RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

14mm o 50 mm per sony a6000?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 14mm o 50 mm per sony a6000?





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:04

Buongiorno,chi mi spiega la differenza tra due obiettivi fissi 14mm e 50 mm? lo vorrei prendere x fare foto notturne, alle stelle ed alle persone..Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 13:58

Prendi un 400

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 14:30

la differenza tra due obiettivi fissi 14mm e 50 mm

Con queste poche informazioni la risposta è semplice.
La differenza è la focale .

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:00

Prendi un 400
MrGreen

guarda le foto di 2 lenti con tali focali presi a caso

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_14

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_50_f1-8g

il 14 è un grandangolo e in quanto tale cattura un ampio angolo di campo, di contro tende a creare forte distorsioni enfatizzando le linee e distanziando cioè che è in primo piano con quello che sta in fondo; il 50mm è un medio tele che invece ha un angolo di campo decisamente minore e tende piuttosto a "comprimere" avvicinando il soggetto in primo piano con lo sfondo.





sopra un esempio preso dal web, considera che se con un 14mm scatti me no di 1m dal soggetto, con un 50mm scatti a 2-3 metri circa la stessa foto (o meglio lo stesso soggetto inquadrato con le stesse dimensioni) ad esempio, sul ritratto ambientato le focali utili partono dal 24mm in su, su primi piani dai 50mm in su; sul paesaggio dipende, solitamente 10-24mm per enfatizazare qualcosa in primo piano e sfruttare linee presenti nella composizione, dai 50mm in su se scatti senza elementi in primo piano, ad esempio un alberello particolare su una collinetta.

Su sony asp-c c'è un ottimo 12mm f2 della samyang ad ogni modo.




avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:36

Grandangoli e tele non distanziano e non comprimono proprio un bel niente.

Nell'esempio della ragazza che hai postato, ciò che incide è unicamente la distanza di ripresa e quindi la prospettiva. A parità di inquadratura, il grandangolo "costringe" a stare più vicini al soggetto ed il tele, viceversa, più lontani e quindi ad avere una prospettiva diversa.

Se la distanza dal soggetto fosse rimasta sempre uguale e si fosse proceduto a croppare più o meno la foto per avere la stessa immagine, la foto sarebbe stata la stessa con qualsiasi focale usata. A parità di distanza dal soggetto, quindi, la foto scattata col 10mm (croppata) sarebbe stata identica a quella fatta col 150.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 1:21

Grz delle spiegazioni,non vorrei dire un eresia,ho visto le foto linkate dal cell perché non sono.in casa ma, il 14 mm scatta col.soggetto più vicino e sembra che crei un effetto fish eye mentre il secondo,il 50'mm mette a fuoco da un po"piu lontano e non crea effetti come descritto sul primo.obiettivo,giusto?siccome sono.indeciso,cosa mi. Consigliate?ripeto piace fare le foto alla via lattea,persone e monumenti.Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 7:48

Per persone, il 50mm su aps è decisamente più indicato di un 14. Per gli altri due generi, potrebbe essere più indicato un 14. Ergo, dovresti prendere entrambi o dare una priorità ad un genere specifico.

L'effetto di cui parli è dato dalla prospettiva: dall'estrema vicinanza tra fotografo e soggetto fotografato.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 7:55

Dario è ovvio che se riprendo sempre alla stessa distanza con ritaglio ho la stessa scena, ma ai fini fotografici e per far capire che accade l'esempio è utile, del resto ho specificato grossolonamente poi come cambia la distanza di ripresa;-)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:31

dario se andassi sul 30 mm esempio della sigma sarebbe una via di mezzo per fare tutti e tre i tipi di foto oppure no?grazie grazie grazie

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:45

Le lenti sono fondamentali se acquisti una fotocamera ad ottiche intercambiabili, non sono un contorno. Dovevi acquistare una fotocamera ad ottica fissa tipo bridge.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:49

gru della risposta Dario,siccome mi e' presa la passione delle foto da poco tempo,ho deciso di comprare a febbraio al sony a6000,ottimo oggetto anche se ,difficile da usare col suo menu',mi son regalato insieme un 18200,volevo aggiungere un fisso solo che, ne capisco veramente poco, sento parlare di valori(come vedi nella domanda che ho fatto dove chiedo la differenza tra un 14 e 50),pero'una cosa e0 certa, quando sono in viaggio le foto che faccio sono divise tra figli e moglie, i monumenti e se ci può' incassare qualche panorama.grazie infinite x i vostri consigli

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:55

Se hai già lo zoom, magari cerca di capire dai dati exif qual'è la focale che usi più spesso e prova a prendere quella.

Il discorso sulle focali è troppo soggettivo per darti un consiglio.

Prima di qualsiasi altra cosa, però, dovresti fare un buon corso base di fotografia nella tua zona.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:20

Quoto Dario, che sia un corso base, letture o meno un minimo di formazione

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:57

grazie ragazzino comprato un libro x imparare a fotografare,l'ho iniziato a leggere..dario mi hai dato un imput molto importante.."..la focale che usi più' spesso.."su sony con un 16-50 ..penso vari dal 16 al 30..grazieeeeeeeeeee

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 20:01

;-)

Mi raccomando poi inserisci nelle tue gallerie le (belle) foto che farai

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me