| inviato il 19 Aprile 2017 ore 11:55
Ma Panasonic non doveva abbandonare il comparto fotografico? Ho letto male? |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 11:57
2mm eq in meno a queste focali sono importanti, ma rispetto allo Zuiko si ha un minor peso (circa 200g) e la possibilità di montare filtri a vite. Il diaframma variabile non lo vedo come un aspetto negativo, la cosa importante è il 2.8 sul lato wide per l'uso nell'astrofotografia. E' una lente che rischia di diventare il grandangolo ideale del sistema |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:23
Come caratteristiche lo preferisco all'olympus anche solo per i filtri |
user34150 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:25
Ma che bello ........... Euro 1.100,00 .............quasi regalato .......... e poi si lamentano per le vendite in calo. ! ! ! ! ! ! Ma ci rendiamo conto del ricarico che i nostri "amici" applicano su una plastica del genere. Ieri è venuto un operaio per una riparazione casalinga e mi ha detto : <capirà con 1.100,00 euro al mese e una famiglia se non trovo un secondo lavoro non riesco ad andare avanti.> Chiaramente , questo, a molti non interesserà Tuttavia, facciamo mente locale e confrontiamo, ad esempio, il prezzo di vendita di un televisore a led 40 pollici Full HD di notissime prime marche; costano mediamente da euro 399,00 a 500,00 per arrivare a quelli di 50 pollici a Euro 600,00 sempre primarie marche. Questo un piccolo esempio di quanto noi appassionati di fotografia regaliamo o, se preferiamo, ci facciamo spolpare dal commercio. Ma.........la passione la si puo' anche "coltivare" e mantenere senza essere obbligati a correre dietro a tutto e senza farci prendere per il "Naso" . (ovviamente licenza poetica per educazione) Cordialità e buone foto. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:31
Si possono montare i filtri ed è 2,8. Il 7-14 f/4 è già più compatto con il paraluce incorporato, è 7 ma non 18. Si può scegliere, ma a me va bene il vecchio che ho da poco. ... preso usato |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:34
“ Ma Panasonic non doveva abbandonare il comparto fotografico? Ho letto male? „ Si, hai letto male |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:39
Gian Antonio, infatti nessuno è obbligato a comprare nulla, le foto si possono fare sia con una compatta da 100 euro o con un cellulare, ma non ci trovo nulla di male in chi spende fior di quattrini nel corredo potendoselo permettere. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:52
Ci sono macchine che costano anche 20 mila euro ed oltre, eppure la qualità delle foto è appena percettibilmente superiore a quelle scattate con macchine da 1500 euro..... vale la pena? Se il mercato dice di si, qualche ragione ci sarà pure, anche se ai più poco comprensibile! |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 13:01
è la lente che molti aspettavano su m4/3, una via di mezzo tra i 2 7-14 con l'enorme vantaggio dei filtri, già perchè per usare i filtri sullo zuiko occorre un holder costoso ed enorme le cui lastre costano tanto e il tutto è abbastanza ingombrante da portare, un controsenso nel m4/3; il pana è piu piccolo ma non esistono holder "ufficiali", in rete si trova qualche holder artigianale fatto con le stampanti 3d... il 9-18 è piccolo, leggero e filtrabile ma per qualcuno poco wide, per altri non sufficientemente nitido.. |
user9483 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 13:09
Non spenderei un solo euro per una lente del genere. Oramai è una moda consolidata. |
user6400 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 13:20
Quello che aspettavo da montare sulla Blackmagic. Pazienza l'f variabile ma la possibilità di mettere il filtro era per me obbligatoria. Quindi sono felice di questa uscita e metto l'Oly 12-40 in vendita. Se fosse stato stabilizzato, per il mio uso, sarebbe stato perfetto ma non si può avere tutto... |
user59759 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 13:21
La differenza potrebbe farla anche una migliore resistenza al flare che sull'Olympus 7-14 f2.8 é alquanto presente. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 13:27
Molti pensano che il mft sia sinonimo di economicità. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 13:32
L'uscita anticipata di questo obiettivo mi pare sia un bel segnale sul futuro impegno di Panasonic in ambito fotografico Oggetto molto interessante... rischia seriamente di finire nel mio corredo ma prima aspetterò di leggere qualche recensione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |