RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maledetto grandangolo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Maledetto grandangolo





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:02

Ciao a tutti,mi sono letto mille argomenti a riguardo e ancora ho le idee confuse...
sto cercando un grandangolo ma non so dove sbattere la testa e purtroppo non ho la possibilità di provarli per poi decidere

Ho una nikon D7000...il grandangolo lo uso principalmente per paesaggi diurni in montagna...però mi interessano anche albe e tramonti e anche un po' di street

Guardando prezzi nel limite umano sono ricaduto a scegliete tra questi obiettivi

tokina 12 - 24
tokina 11 - 16
Sigma 10 - 20

Se me ne sfugge qualcuno ditemi pure...

Voi che mi consigliate?
Grazie in anticipo

P.S. Scusate ho una d 7000,mi sono sbagliato a scrivere

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:54

tokina 11 16 non è solo per Dx? o ora è uscito il modello FX che mi sono perso?

cmq io andrei di Sammy 14 2.8 tutta la vita.... o al max nikon 20mm 2.8 AFD
ottimi obiettivi li porti a casa sui spendendo poco sopra i 300 euro..

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:58

Ciao Davide.
Sono tutti obiettivi per DX.
Quindi se hai sbagliato a scrivere e hai dimenticato uno zero, e hai una D7000 possono andare bene.
Se hai una D700 no.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:03

Samantha 14 o tonino 16-28 se ti interessa f2.8, altrimenti un f4 tipo 17-35

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:24

Si scusate,ho una d7000

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:40

se è D7000
se puoi il secondo se deve essere solo grandangolo.

il tokina 12-24 f4 oltre i 20 è morbido e devi diaframmare un pò
e con 11.16 guadagni un pò di campo che non fa male oltre ad essere 2.8 che può tornare sempre utile.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:48

C'è anche il Sigma 8-16mm, è uscito bene dalla prova comparativa di Juza addirittura con il Canon 11-24mm per full frame!

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=recensione_canon_11-24l

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:55

Ah.. allora 11-16

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:00

tokina 11 16 anche per me.
Lo avevo su D90 e mi son trovato benissimo...
l'ho venduto solo quando sono passato a d700

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:53

io ho usato con buona soddisfazione il Tokina 12-24 DX-II su D7100 per architettura, street e qualche paesaggio: piuttosto ampio come campo visivo a 12mm, in alcuni casi su architettura avrei voluto avere il 10mm Sigma ma pazienza, me lo sono fatto andar bene; solido come un carrarmato, molto piacevole da usare come materiali ed ergonomia, colori con una leggera dominante rossastra (almeno il mio esemplare), distorsione abbastanza contenuta e discreta nitidezza ai bordi.

Prima di prenderlo ebbi lo stesso subbio: scartai l'11-16 per la modesta escursione focale e presi il Tokina al posto del Sigma per la maggior solidità/resa a discapito del maggior angolo di campo (10-20mm). ;-)

Adesso Tokina produce anche il 12-28 se non sbaglio che sostituisce il 12-24....

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:56

Sammy 8 mm!!!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:02

Il tamron 10-24 lo hai scartato a priori?

Più cari:
Tokina 12-28?
Tokina 11-20 f/2.8?

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:48

Ho il Sigma 10-20 e non posso che parlarne bene.
Punti deboli sono la distorsione molto marcata a 10mm e il diametro lente (82mm).
Ho la versione f 3.5 costante ma, dati i tuoi ambiti di utilizzo, valuterei anche la versione un po' più buia ed economica.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:58

Io possiedo Tokina 11-16 e Sigma 8-16 su D7000. Tra i due preferisco il Sigma per architettura e pochi paesaggi che faccio (soffre molto meno AC e flares) ma non può montare filtri normali e quindi se servono... a quel punto meglio il Tokina. Quest'ultimo distorce meno e ha F2.8 e quindi per street torna comodo per lavorare in tempi brevi, inoltre mi sembra che la MAF sia un filo più veloce di quella del Sigma, tanto che saltuariamente lo uso anche per sport (ciclismo). Entrambe le lenti hanno un'ottima nitidezza sulla parte alta delle focali, ho l'impressione che il Sigma "spappola" un pochino a 8-9mm.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 13:17

Da prendere in considerazione anche il nuovo Tokina 11-20 f/2.8. Da quel po' che ho visto in rete, sembra migliorato rispetto all'11-16.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me