RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilo icc, Photoshop e Windows10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Profilo icc, Photoshop e Windows10





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 16:25

Non sapevo quale altro titolo dare a questo thread...

Sto cercando di aiutare un amico (suo malgradoSorry) nel comprendere il concetto di profilazione monitor e gestione colori ma non so come venire fuori facilmente da questa situazione.

Abbiamo tarato e profilato il monitor con uno spider3.
Lui (si parla di una persona non giovanissima), ha l'abitudine di lavorare le immagini in PS e poi guardarsele proiettandole in casa utilizzando il visualizzatore immagini di Win10 che però non gestisce i profili colore e quindi lui rimane sgomento tutte le volte che torna a vedere un'immagine precedentemente elaborata.
Gli ho consigliato di utilizzare la funzione "Presentazione" di Bridge ma questa, pur mantenendo i colori corretti, non rappresenta le immagini al massimo del dettaglio e quindi anche qui lui mi si incavola...

Avete qualche idea che possa "aiutarmi ad aiutarlo"?
Si può fare qualcosa lato Windows 10?

Mi servirebbe una soluzione che, se possibile, non gli aumenti il numero di software da usare...è una persona molto intelligente ma non troppo tecnologica....
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi!
Roberto

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 9:01

Nessuno avrebbe idee?

Ho fatto qualche ulteriore indagine e ho notato una cosa che a me sembra parecchio parecchio strana...

Se alla mia immagine JPG, salvata con profilo SRGB incorporato (come da post di Pisolomau di qualche gg fa www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=394337 ) provassi ad effettuare un'ulteriore conversione sempre in SRGB, l'immagine cambia!

Basta attivare e disattivare l'anteprima (vedi immagini sotto) che l'immagine vira.....non mi sembra sensato.



image hosting



image hosting

Le impostazioni colore di PS (posso eventualmente fornire screenshot) sono quelle canoniche, sostanzialmente identiche a quelle del mio portatile che non presenta tale problema.


Com'è possibile? Forse è saltata per aria l'installazione di PS???
Vi prego se qualcuno ha un'idea la posti per cortesia....Sorry

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 9:23

Mi sembra piuttosto strana questa cosa. Di fatto non la stai nemmeno convertendo l'immagine, se gli stai dando il profilo colore che già possiede. Non so proprio a cosa possa essere dovuto...

Per quanto riguarda il tuo amico, deve vedere le foto con un software che tenga in considerazione il profilo colore. Io ti consiglio IrfanView. So che è un software in più, ma basta che glielo installi, installi il pacchetto plugin e glielo metti come software predefinito al posto del visualizzatore di Windows. Praticamente non si accorge della differenza...

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 9:40

Beawolf, anzitutto grazie della tua risposta!

Sì esatto, male che vada proverò con Irfanview, però alla luce di questo strano comportamento di PS comincio a temere che il suo convertire non sia attendibile....


avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:49

Scusate ma nessun altro ha idea su un'ipotetica soluzione da suggerirmi?

Grazie ugualmente
Roberto

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:58

Io ho avuto un problema simile proprio qualche giorno fa, elaboravo una foto, esportavo in sRgb e i colori cambiavano, tarando il monitor nuovamente è andato tutto a posto, non so bene come sia stato possibile però...


avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 14:12

Grazie Lenza...ho provato anch'io a ritarare tutto ma non sortisco gli effetti sperati.
La cosa che più mi insospettisce è il (per me) incomprensibile comportamento di PS....che sia il mio mac che il mio notebook win7 non hanno.

Proverò a re-installare PS per vedere se intanto qualcosa si sistema e poi proverò anche ad installare Irfanview per facilitare questo mio amico nella visualizzazione dei file.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 8:55

AGGIORNAMENTO

Va beh dai, siamo al paradosso....seguendo il vostro consiglio ho installato Irfanview ma il fenomeno che si palesa è a dir poco insolito.

Se il jpg che produco è convertito in sRGB, anche Irfanview lo visualizza in modo sensibilmente differente rispetto a PS....in buona sostanza uguale al visualizzatore di Win10.
Se salvo il jpg, convertendolo invece in un qualsiasi altro profilo (Adobe RGB1998 per esempio) Irfanview lo visualizza in modo identico a PS.

Per sicurezza, ho provato anche a reinstallare PS per vedere se il fenomeno che ho segnalato il 10 marzo si sistemasse ma no, purtroppo permane.

Ora, perdonatemi le domande da ignorantone:
- E' possibile che quel PC abbia chessò, il profilo sRGB corrotto?
- Oppure può essere che la calibrazione non funzioni correttamente in ambiente Windows e invece funzioni in ambiente Adobe?
- Il monitor è un EIZO CG245W dotato di suo calibratore; nella vostra esperienza può essere meglio usare il suo calibratore incorporato o è meglio continuare ad usare un vecchio Spyder 3 Pro?


Sono veramente in difficoltà Triste


avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 11:15

Proprio nessuna idea?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 17:17

Per quanto riguarda Bridge hai settato questo ( copiato dal sito adobe ):

Specificare le anteprime con risoluzione monitor

Le anteprime con risoluzione monitor visualizzano l'anteprima con la massima qualità possibile, in base alla risoluzione del monitor in uso. Con la funzionalità delle anteprime con risoluzione monitor abilitata, le immagini vengono visualizzate nitide nella modalità a schermo intero.

Scegliete Modifica > Preferenze (Windows) oppure Adobe Bridge CS5.1 > Preferenze (Mac OS), quindi fate clic su Avanzate.
Selezionate Crea anteprime in base alle dimensioni del monitor.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 18:45

Il profilo colore incorporato è srgb.... è anche il profilo usato da PS in fase di elaborazione ? Se hai un file con un certo profilo incorporato e lo apri con un altro profilo riconvertendo in srgb hai colori diversi. Oppure lo elaborò in srgb ma parte come adobergb ?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 21:31

Ciao Facip e Ime, grazie delle repliche!
Faccio usare al mio amico lo stesso flusso che uso io...sviluppo il raw in Adobe RGB 1998 e, con questo profilo, elaborato l'immagine.
Poi la convertiamo in 8 bit ed in sRGB e poi la salviamo come Jpeg con profilo incorporato.

Ieri sera abbiamo fatto le 2 di notte pulendo tutti i driver video e aggiornandoli, disinstallando lo Spyder 3 Pro e installando il gestore colore di EIZO ed utilizzando il suo taratore incorporato.

La situazione ora sembra un pelo migliorata ma ancora non ho capito cosa sia successo su quella macchina....


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:40

1) Con quali parametri hai calibrato il monitor?

Se guardi le foto a monitor dovresti impostare 120 cd/m2, punto del nero a 0, il bianco a 5500 K (altri settano 6500K) e gamma di contrasto 2,2 se lavori in Adobe RGB o s RGB.

2) Sembra che Win 10 non ti selezioni il profilo ICC di calibrazione monitor: sei sicuro che Win 10 ti selezioni l'ultimo profilo ICC di calibrazione monitor?

Di solito lo fa, ma non è detto: bisogna che tu lo verifichi e se non lo fa, tu glielo imponga, il tutto dalle Impostazioni Colore di Win 10.

Se non lo fa, Win 10 non gestisce il colore ed allora ti presenta colori a razzo, te li cambia.

Oltre che andare a vedere nelle impostazioni colore di Win 10, vedi all'accensione del PC se Win 10 ti applica il profilo: quando appare la prima videata, l'immagine ha dei colori suoi, e dopo, prima di entrare a regime, vedi che cambia improvvisamente come colori e luminosità: vuol dire che Win 10 ha applicato il profilo di calibrazione, mentre se non lo fa, puzza.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 9:29

Esatto, quello è il comportamento che mi aspettavo, l'assegnazione del profilo all'avvio.
Avevo come l'impressione che Win10 non caricasse il profilo creato con lo spyder e che venisse caricato solo dalla suite Adobe.

Nella calibrazione ho messo i valori da te descritti a parte il 120 cd/m2 che dovrei avere impostato a 100.

Comunque ora, razzando via tutto, riportando tutto ai default di fabbrica, aggiornando driver video e installando il ColorNavigator di Eizo sembrerebbe andare meglio....la prossima settimana torno dal mio amico e vedrò cosa mi dirà.....vi tengo aggiornati.

Grazie!
Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me