JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Vorrei chiedervi un consiglio riguardo l'acquisto della mia prima fotocamera Mirrorless. Sono indeciso tra una sony a5000 (o 5100), o eventualmente una fuji, tipo x-e1 o qualcosa di simile. Vorrei da voi qualche consiglio a riguardo Non escludo anche l'eventuale idea di optare per una sony a6000 (budget permettendo xD)
La a5000 è la vecchia serie. Rispetto alla 5100 ha un af inferiore e un sensore da 20mp rispetto ai 24 della 5100. Ovviamente costa anche meno (si trova ormai a 299 nei centri commerciali). Sono entrambe senza mirino. La 6000 si differenzia dalla 5100 proprio per la presenza del mirino. Dipende tutto dal tuo budget, tanto le foto le fai con tutte e tre
Lascerei perdere la x-a2. Per me è prioritario il mirino quindi x-e1. A parte quello, però, la 5100 è superiore in tutto. Il consiglio che ti do è quello di provarle. Io uso sony e consiglio sony, poi arriva chi usa fuji e consiglierà fuji, quindi arriverà l'utilizzatore olympus e ti dirà che stai sbagliando tutto e devi passare al 4/3. Infine arriverà l'utente canikon che dirà: mirrorless ?? ma chi te lo fa fare... comprati una reflex base Vai in un negozio e provale
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.