RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per la prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio per la prima reflex





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 15:10

buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare la mia prima reflex digitale ma è più di un mese che sono in panne quindi, mi sono loggato ed eccomi a chiedere consiglio a tutti voi che sicuramente avete più conoscenze di me.

ho iniziato con la convinzione matematica di acquistare una nikon d7000...poi sono entrato in crisi per una canon 7d leggo ottime recensioni sulla nikon d300s, una ne vorrei sposare, ed esserle fedele....quale?
vi ringrazio fin d'ora per le perle che mi offrirete dettate dalla vosta conoscenza e quindi, professionalità.
grazie
Carlo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 15:23

Non conosco i prodotti Nikon, ma da felice possessore di una Canon 7D, mi vien da dire che come prima reflex forse è un po' troppo...

Io ti consiglierei di partire con qualcosa di più economico e, forse, meno esigente, spendendo quel che risparmi in ottiche, per passare poi in un secondo momento a macchine più costose...

In ambito canon il sensore della 7D lo trovi anche su 60D e 600/650D, quindi si potrebbe pensare di partire da quelle... ;-)

Da anche un'occhiata agli altri Topic in cui chiedono consigli sulla prima reflex...
Eccone alcuni:
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=239146
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=en&t=219957
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23t=13435&l=it&t=50748
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=181092

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 15:29

ciao Sniper, a parte l'eccezionale simpatia della foto, fantastica! grazie per la risposta.
sono cosciente di partire un pò guardando in alto ma non voglio comperare una macchina che tanto già a priori non mi soddisfa, non dico in quanto a prestazioni ma sicuramente, mentalmente e trovarmi tra un pò a dover spendere altri soldi per risolvere di nuovo il dilemma attuale.
preferisco prendere una macchina molto buona (almento entro la mia possibilità economica) e passare moooolto del mio tempo ad imparare a conoscerla.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 15:35

Ciao, anche io come te, sono alla ricerca della prima reflex. O meglio, sono alla ricerca dei soldi per comprarla!! MrGreen

Il consiglio di Sniper, secondo me, è valido solo se fin'ora hai scattato in auto e ora vuoi iniziare a fare sul serio. Sennò, come me, puoi puntare "in alto". Ma devi essere cosciente di quello che compri!!

Dico così perchè io ho una bridge da questo inverno e ormai è un anno che non scatto in auto, leggo, mi informo, provo, imparo. O almeno ci provo! MrGreen
E come te, le mie scelte ricadono su quelle 3, anche se sono più propenso verso Nikon ma son gusti alla fine.
Questo per dire che conosco le macchine, gli obiettivi, sto leggendo l'occhio del fotografo di Freeman, mi sto impegnando, ma soprattuto ho capito qual'è il mio genere fotografico . L'unica cosa che mi frena sono i cash! Triste

Se non hai mai preso in mano più che una compatta usandola per di più in auto, segui il consiglio di Sniper e inizia con qualcosa di più leggero per capire i tuoi gusti. Magari degli AF performanti non te ne farai mai niente per dirne una!
Se non sai cosa fotografare (o se la tua risposta è: un pò di tutto. Che equivale a non sapere cosa fotografare principalmente) allora potresti spendere tanto avendo più di quello che serve.

Detto questo, tra le tre, per simpatia personale dico D7000 anche se non è proprio il top dell'ergonomia (l'unica vera pecca forse). Meglio la D300s sotto questo punto di vista anche se un pò datata.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 15:37

Inizierei con una 550d e un ottica come 15-85is

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 15:39

ciao Sniper, a parte l'eccezionale simpatia della foto, fantastica!


Mi dispiace solo non averla fatta io quella foto... ;-)

Capisco il punto, infatti ti ho proposto macchine che a livello di sensore sono identiche, quindi se non hai esigenze specifiche (vedasi raffica estremamente veloce) i risultati ottenuti da una 60D sono uguali a quelli di una 7D [almeno così dicono] ...

Così risparmi due soldi per le ottiche che sono MOLTO più importanti della macchina ed hanno il pregio di rimanerti...inoltre dopo una 60D l'unico miglioramento di macchina è passare a FF (sempre che non ci siano esigenze particolari)...

Tu che tipo di fotografia fai di solito? Da che tipo di macchine vieni?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 15:57

beh, Sniper, allora ottima scelta (per la foto)e ti dirò: mi dispiace non averla trovata io:-P. ho sempre lavorato con macchine meccaniche, sono passato alle bridge ma ora ne ho piene le tasche. scatto quasi sempre in manuale e fotografo praticamente di tutto oltre che, ormai, sono stato dichiarato il fotografo ufficiale della squadra di volley della figlia della mia compagna, quindi mi ritrovo a fotografare molto sport con risultati che mi fanno rimpiangere la mia Olympus del paleolitico.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:05

mi ritrovo a fotografare molto sport


Questa intanto è un'esigenza non da poco...ti serve una macchina/obiettivo che lavori con poca luce, quindi alti iso/f basse...

La 7D fino a 1600 regge bene e a 3200 è ancora usabile (dovrebbe essere uguale anche la 60D)...gli obiettivi luminosi sono costosi, quindi forse risparmiare qualcosa sulla macchina non sarebbe male...si potrebbe anche pensare a una FF usata... ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:12

uhmm...una ff usata....altro tarlo nella mente, non bastavano i miei?;-)bel pensiero...ma una ff non sarà davvero troppo? e, soprattutto, ci si può fidare di acquistare usati apparecchi così delicati?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:14

così a naso, vedrei bene una D700 usata...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:18

una ff usata....altro tarlo nella mente, non bastavano i miei?


Sorry... ;-)

ma una ff non sarà davvero troppo?


E' sicuramente tanto, però se ci sono specifiche esigenze, FORSE un pensierino...

e, soprattutto, ci si può fidare di acquistare usati apparecchi così delicati?


Avendo sempre preso tutto nuovo non saprei, però sento sempre consigliare 5D usate, quindi direi che ci si può fidare... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:18

Lo sport esige una reflex con un buon autofocus, buona tenuta degli iso e una raffica veloce...se è ergonomica poi niente di meglio. A questo punto se hai la possibilità economica e vuoi una reflex definitiva(...diciamo quasi) la scelta della 7d è azzeccata magari con un paio di obbiettivi luminosi(mi viene in mente l'accoppiata 17-40 / 70-200)...ma tutto dipende dal budget che ti sei prefissato....riguardo a Nikon non mi esprimo più di tanto perchè non ne sono un profondo conoscitore, cmq la d300s equivale come caratteristiche alla 7d.
Ciao Simone

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:40

Premetto che non la possiedo ma ho avuto la possibilità di usarla in diverse circostanze e di scambiare impressioni dirette con possessori della 7D ( amici del club fotografico della mia città). Vado contro corrente e mi permetto questa considerazione: se ti aspetti che "imbraccare" la 7D ti consentirà di "ottenere" fotografie sportive quasi professionali ( non basta leggere e fare tante prove di impostazione manuale con la "bridge") secondo me rischi di rimanere fortemente deluso. Ho detto "rischi" e pertanto potrei essere immediatamente smentito dai fatti. Poche chiacchiere, è una macchina "professionale" che per ottenerci il massimo fin da subito deve avere un "manovratore" esperto o addirittura professionista. Secondo me tutte le cose vanno iniziate gradualmente: le crisi di rigetto a seguito di ripetute delusioni sono dietro l'angolo. Ti consiglio di partire con un buon usato a spendere poco ( 3-400 € ad esempio per 40D e poco più per la 50 - ottime macchine e sensori "umani" che a differenza della 7D "perdonano" i neofiti delle reflex) e l'acquisto di un buon mediotele luminoso usato( 70-200 2,8 I° serie o SIGMA o Tamron equivalenti) per fotografare il basket. Qusta attrezzatura iniziale( che fino a 2-3 anni fà sarebbe stata il top per l'amatore evoluto) ti darà la opportunità di impare ugualmente; pian piano vedrai belle foto anche senza 7D ( e senza esserti svenato) . Inanto ti farai un'idea precisa e ponderata dell 'acquisto del nuovo che a quel punto potrebbe essere perfino una FF e l'APS-C che hai comprato usata potrà diventare il tuo secondo corpo se non decidi di rivenderla. Mentre l'obiettivo lo attaccherai tranquillamente sul nuovo acquisto anche se sarà FF. Saluti e buona luce

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:40

In breve..
- D300s: vecchia
- 7D: sensore orrendo, buone funzioni
- D7000: recente, non la conosco molto, ma comunque APS-C iperdensa

Considera invece:
- Canon 1DIIn (600-800€)
- Canon 1DIII (1400€)
- Canon 1DsII (1200-1400€)
- Canon 5D (600-800€)

E aggiungi almeno la stessa cifra spesa per il corpo da spendere in lenti..

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:46

Concordo con l'analisi di Saben... ;-)

- 7D: sensore orrendo, buone funzioni


Viste le foto che girano sul forum non sarei così categorico...



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me