JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, volevo un consiglio per l'acquisto di una nuova mirrorless. Premetto che sono un principiante, anzi un vero e proprio un neofita della fotografia. Sono indeciso tra i due modelli citati nel titolo, poichè sono macchine compatte, comode da trasportare, e da quello che ho letto garantiscono ottime prestazioni. Il mio budget è piuttosto limitato 500/600 euro e a questo proposito mi è sorto un dubbio: vista la mia scarsa esperienza, sarebbe meglio acquistare la mark I "solo corpo", e magari comprare a parte un ottica migliore di quella presente nel kit base, oppure prendere la più recente markII ma con il kit base??? Grazie in anticipo a tutti per i consigli.
Grazie del consiglio, pensavo ai seguenti obiettivi: Zuiko 17mm f/1.8 (usato perche costa un bel po) Zuiko 17mm f/2.8 pancake Panasonic 20mm f/1.7 pancake Cosa mi consiglieresti?? grazie ancora
O il 17mm f/1.8 o il 20mm f/1.7. Scegli tu in base alla focale e sappi che il 20mm montato sulle Olympus non ha un AF stellare in quanto a velocità. Il 17mm f/2.8 lascialo stare.
“ io ti consiglio la mark2, è più bella e soprattutto ha lo stabilizzatore su 5 assi mentre la mark1 lo ha su tre assi „
La Mark II è più nuova ed ha qualche funzione in più. Lo stabilizzatore sui 5 assi lo sfrutterebbe più sui video, mentre in ambito fotografico lo stabilizzatore a 3 assi fa egregiamente il suo dovere ;-) Ho consigliato la prima versione per tenersi sotto con il prezzo ed ho appunto specificato "se la trovi a buon prezzo"; significa che se la differenza di prezzo con la Mark II non è eccessiva allora è logico puntare direttamente su quella.
La qualità delle foto è la medesima, se vuoi risparmiare prendi la prima versione. Meglio un ottica di qualità che un corpo con qualche funzione in più. Ciao Ivan
ti consiglio anche la panasonic gx80, lo stabilizzatore a 5 assi funziona anche sui video non solo sulle foto, gira video in 4k mentre la olympus in ambito video non brilla particolarmente ed inoltre è la prima panasonic che abbinata ad una ottica panasonic power ois i due stabilizzatori (fotocamera ed obiettivo) lavorano insieme per migliorare ulteriormente la stabilizzazione; inoltre puoi montare anche le ottiche olympus
se sei un principiante, probabilmente per te andrebbe meglio disporre di un piccolo zoom e giocare con le inquadrature piuttosto che utilizzare una focale fissa. Lo zoom standard del kit fa il suo lavoro (ci puoi anche stampare discreti ingrandimenti) e con il tuo budget puoi comprare la nuova mark II. Poi, in seguito, capirai meglio il tuo stile e le tue necessità. Il 17 mm è un buon obiettivo: io lo posseggo e di estrema comodità è la possibilità di passare dall'autofocus al manual focus semplicemente muovendo avanti e indietro una ghiera
Anche questo è un buon consiglio. Del resto se prendi un kit (fotocamera + obiettivo) l'obiettivo ti costa poco e in futuro qualora volessi rivenderlo non ci perderesti tanto e nel frattempo avresti la flessibilità di cui parla giustamente Claudio.
Potrebbe essere una soluzione valida anche questa Mi sono informato anche sugli obiettivi sigma per micro 4/3 e ne parlano molto bene, soprattutto in relazione al prezzo di vendita, voi che siete più esperti che ne pensate???
Posso solo dirti che il 60 2.8 Sigma è un'ottica che vale molto di più del suo costo.
E sottolineo "molto".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.