| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:39
domanda ...spero...banale , ma è sempre meglio avere un parere un più: ho da poco una 5D MK3 e l'altra sera ho fatto degli scatti ( quasi a caso ) per testare l'AF. venendo da una 5Dmk2 ( che ho ancora) pensavo che l'af della mk3 ( anche da come si legge) fosse il miglior Af in commercio ed invece ( ma forse non sarà un difetto ma spero sia normale) ...ed invece : puntando con la Maf sul solo punto centrale su una zona buia o quasi buia e "quasi"monocromatica l'ho messa in difficoltà !!! è normale ? ( l'esposimetro in auto con iso auto mi dava 1/10 F 4 a 6400 iso...) anche il pulsante di scatto mi sembra abbia una sensibilità diversa da quello della MK2, non meglio o peggio ...diverso...vi tornano queste due cose ? c'è eventualmente un modo per vedere se l'Af è OK ? grazie |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:42
con che lente hai provato? |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:45
Certo dipende da quanto buio era, ma se inquadri un soggetto monocromatico quasi al buio, l'AF non ce la fa, è normale. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:46
Intanto l'AF della 5D3 è stato superato, mi pare da 1Ds, 1Dx2, 5D4, 7D2 (e forse ne dimentico qualcuna). Di notte ho riscontrato la stessa difficoltà: intendiamoci, molto meglio rispetto alla 5D2, che nelle stesse condizioni semplicemente non agganciava, però se con pochissima luce l'AF della 5D3 fosse stato migliore non mi sarebbe dispiaciuto. Io lo considero "normale". Senza luce, senza contrasto ... |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:46
se non c'è un po di contrasto tra il soggetto e lo sfondo è normale che ci sia difficoltà nella messa a fuoco o anche se il soggetto non ha un minimo di illuminazione anche scarsa. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:51
mi mettete il cuore in pace @Alvar-so che avevi anche tu la mk2...hai notato anche tu differenze nel pulsante di scatto ?( mi sembra abbia una sensibilità diversa da quello della mk2 a cui ormai ero abituato) @ippo105-l'ho provato con un 24/105 Canon ps : mi erano venuti dei dubbi perchè , dopo fatto la prova, ho letto una vecchia discussione dove certi lamentavano dei difetti di AF sulle loro MK3 ed il problema era : in certi casi un pò di sporco ( pelucchi) sul sensore AF ed in altri casi era il sensore non allineato ... la discussione era questa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=383778 |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:07
“ hai notato anche tu differenze nel pulsante di scatto ? „ Onestamente ... boh? Se ci sono (eventualità che non posso escludere) non ci ho fatto caso. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:21
comunque in situazione con scarsa luce le ottiche luminose aiutano tanto il sistema af. il 24-105 è f4, se usi una lente con apertura 2.8 o maggiore vedrai miglioramenti consistenti. io ho usato con pochissima luce il 35 f2 is e ti posso dire che la messa a fuoco è molto veloce, non come di giorno ma le differenze sono veramente minime. però ripeto un minimo di contrasto e di luce ci deve essere, af che mettono a fuoco al buio o senza un minimo di contrasto non esistono. |
user4758 | inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:46
“ comunque in situazione con scarsa luce le ottiche luminose aiutano tanto il sistema af. il 24-105 è f4, se usi una lente con apertura 2.8 o maggiore vedrai miglioramenti consistenti. „ Ippo, puoi anche avere un F1.0 ma comunque l'AF lavora al massimo a 2.8... |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 15:38
“ io che vengo dalla MK2 dove usavo solo il punto centrale, i punti Af della MK3 per avere una Maf sicura e veloce secondo voi quali sono ? „ Anche io venivo dalla 5D2 e con la 5D3, all'inizio preso dall'entusiasmo di avere tanti punti AF (e tutti funzionanti) ho provato i vari punti in selezione singola e ... vanno tutti!! Vabbè, probabilmente non li ho provati proprio tutti tutti tutti, ma quelli che ho provato funzionavano tutti bene. N.B.: Prove effettuate di giorno. |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 15:45
"Ippo, puoi anche avere un F1.0 ma comunque l'AF lavora al massimo a 2.8..." Lo so, dicevo da 2.8 o maggiore nel senso che anche con aperture più grandi di 2.8 hai gli stessi vantaggi del 2.8 rispetto a un f4. |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 17:20
“ Anche io venivo dalla 5D2 e con la 5D3, all'inizio preso dall'entusiasmo di avere tanti punti AF (e tutti funzionanti) ho provato i vari punti in selezione singola e ... vanno tutti!! Vabbè, probabilmente non li ho provati proprio tutti tutti tutti, ma quelli che ho provato funzionavano tutti bene. „ Alvar, ho ancora la MK2, ma mi chiedevo se continuare con la sola selezione del punto centrale o se " è una sicurezza maggiore e/o più veloce nella maf " la selezione dei punti attorno a quello centrale ( praticamente selezionare i punti Maf in quel "quadrattino" di 8 punti attorno al centrale) ps : che bravo e che pazienza vedere se tutti i punti af funzionano   |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 17:36
Beh no, non è che li ho provati per vedere se funzionavano, è che finalmente li avevo e alla prima sessione con la fotocamera nuova ne ho provati parecchi mentre fotografavo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |