| inviato il 13 Maggio 2015 ore 14:45
Ciao a tutti, il 20 Giugno prossimo organizzerò a Milano un Workshop su Lightroom 6/CC esclusivamente rivolto agli utenti di Juzaphoto. Per chi invece fosse interessato a sapere tutto sullo sviluppo in Lightroom, di seguito il link al topic dedicato al workshop del 13 giugno: Tutto sullo sviluppo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1343655#6009739
 Premessa: In questo workshop l'argomento principe sarà il catalogo...non a caso il sottotitolo del workshop è: "Il catalogo dalla A alla Z" Per questo motivo, durante il workshop ci si concentrerà su tutte le tematiche che riguardano la gestione e l'organizzazione del catalogo e del workflow. Il workshop si ripropone di fornire le informazioni indispensabili per sfruttare tutte le potenzialità del catalogo di Lightroom, permettendo a ciascuno di adattare il software alla propria logica personale e alle specifiche necessità.
 A chi può essere utile: - A chi vuole organizzare con criterio il proprio workflow e il proprio archivio fotografico. - A chi comincia da zero o a chi ha già provato da solo?ma ha ancora molti dubbi. - A chi vuole diventare un utilizzatore "esperto e consapevole" - A chi sa già sviluppare/postprodurre ma ha bisogno di imparare a gestire il catalogo. - A chi vuole scoprire tutti i trucchetti, le personalizzazioni e le scorciatoie che fanno davvero la differenza per lavorare in modo più veloce, semplice e automatizzato. - A chi lavora contemporaneamente su diversi computer, anche in mobilità
 Gli argomenti del workshop: - La logica di funzionamento di Lightroom, il concetto di Catalogo, quando a senso crearne più di uno - Come velocizzare e semplificare il proprio lavoro: il workflow in lightroom. - Il backup del catalogo e delle foto - Archiviazione e organizzazione: avere tutto sotto controllo e non perdersi nulla - La gestione delle anteprime, anche di quelle avanzate - L'interfaccia, i diversi moduli e tutte le modalità di visualizzazione - La creazione di predefiniti "su misura" - Le scorciatoie da tastiera per lavorare più velocemente - Tutti i metodi per valutare, classificare e selezionare - Le raccolte e le pile: strumenti indispensabili per semplificare l'organizzazione - Come creare un sistema di ricerca infallibile: filtri, parole chiave, metadati, ecc - La relazione tra catalogo e cartelle di Windows: sincronizzare, aggiornare, riorganizzare, ricollegare - Lavorare con più dispositivi in contemporanea: portatili, desktop, tablet e smartphone - DNG, XMP: facciamo chiarezza - Lightroom su misura: le preferenze e le impostazioni
 Chi è il docente (ovvero Luca Placido): Sono un fotografo e un docente di professione. Da alcuni anni insegno in corsi di Lightroom (per il quale sono Adobe Certified Expert) e in corsi di "Tecnica Fotografica", mentre al di fuori del contesto fotografico mi dedico a corsi di AutoCAD (da ormai più di 15 anni) e per il quale sono Autodesk Approved Instructor. Versione del software: Durante il workshop userò Lightroom 6/CC. Per tutti coloro che hanno Lightroom 5: tenete conto che, a parte il riconoscimento dei volti, la versione 6 non ha altre funzioni rilevanti ai fini degli argomenti trattati durante il workshop.
 Costo del workshop: Per chi si iscrive ad una sola data (il 20 giugno o il 13 giugno) il workshop ha un costo € 120,00 Chi invece deciderà di iscriversi ad entrambe le date, avrà diritto ad uno sconto e pagherà € 210,00 anziché € 240,00 Nb. Gli importi sopraindicati si intendono come "prezzi finiti" e sono esenti iva ai sensi dell'art.1 c.54-89 Legge 190/2014 Ad ogni partecipante verrà rilasciata regolare fattura. Programma della giornata: Il corso ha una durata di 8 ore e si svolgerà dalle 9.30 alle 18.30 con una pausa di un'oretta tra le 13.30 e le 14.30. Sono previsti anche un paio di "brevi" coffee break (offerti dall'organizzazione) per ricaricare le batterie a metà mattina e a metà pomeriggio.
 Numero di partecipanti: Per mantenere un adeguato grado di "contatto" con i corsisti, il numero massimo di partecipanti è 15.
 Location: Il corso si terrà a Binasco e saremo ospiti di un'azienda che dispone di una spaziosa sala corsi dotata di videoproiettore e di comode poltroncine con tavolino integrato. Binasco è a circa 17km da Milano ed è facilmente raggiungibile dall'autostrada Milano-Genova. La sede del corso è in una zona tranquilla, a pochi minuti dal casello autostradale, e dispone di un ampio parcheggio gratuito. Per chi preferisse venire con i mezzi pubblici, sarà un piacere "passare a prenderlo" (previo accordo telefonico) alla stazione degli autobus di Binasco, anch'essa a pochi minuti dalla sede del corso. Gli autobus partono da Milano-Famagosta e da Pavia.
 Cosa portare: Consiglio di portare carta e penna per prendere appunti, curiosità e voglia di imparare Chi fosse interessato a partecipare può contattarmi in MP o alla seguente e-mail: luca@lucaplacido.com per ricevere i dettagli utili a formalizzare l'iscrizione nonché ulteriori informazioni sulla sede del corso. Ciao e spero di incontrarvi numerosi Luca | 
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:04
Ah dimenticavo: ovviamente il workshop è indirizzato sia agli utenti di Lightroom che agli utilizzatori, anche molto avanzati, di Photoshop. I due software non sono "rivali", bensì strumenti diversi, pensati per integrarsi perfettamente nel workflow del fotografo Ciao Luca | 
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:31
Arrivata! La segnalazione del workshop è anche nelle News e sulla pagina Facebook Non siate timidi: se avete domande, dubbi, perplessità...chiedete pure Ciao Luca | 
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 17:55
Ciao Luca, piacere di conoscerti, sono Marco e sono interessato a questo workshop, posso vedere qualcosa delle tue post da qualche parte?? Ciao e grazie... |  
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 12:13
Ciao Luca, io sono davvero interessata alla postproduzione con Lightroom, che mi indicano come più semplice e veloce di Photoshop. Non ho mai usato, comunque, entrambi. Vorrei avvicinarmi con te, perché condivido la naturalezza delle foto. Vorrei solo renderle "migliori" esaltandone i particolari, luce, colori... Se organizzi un workshop, sempre di sabato....io ci sono!! Grazie mille Daniela | 
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 16:19
Ciao Daniela, grazie per la fiducia Ti tengo presente allora per un prossimo workshop dedicato interamente allo sviluppo/postproduzione. Sicura di non aver bisogno anche di una bella "spiega" sul catalogo? Ciao Luca |  
| inviato il 18 Maggio 2015 ore 8:41
Ciao Daniela, a rigor di logica, il tuo discorso non fa una piega...ma in questo caso stiamo parlando di Lightroom Con Lightroom le foto non si "aprono" e si sistemano, perchè prima devi necessariamente importarle nel catalogo. Questo perchè Lightroom più che un software è un flusso di lavoro. Cominciare a usarlo senza aver capito cos'è e come funziona il catalogo non è una buona idea, a mio avviso Ci hai fatto caso che la maggior parte dei topic di aiuto aperti dagli utenti del forum su LIghtroom sono del tipo: - "aiuto mi sono perso le mie immagini, vedo solo le anteprime con un punto esclamativo!" - "ma cosa c'entrano le cartelle di Lighrtoom con quelle di windows"? - "ma se cambio computer come faccio a non perdere le mie impostazioni di sviluppo"? e potrei andare avanti tutto il giorno con gli esempi E non ti dico le risposte/suggerimenti che saltan fuori Certo, il workshop del 20 giugno è una full immersion sul catalogo, e probabilmente per iniziare ti basterebbero la metà delle informazioni, è vero, però quella metà è indispensabile. Come si dice: "chi ben comincia è a metà dell'opera", ed è poi il motivo per cui ho proposto questo tipo di taglio per il primo workshop, piuttosto che concentrarmi sullo sviluppo. Daniela, non mi fraintendere, non ti voglio forzare, tanto meno convincere a tutti i costi, queste riflessioni sono rivolte a tutti gli utenti non solo a te. Per fare un esempio fuori contesto: immaginate di non saper sciare e di voler imparare, ma questo primo anno volete fare da soli e provare per l'intera settimana bianca scendendo a "spazzauovo", pensando "Poi l'anno prossimo prendo il maestro" . Scappo a lezione Ciao Luca |  
| inviato il 21 Giugno 2015 ore 15:40
Ciao luca Ti scrivo solo per ringraziarti e farti i complimenti per il corso su lightroom! É stato intenso, impegnativo ed esauriente... E finalmente oltre a capire cosa devo e posso fare... Ottengo risultati che mi soddisfano! Come anticipato cerchiamo di organizzarci per la terza puntata e poi ti contattiamo! Grazie Fabio | 
| inviato il 22 Giugno 2015 ore 8:30
Ciao Fabio, grazie mille per l'apprezzamento e grazie altrettanto per la partecipazione. Per il terzo round...volentieri...fatemi sapere quando sarete pronti Ciao Luca | 
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 20:37
Grazie Luca per avermi aperto un mondo che non conoscevo, quello di Lightroom, che finora ci litigavo un giorno si ed uno anche, certo ci vorra' tempo per appropriarsi di tutte le cose che hai spiegato e che non sapevo nemmeno ci fossero, ma adesso mi sento un poco piu' padrona di questo software, aspetto un altro corso in cui spiegherai il catalogo (questo sconosciuto), nel mentre ti dico GRAZIE DI CUORE CINZIA | 
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:29
Ciao Cinzia, grazie a te per la partecipazione e per la simpatia Sarà mia cura tenerti aggiornata quando farò una prossima edizione...così potrai diventare "padrona" anche del catalogo Ciao e ancora grazie. Luca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |