JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto valutando l'acquisto di un obiettivo come in oggetto. Visto che ora grazie alla nikon D800 si è trasformato da una lama a una schifezza forse sul mercato dell'usato a breve ci sarà una certa offerta :-). Scherzi a parte, qualcuno lo ha provato su quel corpo macchina ? sa darmi una opinione a riguardo ? premettendo che per l'uso che ne faccio io la perdita degli automatismi è irrilevante...
Su Canon 5dMKII nò, ma c'è un buon articolo di Marco Cavina (basta digitare il nome su Google), che testa il 14/24 su Nikon e su 5d old. Credo che non sia molto diverso su MKII, anche considerando i diversi MPx delle due e macchine
un consiglio: evita il 14-24 e prenditi il 14 2.8 samyiang, se lo vuoi usare in manuale su canon. E' un obiettivo splendido e costa una frazione infinitesimale del nikon ;)
La scelta era ricaduta sul nikon per il semplice fatto che ho letto svariate recensioni entusiastiche. Ovviamente mi sarebbe piaciuto sapere come in realtà si comporta sulla mia reflex. Attualmente uso un sigma 12-24 del quale sono solo parzialmente contento. La qualità è decente solo in determinate condizioni... chiudendo e non andando mai sotto i 14. A sto punto ho pensato al nikon essendo cosi poco sfruttabili (sulla mia copia almeno) i 12 del sigma. E non ho intenzione, visto che dalle mie parte è difficilissimo, andare per negozi a provare ogni copia :-)
Comunque sia, il sigma lo uso con maf manuale, senza stabilizzatore (a parte qualche foto di interni a mano) sempre su cavalletto.
L'alternativa poteva essere il 16-35 ...ma avrei perso altri 2 mm.
eventualmente potrei optare per un 14 fisso molto luminoso e riempire il buco per "arrivare" al 24-105 con un 17-40. che dite ?
Ho visto che il samy 14 si trova in giro tra i 350 e i 400 nuovo. Credo che mi documenterò ancora un attimo e poi opterò per questa lente. Vedremo per il 17-40 (magari usato). Grazie Perbo.
figurati - distorce come un dannato e ha una discreta curvatura di campo: con il profilo giusto correggi il primo problema, mentre per il secondo devi prestare un po' di attenzione nella messa a fuoco (il live view è parecchio d'aiuto) A livello di definizione è splendido, e non ha un briciolo di aberrazione cromatica (ma se anche l'avesse, basterebbe poco per correggerla)
Ecco... editavo al volo il mio precedente messaggio ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.