| inviato il 19 Maggio 2017 ore 12:37
Ho acquistato per sfizio e prova un Cosmicar 75 1.4 c Mount (sembra un'astronave). Lo devo adattare alla mia Pen (micro 4/3) ma ho letto che comprare l'adattatore, avvitare la CCTV lens non basta per avere assicurato un corretto "aggancio". Leggo qua e là di adattatori "pericolosi" (senza fine corsa....), di adattatori troppo "lunghi" (che non permettono la corretta messa a fuoco all'infinito) ... Qualcuno che ha sperimentato sul campo mi può dare qualche "dritta" ? Grazie a tutti. Ciao. PS. Appena montato il Cosmicar vi farò sapere la "resa" qualitativa dell'astronave..... |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 10:07
....mi spiace nessuno mi abbia dato riscontro.... Ho fatto da me.... Ottica montata! ..l'adattatore, pagato 7 euro su amazzonia, va tutto sommato bene... Unica cosa....beh...non so...secondo me avvitando tutto il cosmicar in fondo deve aver "toccato" una parte della fotocamera...non credo, spero, il sensore, ma la parte di plastica esterna a questo....lo dico perché si sentiva che faceva una leggerissima resistenza... Ormai...tra l'altro l'ho provato su una Pen EP3 molto vissuta... La prima impressione è OTTIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ho visto nessuna vignettatura e la MAF avviene correttamente dalla minima distanza (di poco più di un metro) sino all'infinito. La resa, fatta la prova in casa e basta, mi pare molto soddisfacente (per quanto ho pagato l'obiettivo): bei colori, ottimo bokeh, nitidezza che non mi pare abbia niente ad invidiare a zoommini in plastica "dedicati" al m4/3 che sono più costosi e , soprattutto, molto meno luminosi. Vi farò sapere sulle prove all'aperto, in luce naturale..... Ciao! |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:18
Confermo gli obiettivi cctv con adattatori per mft sono una bomba in generale. Io posseggo il Fujinan 35 mm con adattatore mft e fa dei ritratti da P A U R A ! I pro in genere sono Luminosità spaventosa Effetto Bokeh da urlo i contro sono Non pensare di avere in mano un obiettivo professionale ... resta sempre un obiettivo ad un prezzo umano Vanno trattati con cura sono delicati Andrea |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 10:15
Grazie Andrea del riscontro! Anch'io DEVO prendere il Fujian 35 1.7 .....ne ho letto buonissime cose! Ieri prime foto all'aperto col mio COSMICAR 75 1.4 cctv.....beh.. ragazzi.... BOKEH FORMIDABILE!!!!!!!!!!!!!!!!!! Luminosità grandiosa!!!!!!!!!!!!!! Non solo lo stacco dei piani è assoluto, tipo quello che si può avere con un 180 2.8 su FF (non parlo a caso, ma del mio 180 2.8 AIS sulla (mia) D700 che dà risultati similari), ma l'effetto è gradevolissimo... anche l'incisività e il dettaglio dell'ottica mi sembrano, a primo acchito, ottime!... Non ho visto vignettatura (almeno evidente), e anche a livello di flare l'obiettivo si è comportato benissimo! Vi terrò aggiornati quando scarico su pc gli scatti e visualizzo meglio le foto a video! Per il momento...strasoddisfatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 9:37
...continua il test su "strada" del mio Cosmicar.... Confermo il bokeh assolutamente straordinario: morbidissimo, cremosissmo, e, soprattutto, da "vero obiettivo fotografico" (cioè: non è un effetto "toy", un ritratto scattato col mio cosmicar, in quanto a bokeh e capacità di stacco dei piani, potrebbe tranquillamente essere scambiato per uno fatto con il pieno formato e un 85 1.4....e non lo dico a vanvera, possiedo anche la D700 e l'85 1.4....) La nitidezza....beh...premetto che finora l'ho sempre usato a tutta apertura....la nitidezza diciamo che c'è, ma non è da "spaccacapello" ...cioè...dimenticatevi certi dettagli da macro, o da ottiche moderne particolarmente risolventi... Direi che è, sicuramente, un punto debole dell'ottica... Ma ripeto....l'ho sempre usato a tutta apertura....troppo figo avere un f 1.4 ! Il mio sigma 60 2.8 per m4/3, buonissimo obiettivo, dalla nitidezza estrema (forse anche esagerata per i ritratti), in confronto mi pare persino "buietto"... |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:45
Provato a chiudere un po' il diaframma.... Risultati decisamente migliori!!! ..in termini di nitidezza... Inoltre si azzecca anche meglio la corretta messa a fuoco.. a f 1.4, anche col focus peacking della GX1 (Panasonic) , non è proprio una cosa così immediata e semplice "centrare" la MAF sul soggetto (in movimento....). Diciamo che, chiuso a f 2.8, i risultati non sono poi così lontani, come risoluzione e nitidezza, dal sigma 60 2.8. Chiudere a 2.8, però, è sempre un po' difficile...........perché quel bokeh a 1.4....ha dell'incredibile! |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 14:27
Ho un dubbio su questatipologia di lente... Meglio un 25mm f 1. 4 o un 35mm f 1.7 o andare su un ottica vintage? |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 14:47
Risposta: un'ottica vintage (poi dipende anche quale) di certo offre buoni risultati (anche se sostanzialmente inferiori a quelli che restituirebbe su FF!)... benché utilizzata solo nella parte centrale non credo avrà comunque nulla da invidiare a quanto restituito dai cctv con attacco c Mount.... Però: in primis un 50 o un 35 o un 85 vintage sono ottiche tendenzialmente più ingombranti e pesanti.... i cctv, invece, sono MOLTO più piccole e più leggere.... Poi cambia anche il prezzo.....un 35 f 2, o un 24 f.2 vintage, ad esempio, per quanto di "sottomarca", difficilmente si riesce a portar via a 30 euro....la cifra che è richiesta, invece, per i due c Mount da te citati, anche nuovi di zecca con adattatore già incluso (vedi su amazzonia!) |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 18:13
sui costi... beh sulla baia se ne trovano diversi (senza andare sui blasoni ovviamente) a prezzi onesti entro i 40 euro. sulle dimensioni invece... è vero che i vintage sono grossi ed ingombranti, forse migliori qualitativamente i vetri... ma è tutto da testare.... |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 18:45
... intanto ho visto che sulla baia, esiste un altro 35mm ma 1.6 dall'aspetto meno cilindrico ma più conico a 31 euro con adattatore... peccato la consegna lunga per luglio. invece la versione 35mm 1.7 venduta su amazon, quella precedente, in 2 giorni è a casa a soli 28 euro. ho visto anche qualche test su utube... che facciooooo!? |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 21:41
sempre su amazon, io ho trovato tutto il kit: lente 24/35 con annesso adattatore per m4/3 |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 22:33
Montato un Fujian 25mm/1.4 su Nikon 1, diventa quasi un 70mm equivalente, su una m4/3 diventerebbe un 50mm. Accettabile al centro, debole ai bordi, è un obiettivo "sognante".
 |
| inviato il 10 Giugno 2017 ore 8:12
Centauro... visto il sigma ma, questo è un acquisto d'impulso, non mi serve un'altra lente... è uno sfizio! ;) Stavo valutando il 25mm f1.8 (focali e aperture diverse) di casa olympus ma, non mi va di spendere in questo momento. Mi sa che vado sul 35mm... ma sono ancora indeciso tra 25mm e 35mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |