RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm per Nikon fm3a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm per Nikon fm3a





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:37

Ho appena acquistato una Nikon fm3a e cerco un 50mm per iniziare a fare qualche scatto.
Vorrei prenderne uno usato e spendere al massimo sui 400Euro.
Zeiss 50 planar ? Nikon 50 1.2 ?
Vorrei poterlo usare per qualche ritratto, sono disposto a sacrificare un po'di nitidezza per una resa più morbida.
Attendo vostri consigli !

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:04

50 f/1.2 è da fiaba...50 f/2 lo paghi 4 volte in meno ed è assolutamente fantastico tanto da preferirlo all'f/1.4.
Poi per ritratto nikon 85 f/2 , 105 f/2.5 ,135 f/3.5 o 2.8 ,180 f/2.8..A te la scelta;-)il 50ino sicuramente più versatile degli altri

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:31

Grazie del consiglio.
Ho visto che c'è anche un 55 1.2 di nikon, che dovrebbe costare meno del 50.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 10:45

Prendi il 55/2.8 micro Nikkor.
Lo so che il mio consiglio sembra l'opposto di quello che cerchi ma ricorda che un surplus di nitidezza si può attenuare, al contrario un suo deficit non si può aumentare.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:17

Grazie del consiglio.
Mi sto guardando attorno per capire cosa posso comprare.
Ho trovato un 55 1.2 Ai e un 85 1.4 AIS in zona.
Il secondo però si discosta dall'idea originale di iniziare con qualcosa di versatile.
Qualcuno ha esperienza con il primo dei due ?

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:30

Non so se conosci già le schede del fotografo naturalista norvegese Bjørn Rørslett:
www.naturfotograf.com/lens_surv.html
E' forse il maggior esperto di Nikkor vintage perché li ha o li ha avuto quasi tutti e le cui valutazioni io tengo in gran considerazione avendo constatato che i suoi giudizi sintetici coincidono con la mia esperienza d'uso dei nove Ai-Ais che posseggo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:39

Il 55mm/1,2 è meno valido del successivo 50mm/1,2.
Un buon 50mm è il 50mm/2.
Magari sei pratico, ma controlla che sia AI;-)
Per il ritratto, se lo trovi, c'era l'85mm/1,8 (era il modello precedente l'f2) oppure vai con il 105mm/2,5

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:41

Molto interessante, Roberto.
Grazie mille.
La sua esperienza invece cosa suggerisce ?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:44

Ho Sigma 50 Art, Nikkor 50/1,4 AIS, Nikkor 50/1,2 AIS, Nikkor 50/2 pre AI.
Tra tutti ti consiglierei 50/1,4 AIS. Lo paghi sui 150/200 euri, è più che luminoso, e ha una resa a mio avviso eccellente.
Il 50/1,2 è molto più caro e anche più scorbutico: meno omogeneo nella resa e nello sfocato. Il 55/1,2 dicono sia peggio.
Considerato che a pellicola, un obiettivo poco luminoso dà problemi (non è che puoi salire di iso a gogò), l'1,4 mi sembra il miglior compromesso.
Lo usavo con grande soddisfazione 30 anni fa sulla FE2, e ora su Df:

www.nikonclub.it/gallery/1825225/ndf0963-di-s-m-art?from=a-r
www.nikonclub.it/gallery/1825226/ndf0958-di-s-m-art?from=a-r


avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:49

Sì Gian Carlo,
avevo intuito fosse meglio il 50.
Trovato anche un 50 1.4 Ai-s in zona.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 18:51

S_m_art,
sembra anche a me la scelta più logica.

Nessuno ha provato/avuto lo Zeiss ?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 19:00

Qualcuno ha esperienza con il primo dei due ?


Il 55 f 1,2 lo ho usato ai tempi della pellicola e trovato perfetto come sfocato, ma molto morbito a ta alle brevi distanze, mentre prossimo all'infinito è assolutamente una lama anche a ta.

Ho qualche foto caricata su Juza www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2509816

Se ti piacciono le atmosfere "sognanti" è il 50 per te...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 19:20

Nikkor 50 f/1.2

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 21:05

Trovato anche un 50 1.4 Ai-s in zona.


Le mie impressioni d'uso del 50/1.4 Ai-s sono queste:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=2161328#11779102

In chiusura di quel post scrivevo "Con una FF non potrà che andare meglio."
Ora che lo uso con un'A7II confermo che è così.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me