| inviato il 03 Marzo 2017 ore 13:28
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marco, ho 54 anni, vivo a Torino, ed entro in questa community in punta di piedi, con immensa umiltà e un gigantesco e motivato senso di inferiorità:-) L'occasione me l'ha data l'acquisto, qualche settimana fa, di una Olympus OM-D M5 usata, che mi sta restituendo un entusiasmo antico e sopito da tempo per la fotografia. Fino a trent'anni fa giravo con due corpi Yashica FX-3 (adorata!!! ce l'ho ancora, nera e completamente manuale) ed FX-D, e con un set di obiettivi 28-50-135: facevo molto bianco e nero, sviluppavo e stampavo da solo in camera oscura (che belle, quelle ore)...poi ho avuto cose più importanti da fare (la famiglia!) e sono diventato un fotografo della domenica, sempre più distratto e meno attento, e l'avvento del digitale non ha migliorato la situazione. L'ultima cosa che ho avuto per fotografare era un'insulsa compatta Samsung, tanto per dire, da soddisfazione zero. Per fortuna è morta, e così ho dovuto riaggiornarmi per capire cosa ci fosse oggi in campo. La mirrorless Olympus, appena presa in mano, mi ha subito gasato. Il budget era molto più alto di quello che mi ero prefissato all'inizio (tanto che mi accontento per ora dello zoom 12-50, non so quando riuscirò a mettere le mani sullo Zuiko 17mm:-(), ma ho deciso di buttarmi lo stesso. Ho ripreso a studiare i fondamentali. Fotografare in semiautomatico o in manuale è provare di nuovo un piacere fantastico, una vera riscoperta. Sto cercando di reiniziare a fotografare, all'insegna del "poco e bene". Il mirino elettronico della M5 è favoloso, impiego un sacco di tempo a provare prima di scattare: la riscoperta di una disciplina che avevo perduto. Ed anche la possibilità di intervenire a valle sul RAW (per le mie competenze, Olympus Viewer basta e avanza!) è favolosa. In termini di conservazione, sono spietato. Salvo pochissime foto, quelle che considero al momento decenti o utili per ragionarci su, il resto lo butto senza pietà: è inutile aggiungere le mie immagini banali ai miliardi di immagini bellissime già disponibili per ogni luogo e situazione:-) Sono un po' dispiaciuto perchè negli ultimi anni ho fatto viaggi bellissimi (Marocco, Iran, Cuba) e ovviamente il repertorio fotografico che ho portato a casa è scadente: se ci tornassi domani, fotograferei con altri occhi. Ma è anche vero che le immagini migliori le ho nel cuore:-) Visto quanto detto sopra, sarò per lungo tempo silente e dedito alla lettura dell'enorme patrimonio di competenze e di bellezza che si trova in queste pagine. Se qualche volta oserò pubblicare una foto...vi prego, siate clementi:-))) Grazie per l'attenzione e per tutto ciò che mi insegnerete. Marco |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 13:56
ciao e benvenuto Marco... Gianfranco |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:15
Ciao Marco, benvenuto nella fossa dei Leoni....scherzi a parte leggo il tuo post e mi rivedo molti ma molti anni fa a fotografare in bianco e nero con la mitica "ILFORD FP5"....e camera oscura (bagno di casa) a sviluppare e sprecare carta fotografica e bagni chimici. maurosfoto53.jimdo.com ciao |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:43
Benvenuto Marco e tanta buona luce. Ciao fiore. |
user117231 | inviato il 03 Marzo 2017 ore 20:03
Ottimo modo di intendere il fotografare... magari avessimo ancora tutti il tuo stesso entusiasmo. A me va e viene... |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 22:24
Ciao Marco,ti porgo anche io il benvenuto.Vedo che anche tu hai porti dentro il "virus-"fotografico,che potra sopirsi,ma poi ritorna fuori.Io ho ricominciato con il digitale all'alba dei 60 anni,ho dovuto rispolverare le cose apprese in anni di pellicola,ma ora mi trovo bene.Vedrai che presto ritroverai la strada gia percorsa con la pellicola,anche se stavolta con un mezzo diverso.Divertiti e scatta. Buone foto!! Ciao,Alessandro. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 10:17
Grazie a tutti per l'accoglienza, per i consigli e per la "guida" in questo mare di informazioni:-) @Brm53: cavolo, la Ilford...e le lampade rosse, che davano quel senso di proibito...ed i bagni pericolosissimi, e le pinzette e i fili...vabbè, bando alla nostalgia:-) @Elleemme: grazie! li leggerò con metodo... @Io ro: pure a me va e viene, ti garantisco...:-) @Andros51: si, ieri giravo per Torino in versione domenica ecologica con la Olympus appesa al collo...e riprovavo sensazioni belle e antichissime (complici le strade deserte, come le domeniche di austerity degli anni '70:-))) |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 22:17
|
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:12
Ciao Marco, benvenuto |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:16
grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |