RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kit obiettivi per Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Kit obiettivi per Sony a6000





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 1:34

Ciao ragazzi. Ho appena comprato una Sony a6000 usata con 16mm 2.8.
Ho necessità chiaramente di altri obiettivi con zoom. Ciò che ho pensato è: aggiungo la coppia Sony 18-55 OSS (preferito al 16-50 OSS, anche se questo è più piccolo da quello che ho letto pare sia meglio il primo) + Sony 55-210 OSS OPPURE il singolo Sony 18-105 OSS?

Il secondo costa di più e ho letto che è più ingombrante, è anche vero che la qualità dovrebbe essere migliore degli altri 3. L'uso che ne farò è generale.. Più che altro per viaggiare. Grazie per il vostro aiuto e scusate se ho detto qualcosa di sbagliato, non ho esperienza. Federico

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 2:03

sigma 30 1.4 e sigma 60 2.8 altro che quei zoom

ti metto i link

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_30_f1-4dn

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_60dn

e completi il tuo 16 che userai come grandangolo il 30 come tuttofare super luminoso e il 60 per ritratti

ti ricordo che hai un crop factor di 1.5x quindi avresti 24-45-90

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 3:40

Aspetto altri commenti, nel frattempo ti faccio una domanda da incompetente: per quale motivo sconsigli le lenti zoom che ho proposto e le sostituisci con lenti fisse? Sono queste ultime migliori di quelle zoom o è proprio una questione di marca/preferenza? Nella mia totalmente amatoriale esperienza fotografica con una compatta utilizzavo spesso lo zoom, ora a pensare di non averlo mi metterebbe un po' in crisi! :-)
PS: l'utilizzo di lenti all-in-one come la 18-105 o 18-200 OSS è sconsigliato?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:52

I due obiettivi Sigma che ti ha consigliato Next27 sono quanto di meglio tu possa usare con la tua fotocamera.

Il problema è sapere se davvero ti interessano quelle focali e - soprattutto - se te la senti di utilizzare solo fissi.
Per cui verifica, anche in base alla tua precedente esperienza, cosa può essere meglio per te.
Uno zoom come il 18-200 può essere una soluzione ma non necessariamente la più comoda.
Io, a parte i fissi, considererei piuttosto l'accoppiata 16-50 (o 18-55, se preferisci) e 55-210: piccolo peso e costo davvero ridotto (poco più di 400 euro per entrambi).

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 11:18

Aspetto altri commenti, nel frattempo ti faccio una domanda da incompetente: per quale motivo sconsigli le lenti zoom che ho proposto e le sostituisci con lenti fisse? Sono queste ultime migliori di quelle zoom o è proprio una questione di marca/preferenza? Nella mia totalmente amatoriale esperienza fotografica con una compatta utilizzavo spesso lo zoom, ora a pensare di non averlo mi metterebbe un po' in crisi! :-)
PS: l'utilizzo di lenti all-in-one come la 18-105 o 18-200 OSS è sconsigliato?


Facendola breve e stando sul generale .
Le lenti fisse sono (in generale) meglio delle zoom, costano meno, sono più compatte.

Da quello che scrivi, mi sento di consigliarti di prendere uno zoom, il 18-105 è perfetto, il 16-50 è compattissimo, quindi scegli: distanza focale VS compattezza.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2017 ore 11:22

Quel che so, o per esperienza diretta o attraverso i feedback di altri, sugli obiettivi in questione l'ho scritto qui e nei link che ho messo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2267786

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 11:22

Se non puoi fare a meno dello zoom prendi il 18-105 anche se snatura la piccola a6000

In ogni caso prendendolo del 16 fisso non te ne faresti più niente quindi se vuoi lo zoom ti consiglio di vendere il 16 e prendere al suo posto o un 12 samyang per paesaggio o il 30 1.4 sigma che ti avevo indicato come tuttofare luminoso

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 16:03

Domanda: posto che non ho esperienza e eventualmente per comprare lenti "serie" ho tempo successivamente, stando sulle lenti "base" 18-55/16-50 e 55-210 USATE, a quale prezzo giusto potrei comprarle? Posso provare a sperimentare e divertirmi con queste due, nel momento in cui mi renderò conto di cosa sto facendo e cerco qualcosa di più potrei rivenderle anche ad un prezzo minimo e buttarmi su qualcosa di più interessante come le lenti da voi proposte (guardando su internet ne parlano veramente benissimo, ma non so fino a che punto io sarei capace di apprezzarle in questo momento).

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 16:21

Guarda le quotazioni non te le so dire

Ti dico solo due cose

1 se prendi il 16-50 o il 18-55 vendi il 16 fisso mi sembra inutile

2 al di là della bontà delle lente tra scattare a F1.4 e scattare a f4 si parla di cose completamente differenti quindi se non ricerchi stacchi dei piani e ti basta l f4 a livello di luminosità vai sui zoom ma a quel punto ti direi di prendere il solo 18-105

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 19:41

Piccola considerazione sui 16-50 e 18-55: non è detto che il secondo sia meglio del primo sulla A6000. Sicuramente lo era sulle vecchie NEX, ma già sulla NEX-7 da 24mpx mostrava i suoi limiti legati alla scarsa risolvenza.
Un mio personale confronto sulla A6300 mi ha confermato che tra 16-50, 16-70 e 18-55 quest'ultimo dava immagini meno definite.
Parliamo di ingrandimenti cospicui, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 20:39

Concordo con Fabio. Già da diversi anni ho messo da parte il 18-55 (trovato in kit con la NEX-7) e uso (raramente a dire il vero) solo il 16-50.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 18:06

*Per la cronaca*
Ho comprato il Sigma 30mm 1.4, i vostri commenti e le recensioni mi hanno stregato. Ho in programma, appena possibile, di comprare il Sigma 60mm 2.8. Il 16mm Sony tutt'ora non sta convincendo e lo sto vendendo. Quale grandangolo mi consigliate di tenere d'occhio? Il 12 samyang che mi ha consigliato next (o altri..)?
Grazie mille per il vostro aiuto.
Federico

user59947
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 18:11

io sulla a6500 ho il 16-70 f/4 e samyang 50 af f/1.4

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 21:31

@Federico2811
Per che tipo di foto ti serve il grandangolo? E che tipo di focali?
Tra 12 e 16 mm c'è una bella differenza.
il 16 mm Sony non è certo un capolavoro ma non è nemmeno terribile se lo si usa a diagrammi chiusi.
Il Samyang 12 mm non lo conosco ma se le focali grandangolari ti servono davvero per me la soluzione migliore resta lo zoom Sony 10-18 mm f/4.

Il Sony 16 mm ce l'ho comunque ancora e l'ultima volta l'ho utilizzato insieme all'aggiuntivo wide.
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157675750261984
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157673643176706

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 21:47

@Niko_s
Sinceramente non ho un focus preciso. Ora avendo il 30mm penso di usarlo per la maggior parte delle foto, il piccolino lo userei, probabilmente, per paesaggi o quando comunque mi trovo di fronte qualcosa di molto ampio, che ne so una cattedrale o simili. Visiterò la Grecia, quindi troverò un po' di tutto, dalla natura alle grandi città.
Per le focali non ho idea, al momento non ho esperienza in campo fotografico quindi vado in fiducia.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me