| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 3:10
Mi serve 1 grandangolo luminoso per usarlo su apsc. Preferisco obiettivi da poter innestare anche su full frame. Mi serve per poter avere la possibilità di scattare anche in interni. Sono disposto, se non ci sono differenti soluzioni, anche a mettere a fuoco manualmente. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 6:25
Il grandangolo luminoso che cerchi potrebbe essere il samyang 14 mm. Ma luminoso perché? |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 12:06
“ Il grandangolo luminoso che cerchi potrebbe essere il samyang 14 mm „ Il 14 della samyang, non distorce? Mi serve per foto in interni e di architettura. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:17
up! |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:19
Se ti serve per architettura, i decentabili sono molto indicati.. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:20
Ricordando sempre che 14mm su APS-C non è poi così spinto come grandangolo, anzi. Ma se sono foto d'interni perché necessariamente luminoso? Foto a mano libera? |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:26
I grandangoli per FF non sono poi così grandangoli per APS-C Fossi in te comprerei una lente specifica per formato ridotto, magari usata in modo da perderci meno in caso di rivendita per passaggio al pieno formato |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:28
10 f2 samyang |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:28
Architettura, foto di interni, distorsione minima, copertura del formato 35mm: 17tse f4, che su aps inquadra come un 24 tse su full frame. Se vuoi un f 2.8, Zeiss distagon 15mm. Per risparmiare, 14 samyang |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:08
“ Se ti serve per architettura, i decentabili sono molto indicati.. „ modelli? |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:10
“ I grandangoli per FF non sono poi così grandangoli per APS-C „ Mi serve riutilizzarlo su FF, al momento su apsc perderemo qualcosa. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:12
In campo Canon si chiamano TS-E e il più spinto è www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_tse17 In campo Nikon si chiamano PC- Naturalmente se ci devi lavorare si possono acquistare, ma se si intende fare un lavoro occasionale non conviene comprarli ma noleggiarli, ci sono molti grandi negozi che permettono il noleggio |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:17
“ In campo Canon si chiamano TS-E e il più spinto è www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_tse17 In campo Nikon si chiamano PC- Naturalmente se ci devi lavorare si possono acquistare, ma se si intende fare un lavoro occasionale non conviene comprarli ma noleggiarli, ci sono molti grandi negozi che permettono il noleggio „ Adesso ho capito a quale ti riferissi. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:22
Riguardo al samyang, la distorsione può essere eliminata completamente in post produzione? Semplicemente barrando la casella in adobe o con i programmi canon? |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:35
Scusate se lo dico in conflitto di interessi, visto che ne vendo uno, ma il tokina 11-20 f/2.8 secondo me è molto indicato per questo tipo di lavori. È molto nitido già a ta, ha poche aberrazioni, l'af preciso e alta trasmittibilità. Certo va posto su un cavalletto ben in bolla, come d'altronde i ts-e e gli altri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |