| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 14:43
Ciao Ragazzi,fra poco vorrei comprare un obbiettivo tele,per staccarmi dal 18-55 in dotazione,ho una d3300, quale tra i 2 mi consigliate? mi piacerebbe fare sia macro che paesaggi o animali in movimento. grazie in anticipo |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 14:55
Se il macro costa tre volte meno..fatti un'idea..E comunque per fare paesaggi devi prendere un grandangolo..Il 70-300 non macro e'il tele piu'venduto..e chi ce l'ha difficilmente lo rivende. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 15:17
quindi la differenza di prezzo è giustificata dalla differenza qualitativa e prestazionale giusto? |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 15:25
Vai con Di VC USD. L'altro è un fondo di bottiglia |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 15:35
Micheleguerz ahahah ok grazie mille,se qualcuno in breve riesce a descrivermi le differenze principali mi farrebbe una cortesia,grazie |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:39
 @ 300mm f5.6 il VC è molto meglio, quella che ho postato è fatta con il macro invece, ma per quello che costa è ottimo! edit: l'AF è come non averlo con la versione economica, la definizione a TA non è altissima |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:49
 @ 300m f7.1 qui sempre il macro, come dettaglio già ci siamo di più |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 18:10
Il macro nemmeno io l'ho mai provato, ma lo stabilizzato è veramente un'ottima lente nel suo segmento di prezzo. Ievenska75 da quando in qua i paesaggi si fanno solo con il grandangolo? Nikon 70-200mm f/2.8G VR II
 |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:51
Ciao. Anche io, come te, ho la D3300. Ho acquistato tempo fa il Di VC USD. Che dire? è una bomba!!! Fantastico per dettagli e nitidezza. Ottimo sui primi piani e per i ritratti è il top...Se non fosse per le dimensioni andrebbe quasi quasi sempre tenuto su ;) L'altro (Ld macro) costa di meno, ma è una ciofega in confronto alle prestazioni dei due motori del VC USD. Ripeto: due motori si sentono, ma soprattutto si vedono e fanno la differenza, soprattutto per chi è agli inizi ;) Se però vuoi dedicarti alla paesaggistica io mi orienterei più su un grandangolo, come già ti è stato suggerito, che è il tipo di lente adatta a questo scopo. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 21:14
Ciao scusa ma non so come mettere delle immagini ma vai qui e vedrai che le foto fatte col VC i possessori del macro se le sognano www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1053923&l=it oppure ancora... e questa è parecchio croppata:https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=972929&l=it |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 21:16
Michele, belle foto! Anche se sull'utilizzo siamo su pianeti diversi |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 21:26
Ti ringrazio Alex, ho dato un'occhiata anche alle tue e non sono affatto male P.S. Aspetta che trovo un po' di tempo e anche io farò del mio tamron il tuo stesso utilizzo |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:29
Io il macro non l'ho comprato, lo comprò la mia ragazza anni fa volendo un tele con veramente zero budget, con quello che il VC USD può fare, non ci penserei due volte ad andare su quello, ma se il budget è veramente risicato, non è un acquisto malvagio, è a livello degli altri zoom di quella fascia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |