RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d810 troppo esigente per ottiche non al top?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d810 troppo esigente per ottiche non al top?





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 14:09

salve sono nuovo e è la prima volta che scrivo sul forum (percio perdonatemi se sbaglio qualcosa!)....comunque vi scrivo per un consiglio..a breve vorrei passare a full frame precisamente stavo pensando a una nikon d810...ma mi sorge un dubbio le mie ottiche saranno abbastanza buone per la macchina in questione? il mio corredo è formato dà un tamron 28-75 mm f2.8...un tamron 90 mm macro non vc...un sigma 105 mm macro ultima versione...un nikon 50 mm f1.8...e un vecchissimo nikkor-p auto 180 mm f2.8...e con la macchina vorrei acquistare anche un tamron 70-200 f2.8 vc e un samyang 14 mm f2.8...vorrei sapere se secondo voi la macchina richiede ottiche migliori o se con queste ci posso ottenere foto di buona qualità....perche mi è stato detto che la d810 è molto esigente come macchina e di informarmi perche le mie ottiche potrebbero sembrare fondi di bottiglia come qualità...grazie in anticipo a tutti e spero mi possiate risolvere questo dilemma! cordiali saluti Dreadlocks (luca)

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:19

rispondetemi per piacere è questione di risolvere solo questo dubbio e poi posso ordinarla in settimana!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:24

La domanda è mal posta, le tue ottiche non migliorano ne peggiorano al cambiare della macchina; al netto di problemi più specifici, ma non è questo il caso.

In sostanza non è che il tuo 50 1,8 diventa meno risolvente sulla D810; l'ottica trasferisce sempre lo stesso segnale e il sensore campiona. Non è il sensore che è esigente in termini di campionamento del segnale, ma l'ottica.

Tutti i tuoi obiettivi non produrranno immagini peggiori sulla D810, al massimo saranno uguali; ma in genere migliori.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:30

ok scusate la domanda mal posta...cmq penso che sicuramente renderanno meglio che sulla mia d5100! ma non vorrei diventassero un grosso limite per la d810


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:36

Raamiel ha ragione. Ordina la pure la 810..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:38

Ho un sacco di amici che hanno la d810 e non ho mai sentito uno lamentarsi in qualità di questa fotocamera, ho visto che hai un bel parco ottiche, la cosa che noterai su la d810 la qualità e dettagli delle foto appena scaricati sul tuo pc!! Buona luce nel eventuale acquisto! !

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:40

ok grazie a tutti per le risposte...in un certo senso era quello che mi volevo sentir dire...ma ora mi è arrivato al orecchio un offerta per una una d4 a 1700 caffe...sarebbe molto piu conveniente di una d810 ma a questo prezzo sarà mica rubata???

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:42

Tutti i tuoi obiettivi non produrranno immagini peggiori sulla D810, al massimo saranno uguali; ma in genere migliori.

@Raamiel ma nello specifico:
1) come si calcola il potere risolvente di una lente?
2)se ho una lente con potere risolvente da 24 megapixel, e la moto su d750 o su D810, ovrò gli stessi risultati, dato che l'obiettivo fà da collo di bottiglia per il sensore?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:45

Ci sono un sacco di leggende sul fatto che macchine con sensori super risoluti richiedano assolutamente ottiche di pregio.
Il ché in realtà è vero, ma solo se si vuole sfruttare al 100% la risoluzione del sensore. In parole povere: come detto giustamente da Raamiel e dagli altri, le tue ottiche non diventeranno peggiori una volta montate sulla 810, al massimo ti daranno risultati identici a quelli attuali. Potrà invece sembrarti che siano peggiori, ma solo guardando l'immagine al 100%. Ti accorgerai però che, se stamperai, o se osserverai l'immagine a un ingrandimento inferiore o ancora se scalerai l'immagine ad esempio alla risoluzione del tuo attuale corpo macchina, il risultato non sarà peggiore, anzi probabilmente sarà migliore.
Quando sono passato dalla 5dII alla 5dIII, nonostante l'aumento di risoluzione molto modesto tra le due fotocamere (da 21 a 22 mpixel), il 24-105 che avevo allora (e che non è certo un mostro di risolvenza), ne ha comunque tratto beneficio.

Delle tue ottiche, non conosco il tamron 28-75 e il vecchissimo nikkor. Delle altre, sia quelle che hai, sia quelle che hai in animo di comprare, secondo me tutte renderanno bene. Forse il cinquantino sarà quello che soffrirà di più, ma secondo me per cominciare andrà bene tutto. poi col tempo semmai cambierai qualcosa.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:50

ancora grazie a tutti....99 su cento prenderò la d810 ma ora non posso almeno non considerare la d4 a quel prezzo ma mi sorgono troppi dubbi e poi con solo 1900 scatti!! mi sembra veramente impossibile al massimo faccio un giro a milano e la vedo!...c'è un modo per vedere con i seriali se è stata rubata o no?...xk se no nel dubbio lascio perdere!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:56

Chiedi i seriali... poi è importante che ci siano tutti gli accessori, la prova d'acquisto, e gli imballi (controlla che i seriali di macchina e scatola coincidano)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:00

La D4 a 1.700 € non esiste...siamo alla metà del suo valore di mercato dai. Nessuno regala niente per cui, o è rubata o più probabilmente è la solita tru..a. Io non ci perderei neanche un minuto. Se proprio non resisti alla curiosità, proponi lo scambio a mano e vedrai che 99 su 100 ti risponderà che per lavoro si trovo in Sudafrica a qualcosa del genere (però ha la camera con sé ed è pronto a spedirtela...)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:09

Oppure è una d90 con la Cover di silicone

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:26

ahahaha...okok mi sembrava troppo bello per essere vero! seguo i consigli che mi avete dato e lascio perdere tanto anche io sono del opinione che nessuno regali niente...ancora grazie mille per i consigli...a presto

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:30

) come si calcola il potere risolvente di una lente?
2)se ho una lente con potere risolvente da 24 megapixel, e la moto su d750 o su D810, ovrò gli stessi risultati, dato che l'obiettivo fà da collo di bottiglia per il sensore?

ho trovato questo topic che risponde alla mia domandaSorriso
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=727454
+
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1131626

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me