| inviato il 18 Marzo 2017 ore 12:39
Ciao, Sono in procinto anche io di cambiare pc. Ho letto molto e mi rispecchio molto in questo post di Black Imp (che ringrazio per gli spunti e la condivisione delle conoscenze. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2222244 USO: 1. Affidabilissimo e silenzioso 2. videogame (non sono in fissa col super dettaglio....anche se ne perdo qualcuno, giocando a giochi di sport o Assassins creed non ho problemi, basta che non scatti..) 3. ovviamente fotoritocco 4. Uso quotidiano e continuo: l mio pc si accende quando mi alzo e sta acceso finché sono in casa e sono sveglio. 5. No overclok, non l'ho mai fatto e non ne ho mai sentito l'esigenza, quindi non comincerò certo ora :-) Intel I7 7700K (so che non facendo OC il k non serve, ma mi sembra quello più performante a livello di frequenza. E visto che lo terrò molto....) gigabyte z270x ud5 (mi fido di Black...ma suggerimenti qui sono super ben accetti) oppure questa https://www.amazon.it/gp/product/B012D7HBTA/ref=ox_sc_act_title_7?ie=U Consigliata da Torgino in altro post... G.Skill pc 3200 c14 16Gb ripjaws (come sopra) Scythe Mugen 4 (ne ho trovati parecchi, quale sarebbe "lui"??) Cooler Master 690 III Ali EVGA 750 Supernova G2 VGA RX480 nitro 8gb (sapphire?? Altra marca??) Monitor DELL 24" E248WFP (1920*1200), SSD, hd vari, lettore dvd, SO, li ho già. Quindi, il succo del post è se possiamo cambiare qualche componente risparmiando soldini ma non intaccando le performances...che so magari il 6700 costa 50 euro meno ma è praticamente impercettibile la differenza di potenza, in un uso 'normale' Ah....Grazie!! Paolo |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 12:44
“ G.Skill pc 3200 c14 16Gb ripjaws „ se usi qualsiasi app della suite adobe consiglio vivamente un minimo di 32gb |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:39
per una configurazione a singola gpu 550w di un alimentatore senza compromessi bastano e avanzano, anzi, lo sfrutti forse al 60% se non meno, in questo caso un evga g2 lavora in completo relax, mentre se hai velleita' di doppia gpu in futuro allora il 750w sarebbe la scelta piu' giusta |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 22:36
@“ Ciao, grazie mille delle dritte. Scheda madre vado con la ASrock Z170 Extreme4. „ @Phala fai attenzione! Gli i7 7xxx non sono compatibili con la il chipset 170, o meglio devi aggiornare la mb prima di installarci un Intel d 7th gen. e per farlo ti serve un iX 6th, se hai modo d averlo ok altrimenti devi andare di 270 e non vorrei sbagliarmi ma la differenza d prezzo è leggerissima Io avevo adocchiato qsta https://www.amazon.it/dp/B01N4KCJVT/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding Ma non sono andato "in profonditá" Poi essendo nelle tua stessa situazione mi permetto di suggerirti d aspettare 15/20 gg I Ryzen "piccoli" saranno sul mercato e c'è da aspettarsi un bel movimento di prezzi a prescindere dalla scelta di campo (Intel/AMD) |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 9:21
Grazie mille CMDesign, questi sono proprio i consigli che cercavo. In effetti sto aspettando amd :-) Grazie ancora Paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |