| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 13:10
Salve, domani andrò in un negozio per acquistare un obiettivo fisso USATO, come faccio a capire che si trova in ottime condizioni? i segni di usura come i graffi sono facili da individuare, ma come posso rendermi conto effettivamente delle condizioni della lente? quali paramentri devo controllare? |
user94858 | inviato il 12 Dicembre 2016 ore 9:25
Devi controllare la lente, la ghiera della messa a fuoco, l'autofocus, i contatti elettronici e l'operatività del diaframma da aperto e da chiuso. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 9:43
aggiungo... se ha il un paraluce controlla che si innesti soprattutto se a vite con una luce led punta all'interno e guarda dall'altra parte, ti fa vedere se le lenti interne sono sporche o rigate. controlla il corpo esterno per assicurarti non sia caduto con conseguente disallineamento delle lenti. altro non mi viene in mente |
user69293 | inviato il 12 Dicembre 2016 ore 9:59
Potresti dirmi la focale? Perche ci sono focali poco utilizzate e altre di piú. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 10:03
Ricorda inoltre che, se lo compri in negozio, lo stesso è OBBLIGATO per legge a darti un anno di garanzia. |
user46920 | inviato il 12 Dicembre 2016 ore 10:34
“ come posso rendermi conto effettivamente delle condizioni della lente? „ lo devi provare in tutte le sue funzioni ed osservarlo all'interno delle lenti con una lente di ingrandimento con una luce laterale e in controluce, oltre che all'esterno. “ quali paramentri devo controllare? „ in che senso parametri ? ma di che lente di parla? |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:52
È un 50mm f.1/4, non mi è stata data nessun tipo di garanzia |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:48
Niente garanzia??? Spero almeno che sia costato MOLTO poco! |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 23:12
Per carità, magari l'esercente è in perfetta buona fede... ma a me verrebbe da pensare. Tu puoi anche non essere esperto, ma lui dovrebbe; e se non ti da nessuna garanzia, tu non lo sai perché ma lui si. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 23:17
Non è detto. Io acquistai un 50/1.4 in un negozio di Torino e dovetti strappare 3 mesi di garanzia sulla parola (non serve ad una sega). L'obiettivo era senza tappi e riuscii a farmene dare uno davanti (dietro sono tutti uguali e utilizzai uno dei miei). Eppure fu uno splendido 50/1.4 che mi diede un sacco di soddisfazioni ed era già nitido da f/2, quindi nonostante tutto fui fortunato. Giorgio B. |
user46920 | inviato il 12 Dicembre 2016 ore 23:22
Le cose da controllare se ne hai la possibilità sono: - che si innesti sul corpo in maniera corretta - che le ghiere funzionino come da origine ed in maniera fluida - che metta a fuoco all'infinito come dovrebbe - che il meccanismo di apertura del diaframma e le lamelle si muovano velocemente (nella norma del modello) e non presentino olio visibile. - l'assenza di polveri, funghi, graffi o altri difetti sulle lenti o all'interno (un minimo di polvere interna, in genere è normale e non compromette la qualità ottica) - che non abbia visibili segni di manomissione o che almeno possano essere spiegati - la resa ottica della lente (la parte più difficile e che richiede il giusto tempo/capacità per le prove) - se è elettronico (AF, IS, ecc) va testato in tutte le sue funzioni, interruttori, contatti, ecc - se sono disponibili anche le documentazioni d'acquisto, gli imballi, i manuali e gli accessori originali insomma ci vuole un certo SPIRITO ..
 ... di osservazione |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 23:28
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1613161 Prova a vedere qui, magari ti viene qualche idea. In passato abbiamo tentato di discuterne in modo strutturato e ne è uscito questa pappardella... |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 23:35
“ È un 50mm f.1/4, non mi è stata data nessun tipo di garanzia „ Non esiste!! Se era in conto vendita, è latro paio di maniche, il negoziante funge solo da "espositore" ma giuridicamente il contratto si stipula tra privati, cioè tu e il cedente che si avvale della clausola del visto e gradito. Se hai comprato dal negoziante, con scontrino e tutto quanto annesso, lui è legalmente tenuto a fornirti una garanzia e non se ne può sottrarre, A nulla vale la pretesa di aver venduto senza, se c'è un vizio te la deve riconoscere. Su merce usata dovrebbe essere di sei mesi, ma forse sbaglio in difetto ed è di un anno. Per informazione, la regola vale anche per il nuovo: il garante è il venditore, qualora ci sia può sostituire la sua propria garanzia con quella del produttore, ma se manca o questi si dimostra inadempente è tenuto a intervenire direttamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |