| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 13:07
Buongiorno. Premetto che sono nuovo del forum, mi piacerebbe avere un chiarimento sulle due macchine visto che sono indeciso sull'aquisto tra una 5d old e una 7d calcolando che vengo da una 1200d e faccio paesaggi e ritratti. Grazie |
user16612 | inviato il 18 Febbraio 2016 ore 13:43
Benvenuto. Secondo me in linea di massima paesaggio e ritratto lì puoi fare con entrambe. Devi valutare i pro di ogni macchina per scegliere. Come messa a fuoco non c'è storia: meglio la 7. Se vuoi miglior resa ad alti iso e vuoi più sfocato meglio la 5. La 7 è più recente ma costa un po' di più. Poi dipende anche dalle ottiche che già hai perché una è aps-c e l'altra ff. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:41
Ciao. Ti consiglio di darti una letta alla sezione "recensioni". Ti mando il link della 7d www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_7d e quello della 5d www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5d Io personalmente sono passato da una 30d ad una 7d e per me è un altro pianeta, ma ovviamente lo sarebbe stato anche la 5d. Come ha scritto Nonnograppa dipende da cosa ci vuoi fare e da quanto ci vuoi spendere (con la 5d sei costretto a prendere tutte ottiche da FF quindi probabilmente dovrai cambiare il tuo corredo). |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:49
sono due macchine che piu' diverse non potrebbero essere. Esattamente agli antipodi. Dipende da quello che ci devi fare e quindi quello che cerchi |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:02
Se specifichi che l' uso è prevalentemente per paesaggi e ritratti, ti consiglio la 5D.... però dovrai anche metterci degli obiettivi adeguati, visto che è una FF, e tu vieni da una Aps-C. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:13
Diciamo che il mio buget e circa 400€ e ad ora ho solo 3 obbiettivi: Canon ef-s 18-55 ii Canon 50 mm 1.8ii Sigma dg 70-300 La mia idea sarebbe quella di prendere un domani la 6d e nel frattempo avere un corpo macchina serio con cui divertirsi e pian piano facendo crescere il corredo degli obbiettivi. Grazie |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:32
Le ho avute insieme. Sono il giusto complemento una dell'altra. Con la 5D il 18-55 lo butti. Non è una gran perdita, ma con la 7D potresti ancora sfruttarlo. La 5D fa foto meravigliose, ma è penosa come display. L'autofocus è misero e buono solo sul centrale. Per ritratti posati e panorami va benissimo. Va in difficoltà con soggetti in movimento. La 7D ha un autofocus ottimo che ti consente di usarla in qualsiasi situazione. Il sensore è circa 5 volte più denso di quello della 5D (credo sia lo stesso della 1200D). Richiede buone condizioni di luce per dare il meglio. A livello costruttivo sono entrambe ottime. La 7D ha un'ergonomia ancora migliore ed il flash pop-up master che ti consenti di gestire altri illuminatori. |
user72463 | inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:37
nel tuo caso la 5d andrebbe benone,certo rimarresti parecchio scoperto sul lato grandangolo,partire dai 50 mm per fare paesaggi non è il massimo diciamo.. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:37
Scusami Alleph01 se dico una fesseria ma se la 7d ha lo stesso sensore della 1200d mi converrebbe tenere quest'ultima? E se fosse si magari investire 400€ su un 24-105 L4 |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 19:43
Si, ma le macchine non si valutano solo per il sensore.... |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:02
“ Scusami Alleph01 se dico una fesseria ma se la 7d ha lo stesso sensore della 1200d mi converrebbe tenere quest'ultima? E se fosse si magari investire 400€ su un 24-105 L4 „ Ciao Gianluca, su due piedi valutando il sensore hai ragione, è simile, ma è tutto quello che ruota intorno ad esso ad essere completamente diverso, qualità costruttiva, AF decisamente migliore, puoi scattare parecchi raw e jpeg prima che il buffer si riempia, dual slot per la memoria, batteria che dura moltissimo, e infine i comandi, le impostazioni disponibili, che sulla 1200d non ci sono, te lo dico da possessore di 550d la differenza c'è e si sente. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:14
Quindi prendendo una 7d farei comunque un bel salto di qualita rispetto alla 1200d. Con la 7d potrei sfruttare parecchi obbiettivi anche per FF che garantirebbero immagini migliori. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:28
Certamente lo faresti, certo però che se il tuo genere sono paesaggi e ritratti il formato FF è una marcia in più, solo che la 5d prima serie non è così pratica da usare come lo è una 1200d o una 7d. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:35
“ Quindi prendendo una 7d farei comunque un bel salto di qualita rispetto alla 1200d. Con la 7d potrei sfruttare parecchi obbiettivi anche per FF che garantirebbero immagini migliori. „ Se intendi qualità d'immagine, direi di no. Per il resto, valuta cosa ti serve per le foto che ti interessa fare. Ad ogni modo tutti gli obiettivi che puoi usare sulla 7D puoi usarli sulla 1200D e viceversa. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:06
Credo che forse andro di 7d e continuero a divertirmi un po con lei in attesa della 6d (quando me lo potro permettere). Comunque vorrei ringraziare tutte le persone che hanno scritto nel mio post... Grazie grazie grazie Ps. Juza e un forum eccezzionale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |