RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 1Ds MKii - aaaa -- aiuto su schede CF e buffer!!! help


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 1Ds MKii - aaaa -- aiuto su schede CF e buffer!!! help





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 13:18

Ciao a tutti. Ho da poco preso una mitica 1Ds Mkii. Ci ho messo una CF da San Disk 4GB extrem a 30MB/s.
Scatta bene ma non arrivo ai 4 scatti in raffica RAW. mi fermo a 3... e poi scrive lentamente visti i "soli" 30MB/s.

Il mio dubbio principale sta in due questioni:

1. schede più capienti fino a 16-32GB funzionano correttamente? e se si che classe di velocità mi consigliate per ovviare al "problema" del buffer ed aumentare la velocità di scrittura e raffiche? La San Disk extreme a 50MB/s dobrebbe essere più veloce è ovvio. Questa non è UDMA ma se prendessi per esempio una CF da 90 o 120MB/s UDMA avrei dei miglioramenti significativi tenendo conto che la macchina non supporta l'UDMA?
Cosa e quanto incide in velocità e poterla anche sfruttare se ho schede UDMA ma non la macchina che lo supporta? Scriverà ugulmante più velocemente?

In fine la miglior accoppiata per avere con i presupposti sopra elencati la miglior velocità per la copia di backup sulla SDHC.
Non mi è chiaro se la copia di backup passa prima per il buffer ovvero il buffer interno scrive contemporaneamente su entramne le schede oppure prima sulla Cf e poi sulla SDHC...

CIoè la SD potrebbe essere anche meno veloce della CF? tanto fa backup?... (cmq ci metterei una classe 10),,,

grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare.

Japko

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 13:33

strano. sulla 5d3 uso delle 20MB/s e i raw in sequenza arrivano tranquillamente alla dozzina.

un pò di ulteriori info (si parla della 5d3 ma presumo che la 1ds3 abbia un buffer ancor più veloce per cui...):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1426328


avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 14:20

Posseggo una Canon 1ds MKII, con una SanDisk ULTRA 8gb da 50mb/s arrivo a 12 scatti in raffica. Solo che poi ci mette 15-30 secondi per la scrittura.
Japko che versione di firmware hai installato?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 17:50

Allora ho il Firmware 1.1.6.

Avendo la scheda a 30mb/s riesco si a fare raffiche si ineffetti forse ho pasticciato avendo settato RAW+JPG!!

In solo RAW ne riesco a fare 10!
QUindi si allora penso che con una 50 mb farei i 12?
MA riguardo a schede UDMA più veloci altri benefici in termini di velocità sulla mkii che no ha UDMA?

grazie cmq per i consilgli

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 22:37

Ho appena riprovato per scrupolo, con la mia cf riesco a fare 16 scatti in raffica. Ma dopo devo aspettare un pochino per la scrittura. Comunque, toglimi una curiosità, lo slot della sd lo usi? quanti mega inserisci?

user36220
avatar
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 22:40

Guarda di non avere attiva la riduzione rumore per le lunghe esposizioni, o la riduzione rumore ad alti iso (è una delle due, ma non ricordo quale Sorry ) a me con una di quelle funzionalità attivata, limitava la raffica a due scatti. Tolto quella funzione, la raffica funziona regolarmente.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 22:49

Vero quello che dice SemT, c'è una funzione che se settata riduce la raffica, che comunque, a prescindere dalla scheda ti deve fare;
al limite impiega di più a scaricare sulla CF ,se lenta;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:26

Wips:

ciao.

lo slot SD non lo uso ancora. Vedrò se fare sopra il backup.
Ma che scheda usi per arrivare a 16 scatti in raffica?

Oggi controller la funzione della riduzione del rumore.
____

Comunque la 1Ds mkii è una gran reflex. Non ci credevo seriamente.
Possiedo una 5D che come anni ne ha uno 1 meno... ma la 1 sta su un altro pianeta.
Ho paura e scimmia che già grida mkiii!!!

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:35

Come detto sopra, uso una SanDisk ULTRA 8gb da 50mb/s.
Sulla mia Canon 1ds MKII ho riscontrato un "problema" con la scheda sd. Se metto quella da 8 giga non me la legge. Dovrei provare con una minore, ma non mi va di spendere soldi a cavolo.
Stessa mia "paura" è acquistare una CF più capiente, inserirla e vedere che non funziona.

Comunque, si anche io sono sorpreso dalla qualità della 1ds, per il momento la uso con un 85mm 1.8 in "studio" (niente di professionale) e l'incarnato che restituisce mi fa impazzire (in senso buono).
Prossimo acquisto sarà sicuramente un 17-40 , giusto per avere un tutto fare un pò più spinto.
Ho anche un 50mm 1.8, ma non mi piace la qualità del file che genera..bo.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:40

La ds2 ha bisogno di un aggiornamento per poter leggere le sd hd.
Con una cf da 8 gb 50mb il buffe e circa 10-12 scatti raw

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 13:44




avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 14:59

Confermo, con l'aggiornameto la capacita di lettura delle schede aumenta, uso una cf da 32Gb ed in passato una sd sempre da 32Gb, insieme facevano 64Gb di memoria.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 15:01

La mia monta lo stesso fiwmvare 1.1.6.
Quello che non capisco ancora è se ho qualche beneficio in più da una scheda UDMA (anche se non supportata) ma non velocità in scrittura/lettura nettamente maggiori di una "normale" San D. ultra da 50mb/s.

Per dire... una San Disk CF UDMA vedo che arriva a 120 mb/s.
Questa performance mostruosa è solo ed esclusivamente fattibile con fotocamere che supportano UDMA?
E se si per esempio qualcuno le usa ugualmente sulla 1Ds II anche se non ha l'UDMA ed ha forse riscontrato comunque dei miglioramenti si o no?

grazie a tutti per i preziosi consiglii
Japko

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 15:09

Domanda difficile, bisognerebbe anche sapere qual'è il limite di scrittura della 1Ds II, perchè se è di 50 o 60mb/s sarebbe inutile avere una scheda che scrive al doppio della velocità perchè dovrebbe sempre attendere il buffer della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 15:17

Trovato: The DIGIC II Image Processor enables the EOS-1Ds Mark II to write to card at speeds up
to 5.8 MB/sec, depending on the CF card's write speed capability. Quindi scriverebbe a 5.8Mb/sec. ed essendo anche scritto che la capacità di scrittura raw è di 11 scatti, poi comincia a rallentare, penso che il limite utile sia appunto di 50/60Mb/sec.
Tempo fa mi ricordo che dovetti scattare una scena in mare (dei surfisti) con molti scatti, ed impostai la macchina in jpeg, arrivai a fare quasi 50 scatti consecutivi, poi guardo e ti confermo meglio su che impostazione la usai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me