RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per una nuova iscritta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Consiglio per una nuova iscritta





avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2016 ore 13:46

Ciao a tutti!
Mi sono appassionata da poco alla fotografia e in particolare a quella paesaggistica e vorrei cominciare a comporre il mio corredo. Al momento dispongo solamente di una canon 60 d e di un tamron 2.8 18-55. Vorrei prendere un obiettivo grandangolare e i filtri adatti (e un treppiede), se li trovo anche su questo sito. Mi piace fotografare sopratutto in alta montagna e di notte, ho viaggiato in Islanda e viaggero' in Groenlandia la prossima estate. Immagino che questa domanda vi sia gia stata posta ma grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:56

Ciao Gemmap, io mi limito a darti il "benvenuta" poichè sono in casa Nikon e quindi non in grado di fornire suggerimenti.
Vedrai che i nostri amici Canon arriveranno presto!

buona luce
Enrico

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:03

20 MM SIGMA fisso e 50 1,8 canon fisso poi se ti garba, anche il 70-300 sigma o tamron.
Son obiettivi molto economici ma molto buoni per iniziare (soprattutto il sigma 20 ed il canon 50)


anche il 10-20 mm sigma dicono sia molto valido

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:07

Lente:
Sigma 8-16 (no filtri a vite)
Canon 10-22
Tokina 11-16 o 11-20 (entrambi f/2,8)

Filtri:
Kit Haida slim del diametro della lente

Treppiede:
Manfrotto BeFree

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:09

Benvenuta!

Come grandangolo posso consigliarti il sigma 10-20 usato...Minima spesa e ottima resa...
Acquista lenti su cui puoi montare filtri circolari...I filtri a lastra sono ingombranti e spesso non riesci ad usarli...In più costano una follia...

Cerca di acquistare un buon treppiede...Senza quello in Islanda io non sarei riuscito a portare a casa molti scatti...

Sirui ha prodotti con buon rapporto qualità prezzo..Eviterei manfrotto...Ormai il rapporto qualità prezzo non è dalla sua parte...E in più quelle chiusure a chiavetta io le odio letteralmente...
L'ideale sarebbe trovane un treppiede senza colonna centrale..Ma li credo ii costi aumentino non poco...

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:11

Gemmap, benvenuta fra noi. Parlavi di un buon grandangolo, sinceramente ti consiglio il 10-18mm a f.4 della Canon. E' una signora lente con stabilizzazione d'immagine e a un prezzo irrisorio. Nuovo a Milano lo trovi a 230Euro. Vai nella sezione di questo forum a leggerti le recensioni su questo grandangolo. A me dà grandi soddisfazioni.
Un saluto e buona luce
Annamaria

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:27

Ciao Gemma e benvenuta.

Cercherò di aiutarti. Prima di iniziare però vorrei chiederti qualche chiarimento in più:
1) Non sono sicuro di aver capito che obiettivo hai ora. Io conosco il 17-50 f2.8, ma 18-55 2.8 Tamron non credo esista...
2) Prediligi uno zoom o dei fissi?
3) Le foto che pensi di fare di notte saranno su treppiede? Vuoi fare delle stellate?

Vedi, il discorso grandangoli su aps-c, come per la tua 60D, è un pelo restrittivo, bisogna scendere a dei compromessi. Lo so bene perchè ho avuto una 40D e ora uso una 80D. Si fa tutto, eh, però bisogna rendersi conto dei limiti.

Il limite è che, avendo la tua fotocamera un fattore crop 1,6, tutti gli obiettivi vengono moltiplicati di 1,6, appunto. Probabilmente lo sapevi già. I fissi grandangolari sono tutti ottimizzati per full frame, perciò sono costosi e su apsc soffrono un po'. Stando in casa Canon le due uniche scelte dedicate alle apsc sono il 10-22 e il 10-18. Il primo è più vecchiotto, è abbastanza buono ma è un pelo costoso, però ha il vantaggio di essere più luminoso del secondo, oltre che avere qualche mm in più sul tele. Il 10-18 è economico, ha lo stabilizzatore e va benissimo, soprattutto in rapporto al prezzo. Purtroppo è più buio (4.5-5.6 contro 3.5-4.5 del primo), ma se non ci devi fare foto in poca luce a soggetti in movimento va benone. In più è anche stabilizzato, che aiuta a mano libera.

Di altri produttori trovi in casa Sigma l'8-16 e il 10-20, mentre Tamron propone un 10-24. Non conosco direttamente nessuno di questi ultimi tre, ma puoi leggere un po' di recensioni in giro.

Le mie considerazioni personali: in casa Canon secondo me è meglio puntare sul 10-18, primo perchè si combina meglio con l'altro tuo zoom (che parte da 17, quindi si sovrappone meno come focali), secondo perchè ha un rapporto qualità prezzo migliore. Il 10-22 è valido e non lo cambierei per il 10-18, ma forse oggi comprerei quest'ultimo, mentre nel 2011, quando lo presi, era l'unica opzione.

Per gli altri due produttori la lente più interessante penso sia il sigma, perchè partendo da 8mm è più grandangolare, ma hai suoi contro, primo fra tutti richiede costosi e scomodi flitri a lastra. Ti ricordo che i 10mm equivalgono a dei 16, che sono un classico degli zoom grandangolari per FF (parlo dei 16-35). A voler sfondare il portafogli puoi considerare l'11-24 L di Canon, ma non credo sia una buona idea, proprio perchè nasce per FF e avresti meno mm che comprando un 10-qualcosa.
Nel campo dei fissi non trovi nulla che vada sotto i 14 che, come detto, costano tanto e sono FF, hanno poco senso su apsc. Sì certo, hai il vantaggio della maggiore luminosità (per esempio per le stellate puoi tenere tempi più brevi per evitare "strisciate" stellari), ma il prezzo...E poi 14=22,4mm sulla tua 60D, che non è molto grandangolare...

@Salt: scusa ma lei ha chiesto per i grandangoli e tu proponi obiettivi che non lo sono, per quanto siano validi.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:44

si' scusate... avevo capito che cercasse un grandangolo e obiettivi per andare in Groenlandia.

Si vede che non ero tanto sveglio stamattina.SorrisoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenCoolEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:26

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 21:25

Comunque il 10-18 ha un range di focali piuttosto ristretto, troppo, ed un f4.5-5.6 lo consiglierei per fare un dispetto... Perché limita non solo l'esposizione, che può essere di secondaria importanza, ma anche la luminosità del mirino e la risposta dell'autofocus. Va bene giusto per risparmiare.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 21:37


Premesso che piace pure a me fotografare in montagnaMrGreen, portafoglio permettendo, se dovessi decidere di acquistare un grandangolo, prenderei il Sigma 12-24 f/4.5-5.6 II
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_12-24_v2
Per come la vedo io sono sufficienti 12mm (x 1,6 considerando il fattore di conversione) per fare foto di paesaggio.

Per quanto riguarda il treppiede, prenderei il Manfrotto Be Free:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_befree

Se cerchi su youtube ci sono interessanti recensioni di questo treppiede:


avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 1:13

Chiaramente rispetto le opinioni altrui ma dico la mia...
In riferimento al post di LucaLuca ho un paio di obiezioni ai suoi consigli

In primis il fatto della lunghezza focale per il grandangolo...Per quella che è la mia esperienza, l'amiezza della focale non è mai abbastanza...Per scene in cui sento di dover trasmettere sensazioni di spazio il super grandangolo può essere decisivo...
Tra 20 mm e 15 o 16 c'è una differenza enorme a livello di prospettiva, e talvota è importante...

Poi vorrei dire per l'ennesima vota la mia sui treppiedi manfrotto. Per la mia esperienza con questa marca (2 modell) ho sempre riscontrato parecchi problemi...Il primo è legato al metodo di fissaggio delle gambe...Quelle chiavette tendono a farti diventare matto...E non permettono una regolazione precisa delle altezze gambe in situazioni critiche...Poi parlerei del bloccaggio della fotocamera con la testa in kit, che tende rapidamente a prendere gioco.
Sul mio vecchio 190 xprob ho cambiato due teste in meno di due anni...
E in generale la sensazione qaundo lo hai per le mani è di un oggetto poco solido.

Allo stesso prezzo su amazon trovi questo treppiede

https://www.amazon.it/dp/B00AZTCHDE/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding

Qualitativamente siamo su un altro altro livello..E mi costa molto dirlo...erchè lo fanno i cinesi...E surclassano gli italiani..E la cosa mi fa girare le palle...Ma tant'è...

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 1:17

la risposta può richiedere ulteriori domande...


1) la butto proprio a bruciapelo punto dolente... "budget disponibile"
2) condizioni di mobilità durante il viaggio
3) eterno dilemma "qualità" o "versatilita"
_____________
R
su APS-C (Canon 60D) e con circa 400 euro Usato prenderei un EF 17-40 f/4L USM
equivalente a circa 28mm fino a 64mm

quello che perdi in lunghezza grandangolare lo recuperi in qualità rispetto a molti
altri obiettivi di pari prezzo. non hai problemi di "bordi" perchè utilizzi solo la parte
centrale delle lenti e quindi mediamente più che buono.

Usabile anche in casa per ritratti o piccoli gruppi di persone
con un minimo di flash e/o illuminazione decente.
Tropicalizzato* quindi anche meglio della stessa 60D puoi fare foto
sotto acqua pioggia freddo neve...

Salendo di prezzo (fino a circa 700 euro) e di performance
consiglierei un bel Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
probabilmente una delle migliori lenti versatili e di qualità su APS-C
a parte la Tropicalizzazione che non so se ce l'abbia... l'accoppiata vincente.

non conoscendo le performance ma più o meno nella stessa fascia di prezzo
Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
più grandangolare ma meno luminoso...

Perdendo versatilità... e acquisendo qualità (forse...)
puoi montare un bell'obiettivo luminoso come un EF 50mm f/1.8
o un pancake EF 40mm f/2.8

Oppure c'è una scuola di pensiero molto rapida e sbrigativa...
compri un Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS
e ci fai tutto... persino girarci il caffè mentre sei in giro... ^_^


__________________

il treppiedi è una parte del proprio corredo che o si Odia... o si Ama...

può permetterti di fare cose che a mano libera non puoi fare
ma di contro è un ulteriore ingombro da portarsi appresso...

su questo non do consigli...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 1:22

Jacksonian1, l'utente che ha aperto il topic dice di amare il paesaggio...Per cui credo di poter dire che il treppiede è INDISPENSABILE...E se lo odia le conviene iniziare a farselo piacere...Tendo sempre a consigliare di iniziare con un'attrezzatura equilibrata..E questo per me comprende tassativamente un buon treppiede...Anche evntualmente se questo comporta al dover temporaneamente rinunciare a qualcos'altro...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 5:12

Benvenuta nella nostra famiglia Gemma

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me