RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenza di tonalità tra immagini Raw e Jpeg...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Differenza di tonalità tra immagini Raw e Jpeg...





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 16:40

Insomma... mettendo a confronto le stesse immagini (scatto contemporaneamente in Raw e Jpeg)... le immagini Raw, risultano essere sensibilmente più scure delle Jpeg. Succede anche a voi? Uso Canon Utility e Digital Photo Professional 4. Il problema, se non ricordo male lo avevo anche in passato con i software meno recenti e con le mie vecchie fotocamere.

Questa differenza, è per me abbastanza fastidiosa. Ma la cosa più curiosa poi, è che le immagini in Jpeg, dal punto di vista dei toni, risultano più gradevoli (un pelo più luminose).

Da cosa può dipendere?

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2017 ore 17:24

ma tu lo sai che la fotocamera sui JPG fà degli interventi sul file in automatico vero?
tale regolazione automatica avviene a seconda delle impostazioni che hai settato sulla fotocamera, i file RAW essendo i "negativi" digitali, sono esenti da qualunque manipolazione software della fotocamera, vanno lavorati con un software per post produzione per tirare fuori dai medesimi, la qualità migliore che può darti la tua attrezzatura. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:19


Non ho mai lavorato sui file Raw... e sto cercando di prendere pratica ora con Digital Photo Professional.

Comunque, stiamo parlando dello stesso scatto (stessa foto)... in modalità Program standard. Quindi nel mio caso, scatto Raw+Jpeg (insieme), un file viene elaborato e l'altro no? Due operazioni separate nello stesso tempo? Ho capito bene?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:40

Sì è così. All'inizio i raw sembrano più brutti dei jpg fatti dalla macchina. Per cui finché non si impara bene a svilupparli è conveniente salvare entrambi i formati per avere il jpg iniziale come idea di riferimento.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 21:49

Il raw non è un formato immagine ma un formato dati

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 22:01

In realtà non è completamente vero che il RAW sia "esente" da manipolazioni: quando scatti in RAW viene comunque registrato il profilo settato in camera (nel tuo caso Standard). Usando DPP, quando apri il raw, viene inizialmente applicato il profilo con cui lo scatto è stato eseguito. Lo vedi in "Tavolozza Strumenti -> stile immagine".
Altri software potrebbero scartare tale profilo ed aprire l'immagine con un profilo base diverso e comunque si può scartare il profilo per regoalre l'immagine come si vuole.
Camera RAW li apre con un profilo denominato "Adobe Standard" diverso dallo standard Canon.
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 15:14

Camera RAW è un programma più valido di DPP? DPP lo sto usando da un paio di giorni, e mi è apparso subito molto intuitivo e familiare, oltre che essenziale, valido e bello da vedere.

In genere, che interventi si rendono necessari su un'immagine/dati scattata in RAW, visto che sembra ormai accertato che ne esce più "bruttina" che in JPEG?

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:03

Ti consiglio per cominciare una bella lettura agli articoli presenti sul forum.
Per tua comodità te ne ho messi alcuni qui, che ritengo indispensabili per chi comincia, ma non solo ;-)

Cinque passi per migliorare le vostre foto

RAW: il negativo digitale

Preparare Una Foto Per Il Web

Esposizione e Istogramma


avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:12

Camera RAW è un programma più valido di DPP?

A mio avviso c'è un abisso, inoltre il programma della Canon non ha i profili degli obiettivi di terze parti per correggere le aberrazioni. Ed è proprio la prima operazione da fare, che dà una sistemata a tutte le foto con soli due click.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:27


ma tu lo sai che la fotocamera sui JPG fà degli interventi sul file in automatico vero?
tale regolazione automatica avviene a seconda delle impostazioni che hai settato sulla fotocamera, i file RAW essendo i "negativi" digitali, sono esenti da qualunque manipolazione software della fotocamera, vanno lavorati con un software per post produzione per tirare fuori dai medesimi, la qualità migliore che può darti la tua attrezzatura. ;-)



E tu lo sai che dpp applica le stesse impostazioni usate in camera? MrGreen
Tempo fa avevo fatto la prova anch'io, col raw + jpg e dpp 3, i due file erano completamente indistinguibili. Poi ho iniziato a scattare solo in jpg ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:47

Il raw è privo dell'applicazione della curva logaritmica, per sua natura è estremamente più "scuro" di quello che andrai a realizzare convertendolo (in-camera, con DPP, con LR, con Sarcaz).

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:54

Il RAW non è un formato immagine, quello che vedi è comunque uno sviluppo che dipende da quale programma usi per visualizzarlo.
Il confronto con un Jpeg non ha nessun senso. Un jpeg è uno degli infiniti sviluppi possibili a partire da quel RAW.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me