RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Composizione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Composizione





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:04

Salve è da un po' che non pubblico o non scrivo. Ho provato e ancora sto provando a fotografare paesaggi o comunque qualcosa che riguarda il comporre. Ho serissimi problemi nel comporre, non vedo ciò che potrebbe essere una diagonale una cornice. Potreste darmi utili consigli.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:43

Ciao, argomento decisamente vasto...

Prova a guardare se in questo gruppo trovi qualche risposta www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=48&l=it
Più nello specifico:
Conoscere le regole...per poterle infrangere: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=882933
Gli elementi grafici nella composizione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=892665 (il più interessante secondo me)

ps. potresti iniziare attivando la griglia dei terzi e le diagonali nello schermo durante lo scatto in live view

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:21

Ti sconsiglierei di applicare forzatamente qualsivoglia "regola" compositiva quando fotografi. Invece guarda tanto i lavori dei grandi, in particolare nel genere che ti piace (a partire da Ansel Adams, tanto per fare un esempio banale). Se ti interessa qualcosa da leggere sull'argomento, che ti dia indicazioni, spunti o ispirazione, puoi cercare il libro "La fotografia. Principi di composizione" di Andreas Feininger in qualche biblioteca (o nell'usato, ma difficilmente a buon mercato), e anche il famoso articolo "Seeing Photographically" di Edward Weston (incluso in varie antologie in inglese, tra cui "The Photography Reader" a cura di Liz Wells; se non lo trovi, semmai scrivimi un messaggio).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:32

Leggiti:
1) Composizione di Richard Garvey Williams in edicola dal 3 Luglio 2017 oppure su amazon
(poi male non ti fa leggere anche Paesaggi di David Taylor della medesima collana, sempre in edicola o su amazon)
2) L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale. Ediz. illustrata Copertina flessibile – 14 ott 2008 di Michael Freeman (la versione in inglese la trovi anche gratis su issuu)
e guarda anche le foto degli altri, non per copiare ma per capire perché una foto che ti piace d'istinto "funziona".

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:57

Grazie per essere intervenuti. Ho una canon 5d che non ha live view. Come posso fare?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:03

Vai a occhio come si è sempre fatto. Poi in post eventualmente rifili un po' (come si è sempre fatto pure ai tempi della pellicola).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:44

Prova ad allargare l'inquadratura,visualizza il paesaggio e cerca le linee principali.Tendi e riempire troppo, a portrare le linee in alto o sistemando la forma del soggetto piuttosto centrale.Alle figure che vai ad inquadrare lascia uno spazio attorno perchè possano essere guardate,il disegno circolare complesso attira fortemente l'attenzione,deve essere compensato con qualcosa.Cerca un equilibrio provando l'inquadratura.
Ci sono alcuni libri che ti hanno consigliato che sono facili e sono un classico,anche qualcosa sulla storia della fotografia dove si possono trovare nozioni di critica,avevo in mente un titolo da suggerirti ma è esaurito.C'è un volume dell'editrice reflex("Dalla visione all'inquadratura") con nozioni sulla composizione,niente di particolare ma fornisce dei parametri.
John Berger "Capire una fotografia",non è esattamente sulla composizione.
ciao

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:40

Grazie Caputo. Il mio difetto è che non riesco a vedere, linee, cornici, forme per una accettabile composizione.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 21:07

Seguo...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 21:11

Il mio difetto è che non riesco a vedere, linee, cornici, forme per una accettabile composizione.

nel senso che non riesci a vederle al momento dello scatto, perchè poi di taglierina ci vai spesso.

user46920
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:41

Ho una canon 5d che non ha live view. Come posso fare?
Il mio difetto è che non riesco a vedere, linee, cornici, forme per una accettabile composizione.

forse è ora di comperare una mirrorless Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me