RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto panoramiche







avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:28

Con a disposizione un cavalletto e una testa panoramica, una volta trovato il punto nodale e piazzato nel punto giusto l'obiettivo in verticale, con una serie di scatti sovrapposti quanto dovuto, un terzo credo, ( diciamo sei o otto scatti ) da sn a dx, una volta aperti e processati con photomerge, si ottiene una foto panoramica...che però rispetto ad un normale scatto, è piuttosto schiacciato o meglio basso e lungo perciò panoramico...ok, mi chiedo se si scatta al di sopra e al di sotto dei sei otto scatti prima detti per altrettanti scatti che si sovrappongono, naturalmente sempre con la stessa distanza focale e uguali parametri vari ( alzando quanto basta il cavalletto quindi la testa panoramica, poi abbassandola e scattare per altri sei otto scatti sopra e altrettanti sotto ) per un totale a questo punto di 18-24 scatti sovrapposti come da regola, una volta processati in photomerge, si ottiene una foto panoramica non più schiacciata e bassa? Di altezza come un normale scatto? Spero di essere stao chiaro, grazie Triste

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 11:58

Qui trovi alcune informazioni, buona giornata.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 12:14

dalla mia esperienza sul campo direi che aumentando gli scatti sul piano orizzontale ovviamente l'effetto della foto " bassa"è più evidente. Andrebbe compensata facendo scatti ( posizionando sempre la fotocamera verticalmente) su tre livelli anzichè su due. Ad esempio, un primo livello, tutto cielo; un secondo livello metà cielo metà terra; terzo livello, solo terra ( attenzione a non fotografarti i piediMrGreenMrGreen) Sconsigliato quando il cielo è perfettamente sereno in quanto il software non ha punti di riferimento nell'unione degli scatti.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:06

Yoctox proprio così...quindi tre livelli di scatti darebbero una foto non "bassa" ....ci devo provare, grazie,Sorriso anche a Errevi per il link

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:16

@18aprile1921: ecco un esempio: www.flickr.com/photos/96032741@N07/29098986800/

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 16:05

Un esempio che trovi nella mia galleria www.juzaphoto.com/galleria.php?t=60000&srt=&show2=1&l=it
Cerca con Google e su Juza Bokehrama o Brenizer method per avere più informazioni sulla storia e la finalità/effetti che puoi ottenere con questo metodo.


avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 16:15

si è questo l'effetto che spero poter ottenere, guarderò i link con piacere, proprio bei panorami mare e montagna...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 17:09











non so se ho linkato in maniera giusta, spero di si, questa è una autocostruzione con la quale proverò le panoramicheSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:23

Urca !!! se mi dovessi portare dietro tutto sto arsenale, rinuncerei sin dall'inizio. Complimenti per l'ingegno, io non sarei stato capace. Ad occhio direi che tutto dovrebbe quadrare

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:09

Hai indovinato, proprio questo tipo di scocciatura mi fa rimandare per queste foto...ma penso di farle a breve, grazie per l'ingegno....;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me