| inviato il 07 Settembre 2016 ore 10:31
“ " A quanto pare il Monitor LCD non è completamente articolato, ma si muove solo verticalmente. ...prima castrazione" casomai il contrario, l'attuale concezione dello schermo articolato canon e' buono solo per i selfie, in tutti gli altri casi e' piu' di impiccio che altro, oltre che essere concettualmente fragile. se invece ruota solo in senso verticale, come altre macchine che si allontana dal corpo e lo puoi orientare verso l'alto o verso il basso, diventa UTILE per il fotografo e non impiccia quando ruotato. E se non funziona per i selfie pazienza. „ io di selfie non me ne faccio, ma il display orientabile come quello delle canon è imbattibile per tutta una serie di altri motivi. Per esempio, riesci a usarlo per fare scatti in verticale dall'alto, orientandolo verso il basso. Cosa che con la A7s e il suo diplay "castrato" non posso fare. Quando faccio video con la 600D, ho un punto d'appoggio in più - tenendolo con il polso sinistro - e la differenza si vede (anche negli scatti con tempi un po' lunghi). Ci sono altri casi in cui è preferibile un display del genere, questi sono solo i primi che mi vengono in mente. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 10:54
In effetti lo schermo articolato canon sembra essere fatto a posta per i video, però per uso fotografico ho sempre pensato che un semplice movimento verticale sarebbe stato più che sufficiente (oltre che più veloce) in quanto, quando se ne ha bisogno, si scatta o con la macchina troppo bassa o troppo alta, ed è sufficiente riuscire a vedere il monitor (cosa che si riesce a fare spostandolo solo in verticale). |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:00
“ In effetti lo schermo articolato canon sembra essere fatto a posta per i video, però per uso fotografico ho sempre pensato che un semplice movimento verticale sarebbe stato più che sufficiente (oltre che più veloce) in quanto, quando se ne ha bisogno, si scatta o con la macchina troppo bassa o troppo alta, ed è sufficiente riuscire a vedere il monitor (cosa che si riesce a fare spostandolo solo in verticale). „ sì, ma lo puoi fare anche con le canon. E funziona anche tenendo la macchina in verticale, cosa impossibile da fare con display articolato sul solo movimento verticale. Vogliamo parlare delle macro con cavalletto in posizioni particolari? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:10
Canon EOS M5 vista dagli utenti Canon. Se lo schermo è articolato verticalmente non va bene perché è meglio nell'altro senso. Se lo schermo è articolato nell'altro senso non va bene perché è meglio verticalmente. Qualunque cosa si potrà fare da touch screen, mancherà sempre qualcosa. Se c'è il mirino non va bene perché e meglio senza. Se non c'è il mirino non va bene perché è meglio con. Se il mirino è piccolo non va bene perché è meglio grande. Se il mirino è grande non va bene perché è troppo ingombrante. La risoluzione del mirino elettronico non andrà sicuramente bene, quale che sia. Quello che sarà possibile visualizzare nel mirino non andrà bene, quali che siano le cose visualizzabili. L'attacco, quale che sia, non andrà bene. La disposizione dei tasti non andrà bene. I tasti posteriori sono troppi o troppo pochi. Il flash incorporato non andrà sicuramente bene (troppo ingombrante e/o troppo poco potente e/o inutile). Gli obiettivi nativi sono pochi. Gli obiettivi adattabili sono troppo pesanti e/o lunghi. La durata della batteria sarà troppo poca (facesse anche 2000 scatti con una carica). I punti af saranno sempre troppi pochi. L'autofocus sarà sempre troppo lento. L'inseguimento af non andrà mai bene. La gamma dinamica sarà troppo bassa. Il rumore ad alti iso sarà troppo alto. Gli obiettivi dedicati sono troppo bui. Manca l'esposizione spot legata al punto di autofocus. Non si può sotto/sovraesporre in M. Il tempo di sincro flash è comunque troppo basso. La velocità massima dell'otturatore è troppo bassa. Manca l'otturatore elettronico oppure c'è l'otturatore elettronico ma... (ci sarà sicuramente qualcosa che non va). Non c'è il dual pixel raw. La raffica non è a livello della 1dx mk 2. Non c'è la livella. C'è la livella ma è solo orizzontale e/o verticale e non mi indica di quanti gradi sono ruotato rispetto al polo nord. La livella indica di quanto sono ruotato rispetto al polo nord ma a me serve la rotazione rispetto al polo nord magnetico (o viceversa). Non è tropicalizzata: l'ho immersa nella vasca da bagno e non ha retto o ha retto "solo" 6 ore. Aggiunte? |
user59759 | inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:15
È una Canon e non un'altra marca! |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:20
Per me sulla carta PERFETTA...si vede ho meno esigenze..vediamo il prezzo se non devo andare a fare delle marchette per prenderla...e...qualche sample... |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:24
Io seguo e valuto, ma per me andava già bene la prima M, sarà per il fatto che era accompagnata da una reflex FF. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:47
Non ho letto tutta la prima parte ma, sia come sia, mi pare finalmente il primo passo serio che uno dei 2 big player del mercato muove nella direzione delle ML. Finalmente un mirino e, a quanto si vede da quei disegni, un corpo dalle forme "giuste" per uso fotografico. Sarà o meno all'altezza delle concorrenti che da più tempo si cimentano in questo mercato, lo vedremo. Ma in ogni caso saluto con favore l'evidente maggiore attenzione che Canon inizia a mettere su questo segmento di mercato. Certo, lenti luminose al momento ce ne sono poche ma se Canon deciderà di investire in questo settore, sono certo che non tarderanno ad arrivare. Da consumatore nonché ex utente Canon, avere un'opzione di qualità in più rispetto a prima, è solo positivo. Secondo il mio parere, una volta che avremo le caratteristiche ufficiali e il prezzo su strada, capiremo anche quanto Canon stia spingendo sul serio in ambito ML. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:48
ahahahahah è per questo che sono passato a olympus... scherzi a parte...ti sei dimenticato di dire che non è una FF...principale problema |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:49
Mi incuriosisce molto che sia l'anticamera della futura ML FF di Canon? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:51
"Se qualcosa può andar male, lo farà" CIT. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 12:08
La forma è da mini reflex |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |