RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma il raw è uguale per tutti o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma il raw è uguale per tutti o no?





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:22

Si legge qua e là che non sia sempre così.
Ovvio che dipenda dalle prestazioni del sensore e da quelle dell'obiettivo usato, almeno in termini di parametri qualitativi.
Ma mi pare anche che dilaghi chi dica che ormai in fotoritocco si fa quel che si vuole, timbrica di colore, nitidezza e distorsione, .... insomma tutti quei parametri che dovrebbero differenziare le marche di corpi e lenti.
Ma allora, se fosse così, cosa compriamo a fare modelli top, basta prendere il primo prezzo e poi sbizzarrirci col raw.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:25

?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:31

Cosa si prende a fare una Ferrari se puoi prenderti una punto van ed elaborarla?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:38

Il discorso un po' ha anche senso, vedendo gli "stravolgimenti fotografici" che spesso si vedono.

Estremizzando se hai (molta) pazienza e abilità, puoi anche "ridisegnare" la foto da zero, ma io reputo questi risultati "estremi" più vicini al disegno grafico che alla fotografia.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:42

Se si ha del tempo per il fotoritocco, forse la differenza tra le varie macchine é autofocus per lo sport e video

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:50

La dimensione di un file raw non è un valore fisso ma esattamente come accade con i file jpeg dipende da quello che abbiamo fotografato: una foto coloratissima avrà certamente una dimensione che può essere persino doppia rispetto ad una foto dove ci sono pochissimi colori.
Riguardo all'utilità del file raw io lo uso soltanto se commetto degli errori di esposizione altrimenti va più che bene il jpeg. Quindi, secondo me, in una foto dove tutto è stato regolato bene al momento dello scatto si può anche fare a meno del file raw. Il problema però è che questo scopriamo quando osserviamo la foto sul monitor.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:24

certo Phsystem, non intendevo quello Sorriso
Il mio quesito è: il raw è uguale per tutti i costruttori, ed anche indipendentemente dall'ottica usata, ammesso che si possa fare un confronto alla pari?
L'esempio tipico sarebbe quello di due foto fatte con i principali corpi macchina, top o primo prezzo, di ogni marca nello stesso punto, con gli stessi obiettivi: la prima con Sigma 50 Art, la seconda con Sigma 50 non Art, giusto per non cambiare focale ed avere lo stesso universale.
I due raw che ne usciranno da ciascuna macchina potranno, una volta lavorati in post, risultare INDISTINGUIBILI ?
O che comunque, una volta lavorati, potranno dare una foto assolutamente analoga, in termini di colori, sfocato, distorsione e nitidezza?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:35

Tieni presente che i dettagli che non ci sono (obiettivo scarso) non possono essere inventati, quindi non arriverai alla resa dell'obiettivo top.
Sicuramente puoi ottenere "nitidezza" in pp ma quando non trovi il dettaglio ti accorgi della differenza.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:42

Com'è gia stato detto da qualcuno; le fotocamere non sono solo sensore (poi ci può essere anche elettronica migliore intorno al sensore in corpi più costosi).. magari hai bisogno di un autofocus più prestante o di una raffica più veloce o di un corpo più robusto, del doppio slot memorie, ecc ecc.

Spero che il topic non tenda verso al solito jpg vs raw.. anche perché la domanda posta era un altra.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:43

Il mio quesito è: il raw è uguale per tutti i costruttori, ed anche indipendentemente dall'ottica usata, ammesso che si possa fare un confronto alla pari?
L'esempio tipico sarebbe quello di due foto fatte con i principali corpi macchina, top o primo prezzo, di ogni marca nello stesso punto, con gli stessi obiettivi: la prima con Sigma 50 Art, la seconda con Sigma 50 non Art, giusto per non cambiare focale ed avere lo stesso un universale.
I due raw che ne usciranno da ciascuna macchina potranno, una volta lavorati in post, risultare INDISTINGUIBILI ?


Assolutamente NO.
A parità di obiettivo, ogni modello di sensore restituisce un RAW diverso.
Non i singoli esemplari, cioè due esemplari di fotocamera "X" con lo stesso obiettivo restituiranno lo stesso file, ma fotocamere diverse con lo stesso obiettivo restituiranno file diversi.
Fotocamere uguali con obiettivi diversi restituiranno file diversi.

Quindi se prendi una entry level con obiettivo entry level ti becchi un risultato entry level, non ti becchi il risultato di una top con obiettivo top.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:46

I due raw che ne usciranno da ciascuna macchina potranno, una volta lavorati in post, risultare INDISTINGUIBILI ?
O che comunque, una volta lavorati, potranno dare una foto assolutamente analoga, in termini di colori, sfocato, distorsione e nitidezza?


Si e no, in molte situazioni vi è una differenza nella foto finale.

Tieni presente che i dettagli che non ci sono (obiettivo scarso) non possono essere inventati, quindi non arriverai alla resa dell'obiettivo top.
Sicuramente puoi ottenere "nitidezza" in pp ma quando non trovi il dettaglio ti accorgi della differenza.


Giusto ed inoltre i raw dei corpi "primo prezzo" fino a non molto tempo fa (e la maggior parte ancora oggi) salvano RAW molto più compressi e/o con meno dati (12bit anziché 14bit ad esempio... con 2 bit in meno hai 1/4 delle informazioni e puoi incontrare più artefatti sgradevoli in postproduzione) e con meno opzioni di qualità (compressione massima o lossless). Il raw non è nemmeno del tutto "grezzo" ma già in parte elaborato in corpo (vedi le stelle che spariscono nelle lunghe esposizioni delle Sony A7 ad esempio).

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:48

La dimensione di un file raw non è un valore fisso ma esattamente come accade con i file jpeg dipende da quello che abbiamo fotografato: una foto coloratissima avrà certamente una dimensione che può essere persino doppia rispetto ad una foto dove ci sono pochissimi colori.

Ho verificato ora un centinaio di RAW (dal paesaggio al ritratto) della fuji XT2 e pesano tutti 50,3 Mb

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:51

secondo me hai non hai le idee molto chiare prova ad alzare gli iso

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:49

Alvar, il topic mi è venuto in mente da chi mi diceva fosse ormai, praticamente, impossibile se non improbabile distinguere più la classica coloritura timbrica propria di ogni marca di obiettivi (Sigma Art grigio metallo, Canon giallino, Zeiss verdino, ecc.), proprio perchè con la lavorazione del raw si fa quel che si vuole ottenere.
Ma sarà proprio così, secondo voi?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:20

impossibile se non improbabile distinguere più la classica coloritura timbrica propria di ogni marca di obiettivi


Basta una rapida lettura qua

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1449383

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me