| inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:25
Ciao a tutti, Ho da poco acquistato una Nikon D610, a sostituire la D80, nulla da dire, sono soddisfatto dell'acquisto e penso che mi farà compagnia per un pò di anni...in compenso mi lascia qualche dubbio la resa ai bordi del 24/70 tamron, che se su DX mi ha sempre convinto ora su FF soprattutto a 24 mi lascia un pò perplesso, detto questo lo trovo comunque di un utilità estrema soprattutto in viaggio ma nel frattempo mi chiedo quali potrebbero essere le alternative nella categoria fissi intorno alla focale 20 senza vendere un rene...? Un saluto a tutti |
user94858 | inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:28
Passare a FF vuol dire rifarsi anche tutto il corredo, utilizzare ottiche DX vuol dire perdere gran parte del vantaggio di FF, fossi in cercherei qualche 24mm Nikon della serie F analogica (ma già motorizzato) |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:34
Ciao Paul, Le mie ottiche sono tutte FF, quando parlo di una resa/risolvenza ai bordi non soddisfacente associo il problema al fatto che il tamron in quanto zoom soprattutto sulla focale corta possa fare più fatica nelle zona marginali, però potrebbe essere solo una mia errata interpretazione non avendo molta esperienza... |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:43
Anch'io ho una D610 con il tamron 24-70, e un sammy 14mm. Nell ultimo periodo sto in parte valutando l acquisto di un 20mm. Il top sarebbe il nikon 20 f 1.8, o se no un vecchio nikon 20 f2.8 Ais (che da quello che sembra é meglio del modello D con l autofocus) |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:54
Stessa identica situazione anch'io ho il Sammy 14, che mi piace tanto come resa, ma su FF spesso lo trovo eccessivamente wide, trovo difficile sfruttarne le caratteristiche, ovviamente é un mio limite non dell'attrezzatura... |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:58
Io mi sono trovato benissimo con il 20/2.8: è piccolissimo (è grande grossomodo come un 50/1.8...) ed ha una resa niente male. Il difetto maggiore a mio avviso è una resistenza ai flare non eccelsa. Questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2092093&l=it è stata fatta con il 20 montato su D700. Se ti interessa, essendo tornato all'APSC (D500), lo sto vendendo (su APSC perde un po' il senso di esistere...). |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 23:33
“ ora su FF soprattutto a 24 mi lascia un pò perplesso, detto questo lo trovo comunque di un utilità estrema soprattutto in viaggio ma nel frattempo mi chiedo quali potrebbero essere le alternative nella categoria fissi intorno alla focale 20 senza vendere un rene...? „ Senza vendere un rene, se vuoi rimanere su qualcosa di leggero e zoom, una delle lenti più definite che puoi trovare su nikon è l'AF-S 18-35 f3.5-4.5G... (occhio la nuova versione usata sui 500€, non la vecchia versione D che è molto meno definita). www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-35g#page_specificatio Con i suoi 385g pesa circa come un fisso e circa la metà dei suoi fratelli "maggiori" (e costa anche circa la metà ). E' un obiettivo che manco ti accorgi di montare sulla D610 e a differenza del 24-70 non ti appesantisce la borsa. Inoltre arrivando a 35mm è un buon tuttofare anche per il reportage urbano e le focali corte non rimpiangono troppo la mancanza dello stabilizzatore. Io lo uso su D600 e D750 e mi trovo molto bene. L'ho usato anche per delle foto di paesaggio notturno con la via lattea e non mi ha deluso anche se non è superluminoso www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1955966 |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 23:59
Ciao Freefornothing, anch'io da possessore di una D610 e di un 18-35 3.5/4-5 G nuova versione, quoto in pieno quanto scritto da Ls83. Questo è uno dei casi in cui uno zoom se la gioca alla pari con qualche fisso. Vedi anche prove su phozone.de e su altri siti. Ciao Adriano |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 0:02
Interessante questo zoom, peccato solo che non sia 2.8, ma non peserebbe cosi poco e sopratutto non coaterebbe quella cifra. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 7:34
C'è il bellissimo 20-35 2.8 af, se ti interessa uno zoom 2.8 in quel range di focali... |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 17:17
Grazie ragazzi, mi avete fornito valide indicazioni su cui ragionare, soprattutto il 20/35 mi pare un consiglio molto assennato...il 24 lo escludo perchè è una focale che, seppure con qualche imperfezione copre il tamron, ma più ci penso più mi convinco che ciò che vorrei è soprattutto un obiettivo compatto che renda la d610 "portabile" o quasi nella vita di tutti i giorni (no uscita fotografica, no viaggio) e questo zoom sembra rispondere bene a queste caratteristiche, pesa meno della metà del tamron ed è anche un pò più piccino, certo non compatto ma con il range di focali assolverebbe dignitosamente l'uso urbano e il paesaggio... ci ragionerò..grazie ancora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |