RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti macro per GH2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti macro per GH2





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:32

Salve a tutti,iscritto ieri chiedo oggi ;-)
ho una gh2 e vorrei cominciare a fare documentari video in macro sulla natura,quale obbiettivi 4/3 oppure di altre marche,con eventuale adattatore da acquistare,mi consigliate di prendere?
vanno bene nuovi oppure usati (max 300 e) ma che non costino una fortuna,ho sentito dire che le lenti "vintage" sono buone e costano poco perche usate si trova una vasta scelta,ma non mi intendo molto di lenti,qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:37

GianPico, fino ad un mese fa ti prendevi il 60 mm macro M.Zuiko a meno di 300 euro nuovo (con cashback), che è nativo m4/3 ed è ottimo, eventualmente anche per ritratto. Ora nuovo sta sui 400, potresti cercarlo usato: a circa 300-320 potresti portarlo a casa...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 23:30

Per Panasonic l'optimum sarebbe il 45mm f2.8 Leica, se non è troppo corto, ma costicchia e quindi va bene qualsiasi 100mm f2.8 Macro anche del passato.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:57

Grazie amici delle risposte,scusate il ritardo ma non mi era arrivata la notifica Eeeek!!! non capisco come mai.

seguirò i vostri consigli,verso l'usato.


avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:09

scusate e di questo sotto cosa ne dite,sarà adatto alla ripresa macro?

www.ebay.it/itm/Panasonic-H-H025E-K-LUMIX-G-25mm-F1-7-ASPH-Objektiv-25


grazie

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 16:10

Non è macro.
Ma tu cosa ci vuoi fare?
Devi stare a distanza perché vuoi fotografare soggetti fuggevoli o fare una macro ambientata?
Userai il cavalletto visto che vai di filmato?
Valuta anche gli addizionali ottici tipo i Raynox, costano poco e spesso sono sorprendenti.
Molti per ignoranza ne parlano male, ma guarda qui, questo è un filmato fatto con il Panasonic 100-300 e il Raynox DCR-150 e probabilmente proprio con una gh2:

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 16:26

diciamo che vorrei fare qualcosa di simile a questo sotto oltre ad insetti vari oppure formiche fiori ecc




alcune riprese dove posso userò un tripod e per altre dovrò farle con lo spallaccio seguendo il soggetto.
naturalmente dovrò fare molta esperienza perchè mi rendo conto che nob sarà una passeggiata di salute!MrGreen


per gli addizionali ottici tipo i Raynox,mi spiegheresti come funzionano e dandomi un link su dove acquistarli?
ho trovato in rete anche l'aggiuntivo macro lolli vedi sotto ma pensi funzioni a dovere oppure meglio un vero obbiettivo?

www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2376

grazie anche a te.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 16:46

Dal filmato che mi segnali mi sembra di capire che non vuoi una macro ma un semplice close-up.
Tempo fa avevo il Lumix 14-140 mk2:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_14-140ois
che ha buone capacità close-up e avevo fatto qualche foto, ma non sono niente di che:
csctalk.com/forum/viewtopic.php?f=20&t=438&hilit=140
però mi sembra che possa essere adatto ai tuoi scopi.

La lente aggiuntiva che linki è una +20, vuol dire che devi stare al massimo a 5cm dalla lente frontale. E' troppo vincolante per i tuoi scopi.

Gli addizionali non sono altro che lenti convergenti (come le lenti d'ingrandimento) e servono a focalizzare più da vicino. La distanza massima di focalizzazione la calcoli in metri con la formula f=1/d. (d sono le diottrie)

La Raynox DCR 150 ha 4,8 diottrie (0,208m=20,8cm), mentre la DCR 250 ha 8 diottrie (0,125m=12,5cm).

Le Raynox puoi trovarle su Amazon.

In generale su un tele puoi usare lenti con poche diottrie (io ho un acromatica Sigma da 1,6 diottrie), mentre sui grandangoli devi salire di diottrie per avvicinarti di più.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 16:55

il lumix 14-140 già lo possiedo come pure il 14-42 ma non ho ancora provato a vedere come funzionano sul macro,ho fatto prove solo su riprese normali.

il raynox di cui parli e questo sotto?

www.amazon.it/HP-DCR-150-Raynox-Macro/dp/B0007KS7D0/ref=sr_1_1?ie=UTF8


e dici che funziona bene con il 14/140 ?

grazie

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:05

Il 14-140, mette a fuoco abbastanza da vicino e a 140mm permette buoni close-up.

Prima di fare acquisti proverei con quello. Fai un'uscita anche in giardino e provalo. A spendere si fa sempre in tempo.

Sì, quello del link è il Raynox più moderato, ma anche il più versatile. Io ho il 250 e spesso è vincolante.

Sull'adattatore del Raynox con filettatura 43mm monto anche la lente acromatica Sigma.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:15

L'alternativa è un macro vero.
Molto buoni sono il Lumix 30mm, il Panaleica 45mm e lo Zuiko 60mm (che però non è stabilizzato):

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_macro30ois
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica45macro
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m60_macro

Se vuoi andare sui vintage tieni conto che sono grossi e pesanti.

Potresti provare anche gli obiettivi 4/3 (quelli reflex) il 35mm e il 50mm, con gli adattatori appositi:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_35_macro
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_50_macro

Anche se sono AF devi usarli praticamente in manuale perché sono molto lenti, ma hai il controllo del diaframma.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:21

darò un occhiata a tutti i link che mi hai messo,nel frattempo ho fatto un giro su youtube per vedere cosa dicono del raynox 150 e devo dire che funziona molto bene,ottimi risultati per solo 50 euro ;-)

una domanda,mi hanno detto,dimmi se è vero,che gli obbiettivi devono essere stabilizzati se devi fare foto,ma per video è meglio quelli non stabilizzati,ti risulta?

grazie

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 17:44

La stabilizzazione è comoda. Se c'è e non la si vuole la si può disattivare. Il contrario non è possibile.

Nella fotografia come i tempi rallentano può salvare qualche scatto.

Nel video, per fare un buon video è meglio operare da cavalletto con inquadratura fissa e staccare. Perciò in questo modo la stabilizzazione non viene utilizzata.

Però nel caso di video a mano libera, che può capitare, se non si possiede una steadycam, la stabilizzazione ritorna utile e anche molto.

Da questo punto di vista è micidiale la stabilizzazione a 5 assi delle Olympus:




avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 19:46

ti ringrazio per la tua delucidazione,in verità ho un Sturdycam che uso bene e funziona,ma io intendevo solo per le riprese macro il fatto di usare obbiettivi non stabilizzati,ma uno spallaccio perche riprese da fermo,magari in ginocchio.



www.sturdycam.com/sturdycam/?page_id=396

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 13:49

in alternativa questo sotto sarebbe un affare vero?
costo relativamente basso per un buon obbiettivo,basta prendere anche un adattatore 4/3 per GH2.

www.ebay.it/itm/Olympus-Zuiko-35mm-f-3-5-MACRO-Lens-four-thirds-fit-NO

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me