| inviato il 20 Marzo 2012 ore 19:19
Ciao a tutti, chi possiede questa ottica sa quanto buone siano le sue prestazioni a fronte di un prezzo davvero basso, possiede infatti un'ottima nitidezza, aberrazioni assenti, distorsione assen.... ehm anzi no ... purtroppo la distorsione c'è ed è di tipo complesso, talmente complesso da non permettere foto d'architettura e questo è forse l'unico vero neo di questo obiettivo (dico vero perché la messa a fuoco manuale non la considero un problema). Proprio oggi girando per il web ho trovato un link che potrebbe risolvere diversi problemi, magari lo sapete già, magari no... in ogni caso guardate questo link www.photo-worx.de/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid= E' in tedesco ma facendo tradurre il sito da Google troverete le istruzioni e un file messo a disposizione dall'autore che, usando Adobe Lens Profile Creator è riuscito a creare un profilo per Photoshop in grado di minimizzare la distorsione di questa ottica. Le istruzioni sono per chi ha Windows, io che ho Mac ho dovuto smanettare un po' per trovare le giuste cartelle ma alla fine ho risolto e funziona alla grande!!! (chi avesse problemi può chiedermi). Tutto qui, ci tenevo a segnalare questa cosa. Ciao a tutti! Massimiliano |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 19:29
grazie ci farò un pensierino ..... |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 13:43
grazie anche io ho mac 10.7.3 con lightroom 4 mi dici la la cartella dove piazzare il file? grassiee |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 13:58
La maggior parte dei possessori del Samyang usano Ptlens che ha nel proprio db le indicazioni per correggere perfettamente la sua distorsione a baffo. Esempi: forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1037&message=39909872 Speriamo che prima o poi anche per LR facciano un profilo.. |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 14:02
Ciao, ho lo stesso sistema che usi tu e io ho copiato il file (dopo aver modificato l'estensione in .dcp) in questa posizione: Macintosh HD/Libreria/Application Support/Adobe/CameraRaw/LensProfiles/1.0/Canon Riavviato PS ti ritrovi il profilo sotto il comando di correzione lente, non so se anche Lightroom lo vede... prova. Mi sono dimenticato di indicare che la correzione riguarda il formato full frame (Canon 5D I/II) se utilizzassi un aps-c quel profilo non ti corregge la distorsione correttamente. Per altre info sono qui... Ciao! |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 17:42
bello sto 14mm.. a quanto si trova nuovo!? p.s. usi sempre infinito come messa fuoco? |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 20:25
“ bello sto 14mm.. a quanto si trova nuovo!? p.s. usi sempre infinito come messa fuoco? „ Ciao, considerato cosa costa (nuovo poco sopra 300 euro) in rapporto a cosa offre, la trovo una gran bella ottica! Conta che si monta anche sul full frame. Tra i piccoli difetti c'è la scala delle distanze non proprio precisa, il fuoco a infinito in realtà non si trova a fondo corsa ma un po' prima, questo obbliga a farci un po' la mano.. comunque basta saperlo, altrimenti ci sono dei tutoria sul web che insegnano a fare qualche modifica per spostare la scala in modo corretto. Conta che normalmente su un obiettivo di questo tipo la messa a fuoco la lasci al 90% delle volta fissa su infinito, se volessi fare qualche primo piano basta che usi il live view per mettere a fuoco in modo preciso. Ciao! |
| inviato il 24 Marzo 2012 ore 13:22
“ Mi sono dimenticato di indicare che la correzione riguarda il formato full frame (Canon 5D I/II) se utilizzassi un aps-c quel profilo non ti corregge la distorsione correttamente. Per altre info sono qui... Ciao! „ Non si potrebbe risolvere il problema semplicemente "espandendo" l'immagine intorno alla foto fino a fargli raggiungere le dimensioni del formato FF, di cui l'APS-C è un crop? Questa lente mi interessa parecchio e poter correggere la distorsione sarebbe un ulteriore spinta a comprarla |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:18
“ Non si potrebbe risolvere il problema semplicemente "espandendo" l'immagine intorno alla foto fino a fargli raggiungere le dimensioni del formato FF, di cui l'APS-C è un crop? „ Sì, potrebbe essere una soluzione di massima, facendo attenzione a non ingrandire semplicemente la fotografia (in aps-c) ma espandendo i bordi intorno alla stessa fino ad ingrandirla di 1,6 volte (almeno per le Canon). |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 22:01
Era quello che intendevo, ma te l'hai spiegato nettamente meglio |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 1:52
Scusatemi,ma quindi se uno ha un Aps-c la correzione della distorsione è più complicata? non ho ben capito come si può risolvere tale distorsione in una non FF. Grazie |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 11:53
interessante... grazie della segnalazione |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 12:39
Il problema della distorsione su aps-c interessa anche a me visto che ho una 50d e sono bloccato nell'acquistarlo proprio da questa cosa..non esistono profili di correzione? |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 12:41
Il problema della distorsione su aps-c interessa anche a me visto che ho una 50d e sono bloccato nell'acquistarlo proprio da questa cosa..non esistono profili di correzione? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |