RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma tu usi Photoshop!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma tu usi Photoshop!!





avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 12:58

"A Quiet Day in Paradise"

Siccome nel tempo mi è capitato molto spesso di sentirmi dire "Ma tu usi photoshop!" oggi vi allego oltre allo scatto, il suo raw grezzo.








Cosa è un Raw grezzo? E' il negativo della fotografia digitale; non sapete cosa sia? Leggetevi questo articolo di Juza
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=27

Per farlvela breve è una trasposizione in digitale della scena ripresa senza alcuna applicazione in camera di contrasto, saturazione, luminosità, ecc..ecc..
Cosa che al contrario avviene nei JPEG delle vostre belle compattine!
Il vantaggio? Di poter utilizzare programmi digitali con algoritmi nettamente più avanzati di quelli che possono essere applicabili dai vostri telefonini e fotocamere.
Ovviamente con qualità maggiore di immagine si manifesta la necessità di software migliori!

A questo punto la domanda che tutti intimamente si pongono è sempre quella:

Saper utilizzare Photoshop mi permetterà di fare foto migliori?

No! Photoshop è uno strumento e come tale non scatterà mai per voi, se non andate in mezzo alla natura più selvaggia, se non vi sbattete con ore di camminata e kili di peso sulle spalle, (magari con una caviglia rotta da anni), se non attendete pazientemente il tramonto o l'alba che sia, al freddo, col vento o anche sotto le intemperie...
Bhe la PAPERETTA che avete fatto nel giardino pubblico resterà sempre una paperetta in un giardino pubblico! Magari ora avrà le fattezze di Britney Spears (mio indiscusso idolo adolescenziale di bellezza, prima che scoprissi i testi delle canzoni), ma ogni foto rimane quello che è.

Photoshop è uno strumento utile ad esaltare le qualità già presenti, e come ogni strumento, può essere utilizzato più o meno pesantemente, rischiando in quest' ultimo caso di ottenere risultati di dubbio gusto.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:00

"Ma tu usi photoshop!"


la risposta mia di solito: "prego prego fallo tu, ti do la mia macchina fotografica e vediamo.."

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:16

Si, ma oramai è una risposta che mi sono stufato di dare! ;-)

PS: ma perchè non riesco a caricare le foto come immagini?! Sorry

avataradmin
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:20

ma perchè non riesco a caricare le foto come immagini?!


devi mettere il link del JPEG, es.

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/1545796.jpg

;-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:27

Un altra: '' ahhh ma tu le ritocchi! ''.
Ma ritocchi cosa? Manco fossi un chirurgo plastico.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:45

Grazie Juza, ho editato MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:15





Giovanni Gastel.
Polaroid in bianco e nero, dipinta a mano, rifotografata...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:16

Un altra: '' ahhh ma tu le ritocchi! ''. Ma ritocchi cosa? Manco fossi un chirurgo plastico.


Esiste anche l'equivalente fotografico della chirurgia plastica, ma non va confuso con le regolazioni.

L'idea che la "vera fotografia" sia quella di un tempo, "non ritoccata", è evidentemente una scemenza totale. Tra gli appassionati della grande fotografia classica di paesaggio, non penso ce ne siano tanti a non amare "Moonrise, Hernandez, New Mexico (1941)".

Eppure, è ben noto che lì la postproduzione sia stata importante quasi quanto lo scatto. Chi capisce l'inglese, può sentire una testimonianza attendibile sulla differenza tra immagine iniziale e versione stampata, alla fine di questo video .


Il vero problema non è l'esistenza della postproduzione, aiutata dagli attuali mezzi. E' piuttosto nel fatto che spesso è usata male, con effetti pacchiani o fuori misura. Ma questa è un'altra questione Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:20

Lasciate che parlino...il processo fotografico ormai prevede l'uso di programmi per il fotoritocco...ne abbiamo parlato e spesso l'ignoranza della materia porta a giudizi sommari gettati li.

@ shambola: hai tirato fuori una chicca....esempio perfetto di fusion. Ottimo

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:21

No, non uso PhotoShop, uso PaintShop Pro X7, con la suite di plugin Topaz LAbs, la suite di plugin Alien Skin, e, quando serve anche qualche denoiser.

Alla seconda "suite" l'interlocutore è già sballato e non capisce più nulla.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:30

Assodato che nell'era digitale Photoshop è praticamente obbligatorio per ottenere alcuni risultati, per il resto sono esattamente dell'idea di Riaz84.
Sono dell'idea che un massiccio, e ripeto massiccio, uso di Photoshop nella fotografia, la faccia strabordare nella grafica.
Se ho bisogno che Photoshop faccia il 50% se non di più del lavoro sulla foto, direi che come fotografo non valgo poi molto.
Dove sarebbe finito l'occhio del fotografo, la conoscenza delle tecniche di ripresa, della propria attrezzatura.... Investo mila euro per avere macchine e ottiche eccellenti perché "tanto poi c'è Photoshop"?
Mah...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:57

ma tu le ritocchi!

no, ho solo impostato direttamente la fotocamera al massimo del taroccamento MrGreen

che dire della camera oscura b/n, quando si interveniva di ombreggiamenti manuali contando i secondi? La fotografia non è realtà ma neanche menzogna.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:08

Vero ooo

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:29

@Shambola esempio perfetto di come la fotografia abbia milioni di varianti e interpretazioni ;-)

@Lory condivido in pieno il tuo pensiero! Sorriso

Grazie a tutti per il contributo!

Infatti il mio concetto non vuole essere quello di definire un confine preciso tra ciò che è fotografia e cosa sia grafica, perché varia di caso in caso.. e si potrebbero scrivere fiumi di trattati!

Quanto nel ribadire che se si lavora bene sul campo mettendoci passione e impegno l'uso dei vari strumenti serve solo a esaltare le qualità conquistate in fase di scatto! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:33

Per non dover stare lì a spiegare le solite cose, purtroppo c'è ancora chi pensa fare Post Produzione significhi mistificare la "realtà" dello scatto, ormai quando mi chiedono le foto e vorrei prima "sistemarle" come piace a me (correzione, crop, etc.) me ne esco con una frase d'effetto :
"non posso dartele così su due piedi, le devo prima sviluppare"
A queste parole, strabuzzano gli occhi, temono di essersi perso qualcosa dalla pelicola al digitale. Che si sviluppa sto tipo? MrGreen

Al prossimo giro quando hanno capito che cosa sia il raw (ma in effetti ho sempre pronti anche i jpeg;-)) ci butto dentro che "ci devo un pò lavorare in camera chiara". Per un pò andrò avanti. Poi il mondo capirà.

Ovviamente parlo di profani. Penso che chiunque mastichi un pò di fotografia abbia compreso che col digitale non si può prescindere dalla PP che è parte integrante del processo che va dal pensare lo scatto, eseguirlo, renderlo fruibile in qualche modo che sia a video oppure su carta.

@Gabriele67
Il vero problema non è l'esistenza della postproduzione, aiutata dagli attuali mezzi. E' piuttosto nel fatto che spesso è usata male, con effetti pacchiani o fuori misura. Ma questa è un'altra questione

Concordo. E l'accostamento con la chirurgia plastica è oltremodo azzeccatissimo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me