RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare per Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolare per Sony a6000





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 21:33

Sto cercando un buon grandangolare per la mia Sony a 6000...tralasciando il 12 mm zeis che costa troppo...mi sono indirizzato sul Samyang e sul rikonon tutti e due da 12 mm... Altri obiettivi da consigliarmi!?? Il Samyang vabene come tutto fare!????

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:49

io ho in vendita il samyang 8mm che uso su a6000, se ti interessa

user81826
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:56

Il Samyang va bene in quanto nasce proprio per mirrorless. Il Nikon non so. 12 mm però sono troppo grandangolari come "tuttofare". Piuttosto il Sigma 19 f/2.8 io il Samyang 21 f/1.4

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2016 ore 1:17

Penso anch'io che come tuttofare il 12mm sia un grandangolo troppo spinto.
Come da copione rimando alla pagina in cui, nel mio post, metto i link a tutte le mie impressioni d'uso degli obiettivi per Sony E di cui ho esperienza diretta (tra cui il Samyang 12/2.0):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1753241&show=4

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:37

il Samyang e il Rikenon sono la stessa ottica con due marchi diversi, va bene come ultrawide(inquadra come un 18) mentre per un uso meno spinto è ottimo il Sigma 19 (che diventa un 28 e nella street ti può fare comodo)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:01

grazie mille allora deciderò tra samyang 12 mm e il sigma 19 mm la mia idea era quella di comprarne uno subito per usarlo durante il mio viaggio e dato che andrò in tahilandia volevo partire gia con uno dei due e l'altro eventualmente comprarlo giù visto che ho letto che i prezzi sono molto più bassi che da noi...a proposito qualcuno conosce qualche negozio dove vendono materiale fotografico a Bangkok.. e soprattutto se ne vale la pena con i prezzi....

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:16

Io il sigma 19 non lo prenderei se hai il kit, e se non ce l'hai prenderei quello

A 19-20mm la lente kit va molto bene e lo stop che perdi per la luminosità lo recuperi con gli interessi con lo stabilizzatore per soggetti fermi, in più ci guadagni tutte le altre focali con la flessibilità di uno zoom..


user90077
avatar
inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:13

Quoto Ficofico. Il Samyang 12 è super! Ciao!

user81826
avatar
inviato il 09 Giugno 2016 ore 9:42

Cosa hai scelto alla fine?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 11:23

mi unisco alla discussione, quindi dite che il 19 sigma è superfluo rispetto la lente kit? perchè mi sembra che il sigma sia molto più risoluto

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2016 ore 14:09

Superfluo no, ma neppure indispensabile.
Del terzetto dei Sigma f/2.8 il 19 l'ho preso per ultimo, più che altro per lo sfizio di avere questa tripletta che esplicitamente riprende quella base per Contax G, costituita dagli Zeiss 28/2.8, 45/2.0 e 90/2.8. E anche per usare solo i fissi, quando li ho tutti e tre e anche tempo per fare più cambi di obiettivo. In effetti da diversi mesi faccio quasi tutto con i tre Sigma e il Samyang 12/2.0; anche perché a me piace usare i fissi, più che altro perché ti spingono a previsualizzare l'immagine.
A 19mm il 16-50 comincia ad andare benino:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1449914
Se fai del pixel peeping il Sigma 19 ti mostra più microdettaglio, ma la differenza non è abissale, specie se guardi la foto a ingrandimenti "umani".

Questi sono le aperture massime di diaframma del Sony 16-50:
Fino a 18: F/3.5
Da 19 a 23: F/4.0
Da 24 a 29: F/4.5
Da 30 a 34: F/5.0
Da 35 in poi: F/5.6
Quindi a 19mm il Sigma guadagna uno stop. Su soggetti statici, come ha già detto Filofico, l'efficace stabilizzazione dello zoom Sony compensa ampiamente, permettendoti di guadagnare tranquillamente tre stop. Se però i soggetti si muovono quello stop in più del Sigma potrebbe fare comodo.
Tale è stata la circostanza in cui ho fatto questa foto e le sei successive:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1694582&l=it
Ho usato il Samyang 12 e soprattutto i Sigma 30 e 60; ma ne ho fatta anche qualcuna con il Sony 16-50 in genere intorno a 20mm. Il Sigma 19 non lo avevo ancora ma quello stop in più mi avrebbe fatto comodo per bloccare le persone in movimento senza alzar troppo gli ISO.

Comunque le mie impressioni d'uso del Sigma 19 sono qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1707812#8240026
e qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1732324#8162319
Qui c'è una comparazione alla buona con il 16-50 riguardo alla resistenza a ghosting e flare:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1732324#8167251

Quelle del Sony 16-50 sono queste:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 16:50

ho scoperto il pixel peeping Eeeek!!!
mmm non saprei, mi piace molto fare paesaggi, ed ero intenzionato ad affiancare il 16-50 con un grandangolo fisso e magari luminoso
avevo puntato il sigma 19 perchè economico e piccolo e il samy 12, però entrambi solo per apsc, e il samy non è proprio compatto da portare in viaggio infatti al samy 12 ho preferito il 14 in quanto utilizzabile anche su FF (non si sa mai).
però non ne sono ancora venuto a capo

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2016 ore 18:12

Però il 14/2.8 è un bel bestione di quasi sei etti. E' nato per reflex e la versione per Sony E l'hanno ricavata semplicemente allungando il barilotto.
Adesso dovrebbe uscire un 14/2.8 specifico per mirrorless Sony FE, quindi per FF ma ovviamente anche utilizzabile anche su Aps-C:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1822758&show=7
Con i suoi 470g peserà circa un etto in meno ma soprattutto sarà più compatto e sulle ML risulterà meno sbilanciato in avanti: 97.5mm di lunghezza contro 122.1mm.
Sarà autofocus e purtroppo è probabile che sarà anche decisamente più caro, sia per la novità che per l'AF che per il fatto che essendo solo per Sony FE verrà prodotto in molti meno esemplari quindi non permetterà le stesse economie di scala.


ho scoperto il pixel peeping


E' un giochetto un po' infantile nel quale talvolta indulgo; ma che non va preso troppo sul serio...

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 18:36

Confusione TristeTristeTriste

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 18:41

12 samyang. L'unica cosa che mi manca dopo il passaggio a m4t è proprio un grandangolo fisso spinto compatto e il 12 su asp-c è eccezionale mentre su m4t rimane ottimo ma solo un 24mm eq. Ovviamente rimane un obiettivo specialistico e andrebbe affiancato ad un'ottica tuttofare da 24mm (se ami i fissi) e da un medio tele.
PS: Ricorda che i supergrandangolari specialmente fissi danno grandi risultati ma a patto di saperli usare...e non è facile... è una sfida importante!
Il fatto che sia manual focus è ovviamente irrilevante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me