RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come costruire il mio corredo fx nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come costruire il mio corredo fx nikon





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:07

Ciao a tutti,
E' tanto che non scrivo, quindi faccio un piccolo preambolo così da poter avere consigli migliori.

Fino a 3 anni fa (circa) ho fotografato con soddisfazione con una Fujifilm s5 pro con il 18-200 nikon. Ho anche posseduto il nikon 24-70 mq in montagna diventava un problema portare tutto anche perché ero costretto a portare anche il 70-300vr e i pesi aumentavano.

Poi ho preso la xe-1 fino ad oggi col 18-55.


Pochi gg fa ho preso la nikon d700.
Ho preso il 50 F1.4 g e un nikon 28-105 f3.5-4,5 d.

Non ho ancora fatto grandi prove ma alcune considerazioni posso farle.

Come range di focali x il 90% delle volte userei focali 24-120 e per il restante in giù' e in su rispetto a questi estremi.


Ora se il 28-105 nn dovesse soddisfarmi ( partiamo da questo presupposto) mi troverei ad un punto morto.

Sarebbe meglio 24-120 più 70-300 o 28-300? Ovviamente nikon
Il dubbio deriva dal fatto che alcune recensioni parlano male del 24-120 affermando che il 28-300 vada meglio e altre affermano il contrario.
Per il grandangolo ho letto bene del 18-35 f3.5-4.5 G
Voi che fareste?

Nick

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:32

Io farei 18 35 + 24 120 + 70 300

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:37

Budget?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 14:39

Il budget 1000€ o poco più se ne vale la pena

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:19

Ciao,
visto che ho preso un paio di anni fa la D700 ti dico la mia esperienza visto che non volevo spendere una follia ma avere degli ottimi obiettivi:

1) Nikon AF 18-35mm f/3.5-4.5 D IF ED Euro 250/300
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-35

2) Nikon AF 35-70mm f/2.8 Euro 250/350
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_35-70_f2-8

3) Nikon 80-200mm f/2.8 AF (1987 version) Euro 300/400
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8

4) Nikon AF 85mm f/1.8 D Euro 250/350
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_85_f1-8d

Per il punto 2 bisogna cercare o quelli dove è già stato sostituito il doppietto posteriore o gli ultimi prodotti che non soffrono di quel difetto.

Per il punto 3 potresti anche orientarti su un Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD di cui si dice anche migliore del suo equivalente Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, io ho preferito prendere il vecchio pompone perché anche se come AF è un po lento ha uno sfuocato meraviglioso e siccome non faccio foto di sport in movimento lo preferito.

Per il punto 2 potresti anche pensare ad un Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM di cui dicono (mai provato) sia migliore del suo simile Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, però sforeresti il tuo budget di qualcosa, ma se non ti serve un grandangolo spinto e ti basta il 24 potresti fare a meno del 1.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Seve




avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:29

Grazie seve!! Ottimi consigli, sicuramente un 70-300 lo prenderò a prescindere.

Per il tuttofare devo vedere il comportamento del 28-105 che adesso possiedo (nikon) se va bene sono a cavallo Poiché prenderei il 18-35 e sarei okkk.

Se nn va, anche se ho fatto qualche prova e per es in modalità macro i risultati mi piacciono (fattore ingrandimento 1:2), allora sorge il problema.

Il 35:70 l' ho avuto bella ottica ma troppo ristretta di focali, sarei costretto a togliere e mettere gli obiettivi, e in montagna nn e' il Max.


avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:40

Del Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D ne parlano tutti bene, però non avendolo mai provato non so dirti nulla!!
Sempre per esperienza non personale come scritto prima dicono che il Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM serie Art sia uno spettacolo, prova a contattare qualcuno che lo ha su FF Nikon sul sito!
Capisco il problema dell'escursione corta del 35-70!!
Ciao
Seve

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:51

Grazie Seve sei stato gentilissimo!!

Sto facendo prove col nikon e sono stupefatto vignetta solo leggermente a 105mm a ta. Trovo la sua tridimensionalità ottima ( prove casalinghe) se va così anche fuori e' okkkk.

Come ti trovi col 18-35??

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 16:17

Ciao Max,
io ho il D (quello del link) non AFS G e sono molto contento, se devo trovare dei difetti un po plasticoso, ma è leggero come la piuma.

Seve

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 16:29

28-75 2.8tamron (nuovo)
80-200 2.8 nikon (usato)


e stai sui 1000 se trovi il tammy usato anche meno

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:53

Omysan con questa combinazione sta sui 650-700 al massimo :)

Tra l'altro condivido il tuo consiglio.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 20:50

80-200 bighiera... usato sono sui 650 + 350 del tammy nuovo... sono 1000
poi era così a grandi linee per dargli una info veloce ^_^

è il mio corredo :D

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:39

Col bighiera si, ma prendendo la versione a pompa con trattamento ED, che è otticamente analogo al bighiera, si spende 400, il tammy si trova anche a meno di 300, e siamo lì.

Ma, si, è un'accoppiata con un rapporto qualità/prezzo eccellente in entrambi i casi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me