JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti,iscritto ieri chiedo oggi ho una gh2 e vorrei cominciare a fare documentari video in macro sulla natura,quale obbiettivi 4/3 oppure di altre marche,con eventuale adattatore da acquistare,mi consigliate di prendere? vanno bene nuovi oppure usati (max 300 e) ma che non costino una fortuna,ho sentito dire che le lenti "vintage" sono buone e costano poco perche usate si trova una vasta scelta,ma non mi intendo molto di lenti,qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie
GianPico, fino ad un mese fa ti prendevi il 60 mm macro M.Zuiko a meno di 300 euro nuovo (con cashback), che è nativo m4/3 ed è ottimo, eventualmente anche per ritratto. Ora nuovo sta sui 400, potresti cercarlo usato: a circa 300-320 potresti portarlo a casa...
Per Panasonic l'optimum sarebbe il 45mm f2.8 Leica, se non è troppo corto, ma costicchia e quindi va bene qualsiasi 100mm f2.8 Macro anche del passato.
Non è macro. Ma tu cosa ci vuoi fare? Devi stare a distanza perché vuoi fotografare soggetti fuggevoli o fare una macro ambientata? Userai il cavalletto visto che vai di filmato? Valuta anche gli addizionali ottici tipo i Raynox, costano poco e spesso sono sorprendenti. Molti per ignoranza ne parlano male, ma guarda qui, questo è un filmato fatto con il Panasonic 100-300 e il Raynox DCR-150 e probabilmente proprio con una gh2:
diciamo che vorrei fare qualcosa di simile a questo sotto oltre ad insetti vari oppure formiche fiori ecc
alcune riprese dove posso userò un tripod e per altre dovrò farle con lo spallaccio seguendo il soggetto. naturalmente dovrò fare molta esperienza perchè mi rendo conto che nob sarà una passeggiata di salute!
per gli addizionali ottici tipo i Raynox,mi spiegheresti come funzionano e dandomi un link su dove acquistarli? ho trovato in rete anche l'aggiuntivo macro lolli vedi sotto ma pensi funzioni a dovere oppure meglio un vero obbiettivo?
La lente aggiuntiva che linki è una +20, vuol dire che devi stare al massimo a 5cm dalla lente frontale. E' troppo vincolante per i tuoi scopi.
Gli addizionali non sono altro che lenti convergenti (come le lenti d'ingrandimento) e servono a focalizzare più da vicino. La distanza massima di focalizzazione la calcoli in metri con la formula f=1/d. (d sono le diottrie)
La Raynox DCR 150 ha 4,8 diottrie (0,208m=20,8cm), mentre la DCR 250 ha 8 diottrie (0,125m=12,5cm).
Le Raynox puoi trovarle su Amazon.
In generale su un tele puoi usare lenti con poche diottrie (io ho un acromatica Sigma da 1,6 diottrie), mentre sui grandangoli devi salire di diottrie per avvicinarti di più.
darò un occhiata a tutti i link che mi hai messo,nel frattempo ho fatto un giro su youtube per vedere cosa dicono del raynox 150 e devo dire che funziona molto bene,ottimi risultati per solo 50 euro
una domanda,mi hanno detto,dimmi se è vero,che gli obbiettivi devono essere stabilizzati se devi fare foto,ma per video è meglio quelli non stabilizzati,ti risulta?
La stabilizzazione è comoda. Se c'è e non la si vuole la si può disattivare. Il contrario non è possibile.
Nella fotografia come i tempi rallentano può salvare qualche scatto.
Nel video, per fare un buon video è meglio operare da cavalletto con inquadratura fissa e staccare. Perciò in questo modo la stabilizzazione non viene utilizzata.
Però nel caso di video a mano libera, che può capitare, se non si possiede una steadycam, la stabilizzazione ritorna utile e anche molto.
Da questo punto di vista è micidiale la stabilizzazione a 5 assi delle Olympus:
ti ringrazio per la tua delucidazione,in verità ho un Sturdycam che uso bene e funziona,ma io intendevo solo per le riprese macro il fatto di usare obbiettivi non stabilizzati,ma uno spallaccio perche riprese da fermo,magari in ginocchio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.