JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao sto vendendo il 20mm AF-D per poi prendere un 28 o un 24 in quanto il super grandangolare non mi piace più un granchè. Sarei forse più orientato sul 28, ma non mi pare che goda di una grandissima reputazione. Lo userei su D610 e su pellicola, quindi ghiera dei diaframmi necessaria. Preferirei un AF-D per l'uso sulla digitale a meno che un Ai-s abbia prestazioni chiaramente superiori, a quel punto potei valutare il fuoco solo manuale. Per il resto non li conosco, - qual'è il meglio corretto nelle distorsioni? - nitidezza generale dei due? ne leggo un po' di tutte e dalle foto digitali, corrette e postprodotte, direi che non si desume molto. Vi chiedo quindi un parere su queste lenti. grazie
Il 24/2 ai-s è un obiettivo di chiara fama con una risolvenza in asse molto, molto buona, un poco meno ai bordi, ma questa è un poco la caratteristica dei Nikkor dell'epoca. Se pensi di adoperarlo su pellicola resterai di certo piacevolmente colpito dalle sue ottime prestazioni, sul digitale non so ma non credo possa fare faville ... ma non per colpa sua chiaramente! Ottimo anche il 24/2.8 ai-s pur non raggiungendo le prestazioni dell'f 2. Sui 28 non saprei dirti, diciamo che negli anni '80 i 28 non se li filava nessuno perché i grandangoli per eccellenza erano appunto i 35 e i 24, il 28/2 ai-s dovrebbe ricalcare il 24/2 mentre il 2.8 sembrerebbe un pochino sotto tono rispetto al 24 pari luminosità.
Dimenticavo la distorsione: intorno al 5% per entrambi i 24 ... ma diciamo che questo valore è una media fra il 4% dei bordi e il 6% ... pure abbondante della zona intorno ai 2/3 del fotogramma.
grazie, sembrerebbe che, preferendo probabilmente un 28 al 24 (anche se in effetti ho pure il 35) dovrei orientermi sul 28 ai-s e chissenefrega dell'AF. Ho fatto un grande passo indietro verso la pellicole sia 35 mm che MF 6x6 e 6x9, diciamo che un ottica manuale non è un grosso problema. Mi pare tra l'altro che i prezzi dell'usato siano abbastanza simili
Del resto, se il 20mm non ti è piaciuto per via dell'angolo molto ampio, penso che ti troveresti meglio con il 28 piuttosto che con il 24mm, che è un ovviamente più stretto del 20 ma la differenza non è moltissima: 84° vs 94°; il 28 invece è 75°.
Valuta anche il 28 f/3.5 ai-ais è molto valido e costa la metà
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.