| inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:04
Salve è da un po' che non pubblico o non scrivo. Ho provato e ancora sto provando a fotografare paesaggi o comunque qualcosa che riguarda il comporre. Ho serissimi problemi nel comporre, non vedo ciò che potrebbe essere una diagonale una cornice. Potreste darmi utili consigli. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 13:21
Ti sconsiglierei di applicare forzatamente qualsivoglia "regola" compositiva quando fotografi. Invece guarda tanto i lavori dei grandi, in particolare nel genere che ti piace (a partire da Ansel Adams, tanto per fare un esempio banale). Se ti interessa qualcosa da leggere sull'argomento, che ti dia indicazioni, spunti o ispirazione, puoi cercare il libro "La fotografia. Principi di composizione" di Andreas Feininger in qualche biblioteca (o nell'usato, ma difficilmente a buon mercato), e anche il famoso articolo "Seeing Photographically" di Edward Weston (incluso in varie antologie in inglese, tra cui "The Photography Reader" a cura di Liz Wells; se non lo trovi, semmai scrivimi un messaggio). |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:57
Grazie per essere intervenuti. Ho una canon 5d che non ha live view. Come posso fare? |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 15:03
Vai a occhio come si è sempre fatto. Poi in post eventualmente rifili un po' (come si è sempre fatto pure ai tempi della pellicola). |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 17:44
Prova ad allargare l'inquadratura,visualizza il paesaggio e cerca le linee principali.Tendi e riempire troppo, a portrare le linee in alto o sistemando la forma del soggetto piuttosto centrale.Alle figure che vai ad inquadrare lascia uno spazio attorno perchè possano essere guardate,il disegno circolare complesso attira fortemente l'attenzione,deve essere compensato con qualcosa.Cerca un equilibrio provando l'inquadratura. Ci sono alcuni libri che ti hanno consigliato che sono facili e sono un classico,anche qualcosa sulla storia della fotografia dove si possono trovare nozioni di critica,avevo in mente un titolo da suggerirti ma è esaurito.C'è un volume dell'editrice reflex("Dalla visione all'inquadratura") con nozioni sulla composizione,niente di particolare ma fornisce dei parametri. John Berger "Capire una fotografia",non è esattamente sulla composizione. ciao |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:40
Grazie Caputo. Il mio difetto è che non riesco a vedere, linee, cornici, forme per una accettabile composizione. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 21:07
Seguo... |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 21:11
“ Il mio difetto è che non riesco a vedere, linee, cornici, forme per una accettabile composizione. „ nel senso che non riesci a vederle al momento dello scatto, perchè poi di taglierina ci vai spesso. |
user46920 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:41
“ Ho una canon 5d che non ha live view. Come posso fare? Il mio difetto è che non riesco a vedere, linee, cornici, forme per una accettabile composizione. „ forse è ora di comperare una mirrorless |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |