RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto panoramiche







avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 18:04

Vista il recente acquisto di un cavalletto che si possa definire tale mi è venuta la curiosità delle foto panormiche.
Ora escludendo i software di "incollaggio" come bisogna orientarsi in questa tecnica per evitare di portarea casa delle schifezze??
In particolare mi chiedevo se è meglio ruotare la macchina tenendo il cavalletto in posizione o spostare il tutto?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 18:09

o spostare il tutto?


stavo per parlarti di punto nodale, ma se hai ancora dubbi come questo forse é meglio che ti cerchi qualche tutorial per farti un'idea: il web è pieno...;-)

basta digitare "foto panoramiche" in google e già trovi qualcosa di interessante...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 18:31

letto ed afferrato....Sorry
Il mio dubbio consisteva sulla distorsione provocata dalla rotazione della fotocamera ma da quel che ho visto i software sono in grado di annullarla!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 18:39

no, quella è proprio la questione del punto nodale...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 22:14

ma da quel che ho visto i software sono in grado di annullarla

No. Non c'è affermazione più sbagliata. Triste
Marco

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 22:20

l'ideale sarebbe avere uns slitta che si muove parallelamente al piano messo a fuoco

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 22:41

Se vuoi un tutorial:
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/013%20Stitch%20prima%20parte/Tec
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/015%20Stitch%20seconda%20parte/T
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/017%20Stitch%20approfondimento/T
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/029Focus_Stitch/FocusStitch.asp
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/032Turbo-Stitch/TurboStitch.asp
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/037MiliardoPixel/MiliardoPixel.a
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/050PuntoNodale/PuntoNodale.asp
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/053KrPano/KRPano.asp

Giorgio B

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 22:52

Comunque, la cosa che trovo più difficile, per semplici panorami orizzontali, è la perfetta messa in bolla del cavalletto, perché ho notato che non è sufficente mettere in bolla solo la macchina sulla testa, in quanto la rotazione può provocare delle foto oblique.
Per ovviare all'inconveniente, ora monto su cavalletto una testa a sfera 494RC2 sormontata da una testa a 3 vie. Mi limito a mettere in bolla la testa a sfera.
So che esitono accessori speciali per la perfetta messa in bolla sotto la testa, ma costano un botto e si usano solo in quelle occasioni:
www.manfrotto.it/piastra-regolazione-livello , mentre le teste le usi anche per altro.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 22:58

le teste le usi anche per altro.


d'accordissimo; in teoria per fare certe cose "comodamente" e ad un certo livello servirebbe spendere un capitale... in pratica anch'io ho riadattato una slitta micrometrica e ho recuperato una vecchia testa video: ciò che non si può evitare facilmente è una piastra ad L...

PS molto belli i tutorial segnalati da Giobol ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 23:12

@Giorgio,
Anch'io ho una testa 494RC2, con la piastra di regolazione manfrotto da te segnalata è possibile ottenere buoni risultati? tenendo conto che il a me interessa per un utilizzo sporadico e non professionale.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 0:20

l'ideale sarebbe avere uns slitta che si muove parallelamente al piano messo a fuoco


Sì, io ho fatto alcune pano anche dall'aereo ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 8:09

Senza spendere un gran che , hai mai usato la tecnica del piombo e lo spago?

Guardati il video, la prima pano che fà usa un sasso :-)

help.360cities.net/taking-panoramic-pictures/how-to-get-started


avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 22:18

@Giobol, bellissimi i tutorial che hai postato.

Dario

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 12:57

Bene, sono contento di aver postato qualcosa di utile, sopprattuto perché è pure in lingua italiana. ;-)

@Francaren, se ho capito bene tu hai la piastra di regolazione livello del quale ho postato il link. Il problema è però la testa a sfera 494RC2, perché non ha una rotazione a 360° indipendente come la 498RC2 o le teste a sfera a standard Arca Swiss (es. Benro serie B), inoltre le teste a sfera le vedo piuttosto difficili da usare se vuoi fare una panoramica orizzontale su più piani e non un unico piano con macchina in bolla. Questo spiega perché preferisco le più precise teste a tre vie che hanno anche la scala dei gradi, sia per la rotazione verticale che orizzontale (es. Manfrotto 804RC2).
Se però uno deve attrezzarsi ex novo con una testa a tre vie, ti consiglio di dare una occhiata a questa su cui ci ho messo gli occhi:
www.ebay.it/itm/Professional-360-Swivel-DSLR-SLR-Panoramic-Tripod-Ball
Il venditore è affidabilissimo perché ci ho già preso un sacco di accessori.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 13:25

Il venditore è affidabilissimo perché ci ho già preso un sacco di accessori.


Ottima segnalazione ma sei sicuro sia affidabile il tipo in questione vende un flash per macro a 27€ circa link

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me