13
Quand'ero piccolo, e ci si comprava una macchina fotografica, l'obiettivo che le si abbinava era sempre un 50 millimetri. Ma adesso sono piuttosto grande (piuttosto vecchio) e se ne sentono di tutti i colori. Occhio, che un 12 su FF non è come un 12 su apsc (che già anche lì è abbastanza specialistico)! |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 23:19
Sonia, le ottiche di terze parti (come sigma o tamron) non sono considerate "pienamente compatibili" dalla casa madre. Che vuol dire tutto e nulla. C'è chi ha preso un sigma e non ha avuto mai un problema e chi ne ha cambiati tre perchè non riusciva a tararli. E da quello che si legge in giro, non ho mai avuto un sigma, tendono ad avere più problemi con canon. E' anche vero che se usi un 12 24 per fare paesaggi a diaframmi chiusi il problema non si pone. Però 12 24 è grandangolare parecchio spinto, sicura ti serva? |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 23:21
Prenditi il 14 Samyang, ci fai anche gli stellati e lo paghi 300 euro nuovo. Oppure, se ci vuoi spendere, uno Zeiss Milvus 21mm f2,8 sui 1.300 euro |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 7:39
Dario scusami, sono intontita, mi serve per paseaggi,comunque tornando alle mie perplessità, dici che con il samyang nonn avrei problemi di compatibilità? grazie Agaler, è proprio quello che volevo sapere, mi piace il sigma proprio perchè spinto, ma hai ben inquadrato i miei dubbi |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 8:09
Il samyang è un'ottica manuale, sei tu che devi mettere a fuoco |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:21
Se vuoi un super wide, prenditi il Samyang, poca spesa tanta resa. Ovviamente devi prendere la versione per Canon. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_14 Sia il Samyang che lo Zeiss hanno il fuoco manuale. Se non fai lo stellato e ti “bastano” i 16mm, il 16 35 f4 L is per un paesaggista è ottimo |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 13:26
grazie a tutti :) |
user38936 | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 13:55
Ciao Sonia Occhio che sia il Sigma che il Samyang non sono filtrabili, quindi non ci puoi avvitare nessun filtro (polarizzatore e bigstopper non possono mancare per chi fa paesaggio). Dovresti quindi usare filtri tipo Lee (o roba simile) che hanno costi ben diversi e sono più "macchinosi" da usare. Io starei sul 16-35 f4. Un saluto |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:51
grazie Giangu, non avevo preso in considerazione i filtri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |